Pagina 1 di 2

Impianto di irrigazione

Inviato: 04/09/06 14:14
da Fresno
voglio fare (da mè) una cosa automatica, che alla data ora si accenda e si spenga.

Ma: come faccio a dimensionare un impianto di mia concezione?

vado a naso?

vado a cuXo?

'ndo vado? mi suggerite un sito?

Inviato: 04/09/06 14:16
da domovoy
Dipende anche dalla quantita' di acqua e dalle dimensioni del giardino, questo per determinare quante aree di irrigazione fare.

Re: Impianto di irrigazione

Inviato: 04/09/06 15:02
da .bertok
Fresno ha scritto:voglio fare (da mè) una cosa automatica, che alla data ora si accenda e si spenga.

Ma: come faccio a dimensionare un impianto di mia concezione?

vado a naso?

vado a cuXo?

'ndo vado? mi suggerite un sito?
no no Fresno!
se vuoi ti spiego!
Prendi la portata di acqua dal tubo di allaccio (portata al min) misura 5 o 10 secondi e moltiplica per 12 o 6.
Fatto questo......dove pensi di comperare la roba?
comprala in un grande magazziono?? te lo sconsiglio, primo perche li paghi uguali, secondo perche puoi farti fare iil disegno con il calcolo gratuitamente, infatti devi sapere che tipo di getto usare in base alla distanza che vuoi irrigare, in base a questi misuri la portata e quindi il numero (in modo che l'impianto resti con la pressione stabile)a seconda
del numero le zone.
Da solo è un pochino complicato!

Inviato: 04/09/06 15:47
da piccolissima
Non so se vicino casa tua hai un negozio Castorama.
Se si, li hanno degli opuscoletti che ti aiutano nella progettazione dell'impianto di irrigazione, in più vendono tutti gli attrezzi, dal timer agli irrigatori...
:wink:

Inviato: 04/09/06 16:34
da Andrea
Dopo esserti accertato di avere portata e pressione adeguate, prepara il disegno con il perimetro del giardino e comincia a posizionare gli irrigatori, con un compasso crei gli archi corrispondenti affinchè tutta la superficie risulti irrigata, !!! tieni presente che gli alberi sono un ostacolo per il getto, quindi questi ultimi vanno posizionati nelle zone in cui si incrociano almeno 2 archi, quello sotto è un esempio di un ipotetico giardino 7x14m con irrigatori aventi una gittata di 7 metri.
Immagine
Per altre info su programmatori, elettrovalvole ecc... chiedi pure :wink:

Re: Impianto di irrigazione

Inviato: 05/09/06 13:08
da Fresno
.bertok ha scritto:
no no Fresno!
se vuoi ti spiego!
Prendi la portata di acqua dal tubo di allaccio (portata al min) misura 5 o 10 secondi e moltiplica per 12 o 6.
Fatto questo......dove pensi di comperare la roba?
comprala in un grande magazziono?? te lo sconsiglio, primo perche li paghi uguali, secondo perche puoi farti fare iil disegno con il calcolo gratuitamente, infatti devi sapere che tipo di getto usare in base alla distanza che vuoi irrigare, in base a questi misuri la portata e quindi il numero (in modo che l'impianto resti con la pressione stabile)a seconda
del numero le zone.
Da solo è un pochino complicato!
eh! tutto sta a cominciare! :wink:
piccolissima ha scritto:Non so se vicino casa tua hai un negozio Castorama.
Se si, li hanno degli opuscoletti che ti aiutano nella progettazione dell'impianto di irrigazione, in più vendono tutti gli attrezzi, dal timer agli irrigatori...
sì, ho vicino un negozio simile, ma niente opuscoletti... proverò a guardare meglio

Inviato: 05/09/06 13:10
da Fresno
Andrea ha scritto:Dopo esserti accertato di avere portata e pressione adeguate, prepara il disegno con il perimetro del giardino e comincia a posizionare gli irrigatori, con un compasso crei gli archi corrispondenti affinchè tutta la superficie risulti irrigata, !!! tieni presente che gli alberi sono un ostacolo per il getto, quindi questi ultimi vanno posizionati nelle zone in cui si incrociano almeno 2 archi, quello sotto è un esempio di un ipotetico giardino 7x14m con irrigatori aventi una gittata di 7 metri.

