Pagina 1 di 1

Scelta tra due preventivi: Modulnova o Falegnameria

Inviato: 15/10/25 12:10
da esseti
Buongiorno,
provo a farla breve.

Abbiamo tra le mani due preventivi (dopo averne visti di diversi, almeno 10) su cui decidere. Prima di tutto, entrambi ci hanno fatto un'ottima impressione come supporto e come eventale montatori futuri.

I preventivi sono:
- modulnova (attraverso mobilificio): La cucina sarà in laminato HPL (sono quasi sicuro) con finitura tipo supematt (Non sono sicuro sia quella marca, ma l'opco e antiimpronta c'e') con un top/spalla in laminam.
- Falegnameria (e' industrializzata e fanno arredo di interni su misura da 70 anni, nella zona): La cucina qui sarà in Laccato. Questo perché riescono a lavorare il pezzo su misura. Così ottengono le dimensioni precise al centimetro. Creano i mobili necessari e realizzano le lavorazioni di gole etc con un a varia gamma di personalizzaione. Per fare questo creano laccati, in quanto per lavorare su laminati per loro risulta complesso fare su misura e gestire il materiale di truciolato. Il piano proposto è un Dekton.

Ora la questione sono principalmente due:
- affidarsi a una industira (modulnova) o un artigianlaita', come si puo' valutare la scelta migliore in termini di costo/valore? e soprattutto di durata? Qui credo sia difficile da capire, ma alcune cose che secondo voi posso valutare magari mi tornano utili.
- Il laccato a noi "spaventa" un po'. la cucina e' molto grande, esposta a sud, e in casa abbiamo una neonata. Cerchiamo di gestirla al meglio ma la fragilita' del materiale mi lascia un po' perplesso, soprattutto su graffi, sbeccature, cambio colore e resistenza nel tempo. Sara' una cucina che usiamo spesso (lavoriamo da casa) e che viviamo.
Esperienze e consigli sulla cosa?

Re: Scelta tra due preventivi: Modulnova o Falegnameria

Inviato: 16/10/25 10:35
da cla56
Ciao.
Partiamo dal presupposto che il preventivo di una cucina è sostanzialmente formato da 5 voci :
1°La struttura del mobile (cassa )
2° Ante
3° Ferramenta (cerniere,guide,meccanismi vari,....)
4°Elettrodomestici
5° Piani di lavoro e accessori vari (luci,portaposate....pattumiere.....

Nel primo punto la falegnameria lavora principalmente con il multistrato nettamente migliore del truciolare anche se il su misura lo puoi fare sia con l'uno che con l'altro...... sempre che occorra...
Le ante.....Qualsiasi produttore di cucine può dare una scelta di finiture di molto superiore a quella che può dare una falegnameria, anche perchè al 95% le acquista da ditte produttrici di ante che verranno poi assemblate pertanto......E' normale che la falegnameria proponga maggiormente il laccato poichè è quella finitura più consona alla sua produzione poichè può essere fatta "in casa" o da terzisti anch'essi artigiani.
3° 4° 5° Tutto materiale che viene acquistato sia dall'uno che dall'altro ,tranne,in certi casi esempio: per piani lavoro di forma o di materiali "particolari".....dove la falegnameria può intervenire con una propria proposta.
La finitura laccata (opaca e lucida) è una finitura che dà un certo preziosimo al mobile ma deve essere ben fatta!!! allo stesso tempo è anche quella più delicata : pulizia con detergente neutro e panno morbido.....evitare il più possibile urti ,graffi......il colore nel tempo tende a virare soprattutto se il mobile è esposto alla luce diretta del sole......Tutte cose che già sai e che ti confermo.
Io sono dell'avviso che la cucina deve essere sì bella ma anche pratica e funzionale quindi , oltre al buon uso che deve farne l'utente, i materiali devo assolvere al meglio a questa funzione.
Sui costi non sò che dirti ,le varianti sono talmente tante soprattutto nell'ambito dei produttori di cucine..... e fose anche tra falegnamerie....
Ciao
cla56