Pagina 1 di 1
FUGHE GRES
Inviato: 21/08/06 11:25
da farfalla
iN CUCINA MI HANNO POSATO IL GRES 40X40 COLORE GRAFITE. LE FUGHE DI COLORE GRIGIO SONO PIUTTOSTO LARGHE, 5 mm . iL PROBLEMA E' QS.
DOPO LA POSA E' STATO IMBIANCATO E SONO STATI FATTI UN PO' DI LAVORETTI, CON IL RISULTATO CHE LA POLVERE DELLA CALCINA E' CADUTA SUL PAVIMENTO. ORA MI RITROVO CON LE FUGHE PER META' BIANCHE E PER META' GRIGIE. HO PROVATO A PULIRLE CON LA SPAZZOLINA DURA MA NON E' SERVITO A NULLA . COSA POSSO FARE ? SONO DAVVERO ORRENDE COSI' LE PIASTRELLE ? DEVO USARE QUALCHE PRODOTTO SPECIFICO ???????
Inviato: 21/08/06 15:43
da Elisewyn75
Mi ricordo di qualcun altro che ha avuto il tuo stesso problema per le fughe...prova a sentire rananera...lei è una specialista delle fughe, soprattutto di quelle scure

Inviato: 21/08/06 15:55
da rananera
pppppresente...
ma non ero io quella che aveva le fuge maculate...le mie eran proprio esplose
comunque vai di fuganet (o prodotto simile, insomma fatto apposta per pulir le fughe zozze) una spruzzata e sfreghi...tanto...
Inviato: 22/08/06 9:08
da farfalla
rana, il fuganet toglie anche la calcina bianca ? perche' le mie fughe non si sono zozzate di sporco ma di quella polverina bianca bianca....Il mio errore e' stato non aspirare subito ma passarci un bello straccio bagnato, cosi' il tutto si e' appiccicato lasciando le fughe ..maculate.... Visto che ci sei, hai qlche consiglio da darmi per il controsoffitto in cucina ? (vedi sez. cucina)
Inviato: 22/08/06 20:57
da rananera
quella ammmè mancava...
prova...mal che vada vai con l'acido che sto usando io e quello funziona di certo, serve proprio per eliminare dalle fughe residui di lavorazioni, cemento comrpeso (la calcina dovrebbe fargli un baffo insomma!

)
l'acido puzzicchia solo un po' e va usato con i guanti sciacquando bene con acqua...un lavoraccio ma fattibile e...di ggggran soddisfazione

Inviato: 04/09/06 19:19
da Ele2
Innanzitutto ciao (è il mio primo post) poi vista la vostra esperienza ne approfitto per chiedervi un consiglio: qualche giorno fa o avuto modo di pulire finalmente il pavimento, dico finalmente perchè era/è ridotto veramente un "cesso", colla, vernice, intonaco...insomma di tutto.
Le mattonelle sono Pillarguri nere 45X45 rettificate a 2mm (se ben ricordo) con uno stucco antracite, mi armo di spazzola, secchio d'acqua con un pò di detersivo e comincio a strofinare ginocchioni. Dopo un pò di energiche spazzolate mi accorgo che sto letteralmente raschiando via lo stucco! tra una mattonella e l'altra il vuoto! un solco nero con un alone marroncino scuro tutt'intorno (lo stucco sciolto probabilmente).
Che è successo? è capitato solo a me? grazie delle risposte...siete una miniera d'informazioni!
Inviato: 04/09/06 19:43
da rananera
uhllallà...
sì direi che è capitato solo a te...
io ho usato spatola con acido...ma la fuga è rimasta lì bella masssiccccia...
Inviato: 04/09/06 19:52
da Ele2
Grazie mille della risposta... domani chiamo il posatore!

Inviato: 04/09/06 21:13
da rananera
oh per chiarezza...
non sono mica un'esperta...e magari che ne so..le nostre fughe, posate da noi non professionisti, han rogne diverse....e magari non si sgretolano per quello.
bhoooooo
Inviato: 04/09/06 21:19
da blumarea
ela...chiama il posatore, che non è normale....
farfalla hai provato con il viakal? da me ha funzionato e m son risparmiata l'acido che può anche opacizzare alcuni tipi di piastrelle
Inviato: 04/09/06 23:46
da people
eccomo qui
la mapei fa un acido specifico per pulire i pavimenti e' con quello che si lavano la prima volta.......mi sembra si chiami KERANETT(per il nome preciso andro' a vedere sulla bottiglia)
invece per le fughe macchiate o rovinate sempre della mapei esiste il ritocco dello stesso colore da voi scelto per lo stucco....(un prodotto che fortunatamente non ho ancora usato ma che ho visto dal rivenditore)
se andate su un sito mapei o di un' altra azienda che vende questi prodiotti troverete tante soluzioni provate a fare una ricerca con google...