Per altre info su programmatori, elettrovalvole ecc... chiedi pure :wink:
mmmm... la stessa cosa anche se voglio gli irrigatori che spuntano dal terreno e innacquano per un raggio di 1,5 m circa immagino

adesso provo a calcolare la portanza e riprendo in mano la piantina del terreno...

Inviato: 05/09/06 14:12
da .bertok
Fresno ha scritto:
Andrea ha scritto:Dopo esserti accertato di avere portata e pressione adeguate, prepara il disegno con il perimetro del giardino e comincia a posizionare gli irrigatori, con un compasso crei gli archi corrispondenti affinchè tutta la superficie risulti irrigata, !!! tieni presente che gli alberi sono un ostacolo per il getto, quindi questi ultimi vanno posizionati nelle zone in cui si incrociano almeno 2 archi, quello sotto è un esempio di un ipotetico giardino 7x14m con irrigatori aventi una gittata di 7 metri.

Per altre info su programmatori, elettrovalvole ecc... chiedi pure :wink:
mmmm... la stessa cosa anche se voglio gli irrigatori che spuntano dal terreno e innacquano per un raggio di 1,5 m circa immagino

adesso provo a calcolare la portanza e riprendo in mano la piantina del terreno...
Fresno, metti qui che ti do una mano per quel che riesco, (bisogna tener conto anche di eventuali alberi in mezzo al giardino ecc)io mi sono fatto il mio, ma ho fatto fare tutti i calcoli dove ho acquistato!
Anzi oggi devo andare a comperare un irrigatore (l'unico rimasto alto sul terreno) perche mia figlia me lo tagliato con la tosaerba, che amore di ragazza! :wink: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 05/09/06 14:54
da Andrea
.bertok ha scritto:
Fresno ha scritto:
Andrea ha scritto:Dopo esserti accertato di avere portata e pressione adeguate, prepara il disegno con il perimetro del giardino e comincia a posizionare gli irrigatori, con un compasso crei gli archi corrispondenti affinchè tutta la superficie risulti irrigata, !!! tieni presente che gli alberi sono un ostacolo per il getto, quindi questi ultimi vanno posizionati nelle zone in cui si incrociano almeno 2 archi, quello sotto è un esempio di un ipotetico giardino 7x14m con irrigatori aventi una gittata di 7 metri.

Per altre info su programmatori, elettrovalvole ecc... chiedi pure :wink:
mmmm... la stessa cosa anche se voglio gli irrigatori che spuntano dal terreno e innacquano per un raggio di 1,5 m circa immagino

adesso provo a calcolare la portanza e riprendo in mano la piantina del terreno...
Fresno, metti qui che ti do una mano per quel che riesco, (bisogna tener conto anche di eventuali alberi in mezzo al giardino ecc)io mi sono fatto il mio, ma ho fatto fare tutti i calcoli dove ho acquistato!
Anzi oggi devo andare a comperare un irrigatore (l'unico rimasto alto sul terreno) perche mia figlia me lo tagliato con la tosaerba, che amore di ragazza! :wink: :lol: :lol: :lol:
Se l'ordine di grandezza è 1.5-2m di raggio e hai almeno 2.5bar di pressione non stare a perdere tempo con i calcoli, se la portata è bassa ma hai pressione, al limite terrai gli irrigatori in funzione 10 minuti di più, cmq ora vedo se trovo un manualetto scaricato a suo tempo da internet, tu recupera la piantina e se vuoi ti faccio uno schizzo con il CAD..

Inviato: 05/09/06 14:59
da Andrea
.bertok ha scritto:
Anzi oggi devo andare a comperare un irrigatore (l'unico rimasto alto sul terreno) perche mia figlia me lo tagliato con la tosaerba, che amore di ragazza! :wink: :lol: :lol: :lol:
tanto che vai, prendi anche un elettrovalvola da 1" x me :lol: :lol: , una delle mie al secondo utilizzo è andata a putt... :evil: e ora mi tocca chiudere tutta la linea altrimenti innaffiano sempre... :evil: :evil: :evil:

Inviato: 05/09/06 15:03
da .bertok
Andrea ha scritto:
.bertok ha scritto:
Anzi oggi devo andare a comperare un irrigatore (l'unico rimasto alto sul terreno) perche mia figlia me lo tagliato con la tosaerba, che amore di ragazza! :wink: :lol: :lol: :lol:
tanto che vai, prendi anche un elettrovalvola da 1" x me :lol: :lol: , una delle mie al secondo utilizzo è andata a putt... :evil: e ora mi tocca chiudere tutta la linea altrimenti innaffiano sempre... :evil: :evil: :evil:
L'ho di scorta in garage, vieni a prenderla!

Inviato: 05/09/06 15:11
da Andrea
.bertok ha scritto:
Andrea ha scritto:
.bertok ha scritto:
Anzi oggi devo andare a comperare un irrigatore (l'unico rimasto alto sul terreno) perche mia figlia me lo tagliato con la tosaerba, che amore di ragazza! :wink: :lol: :lol: :lol:
tanto che vai, prendi anche un elettrovalvola da 1" x me :lol: :lol: , una delle mie al secondo utilizzo è andata a putt... :evil: e ora mi tocca chiudere tutta la linea altrimenti innaffiano sempre... :evil: :evil: :evil:
L'ho di scorta in garage, vieni a prenderla!
Che uomo previdente... :lol: :lol: :lol:

Spetta che parto, 4 ore al MAX e sono da te :lol:

Inviato: 05/09/06 15:15
da .bertok
Andrea ha scritto:
.bertok ha scritto:
Andrea ha scritto: tanto che vai, prendi anche un elettrovalvola da 1" x me :lol: :lol: , una delle mie al secondo utilizzo è andata a putt... :evil: e ora mi tocca chiudere tutta la linea altrimenti innaffiano sempre... :evil: :evil: :evil:
L'ho di scorta in garage, vieni a prenderla!
Che uomo previdente... :lol: :lol: :lol:

Spetta che parto, 4 ore al MAX e sono da te :lol:
Ok ora vado....gia che devo passare a prendere l'irrgatore ne compero un altra...ti fermi acena immagino, che preferisci?? :wink:

Inviato: 05/09/06 15:21
da Andrea
.bertok ha scritto:
Andrea ha scritto:
.bertok ha scritto: L'ho di scorta in garage, vieni a prenderla!
Che uomo previdente... :lol: :lol: :lol:

Spetta che parto, 4 ore al MAX e sono da te :lol:
Ok ora vado....gia che devo passare a prendere l'irrgatore ne compero un altra...ti fermi acena immagino, che preferisci?? :wink:
Ocio però... la prossima volta che passo da quelle parti mi fermo veramente :wink:

Inviato: 05/09/06 15:36
da Fresno
.bertok ha scritto: Fresno, metti qui che ti do una mano per quel che riesco, (bisogna tener conto anche di eventuali alberi in mezzo al giardino ecc)io mi sono fatto il mio, ma ho fatto fare tutti i calcoli dove ho acquistato!
Anzi oggi devo andare a comperare un irrigatore (l'unico rimasto alto sul terreno) perche mia figlia me lo tagliato con la tosaerba, che amore di ragazza! :wink: :lol: :lol: :lol:
eh, le ragazze son soddisfazioni..... :lol:

appena appena riesco a mettere le mani sul PC posto un qualcosa di dettagliato
Andrea ha scritto: Se l'ordine di grandezza è 1.5-2m di raggio e hai almeno 2.5bar di pressione non stare a perdere tempo con i calcoli, se la portata è bassa ma hai pressione, al limite terrai gli irrigatori in funzione 10 minuti di più, cmq ora vedo se trovo un manualetto scaricato a suo tempo da internet, tu recupera la piantina e se vuoi ti faccio uno schizzo con il CAD..
bella lì... non appena riesco vi arruolo per tutto il lavoraggio!

grazie!