Pagina 1 di 2
Luce zona giorno.. consigli cercasi..
Inviato: 08/09/06 9:52
da ciccia278
Avevo pensato ad una cosa simile per la mia lunga parete del soggiorno..
Avevo idea di fare una cosa piatta, tipo balconcino.. ma il muratore dice che piatta spara poco la luce.
O ci vuole una cosa fatta a guscio come quella della foto o questo balconcino si deve abbassare da 30 cm dal soffitto.
Che ne pensate?
Vi immaginate qualcosa di carino?
In realtà ho dubbi sul farlo o meno xchè ho già predisposto applique e lampadario sul tavolo.
Che dite?
Lascio perdere?!?!
Inviato: 08/09/06 11:57
da Manlio
lascia stare ....
un po datata come soluzione...e poi ti legherebbe in futuro
Inviato: 09/09/06 21:07
da lot
Beh, per valorizzare il soffitto ed ottenere una luce diffusa e d'ambiente non starebbe male anche se effettivamente questo tipo di soluzioni sono oramai datate.. Oggi ci sono luci 'tecniche' led che s'infilano in qualsiasi zona incassata di casa, e sono flessibili.. A mio avviso l'idea di illuminare il soffitto è buona, la luce è diffusa dall'alto, indiretta, non abbaglia, ma sono le forme 'consumate' di questi gusci che non vanno più.. Forse puoi farti fare su misura, di polistirolo, delle mensole poco aggettanti e piu lineari in cui inserire volendo anche tubi al neon..

Inviato: 11/09/06 9:04
da ciccia278
lot ha scritto:Beh, per valorizzare il soffitto ed ottenere una luce diffusa e d'ambiente non starebbe male anche se effettivamente questo tipo di soluzioni sono oramai datate.. Oggi ci sono luci 'tecniche' led che s'infilano in qualsiasi zona incassata di casa, e sono flessibili.. A mio avviso l'idea di illuminare il soffitto è buona, la luce è diffusa dall'alto, indiretta, non abbaglia, ma sono le forme 'consumate' di questi gusci che non vanno più.. Forse puoi farti fare su misura, di polistirolo, delle mensole poco aggettanti e piu lineari in cui inserire volendo anche tubi al neon..

Grazie del consiglio.
In effetti non pensavo assolutamente ai gusci.. troppo antichi!
Ma il muratore dice che la soluzione lineare cui avevo pensato io, non servirebbe a molto perchè manda poca luce..
Cmq ho deciso di lasciar perdere..!
Grazie cmq.
Inviato: 11/09/06 10:58
da .virtual
oppure metti una cosa simile alla Riga di Citterio, se ti piace l'idea.

forse anche altri produttori fanno cose simili a prezzi inferiori.
Inviato: 11/09/06 13:41
da filippo59
mini abbassamento con veletta (insomma, una specie di L) in orizzontale, e la veletta nasconde il neon ... fatto in cucina e non mi sembra ffatto male.
Inviato: 11/09/06 14:31
da Buti
Anch'io ho fatto le vele tipo quella descritta da Filippo, sia in cucina che in salotto e mi piacciono tantissimo..
A noi non piaceva l'idea di mettere delle tesate o dei gusci e abbiamo optato per illuminare con neon nascosti..
Se riesco ti mando delle foto..
Inviato: 11/09/06 14:34
da ciccia278
Vi prego foto, foto...
il mio dubbio è che nel salone ho già predisposto delle appliques e la luce sul tavolo, forse con i neon è troppo....
Inviato: 11/09/06 15:53
da filippo59
esempio dell'effetto che ho ottenuto in cucina ..
http://public.fotki.com/fimi04/cucina/
Soluzione alternativa
Inviato: 11/09/06 18:27
da Dott_Zivago
L'illuminazione radiale/angolare (radente a mura con direzione verticale alta e bassa) effettivamente è una soluzione in disuso da molto tempo.
Credo però che questo non abbia molto valore se uno esteticamente ancora la trova una soluzione gradevole.
Vorrei però farti riflettere su alcuni particolari caratteristici di questo tipo di illuminazione.
Spesso l'inserimento di un tubo fluorescente all'interno di una cornice di legno o gesso priva di parabole o simili crea spinte luminose scarse e molto eccentriche. Per di più che spesso poco si adatta alla omogenità degli ambienti.
Ti consiglierei pertanto di utilizzare fluorescenze T5 da almeno 5000K (luce molto simile a quella solare) efficenze vicine ai 54W e elementi a luce radente si, ma con una buona componente di luce anche verticale in modo da distogliere la non omogenità della luce con un piccolo stratagemma che distolga l'attenzione.
Vatti a vedere questo prodotto della DELTA LIGHT mod. CONNECT-I cod. 274 12 54.
Per qualsiasi altro aiuto contattami pure.
Grazie di avermi letto, Saluti.
Inviato: 11/09/06 23:51
da The Joker
Raga se avete altre foto..... io vorrei proprio nascondere un neon in un cartongesso... solo che io sto in mansarda ed è più incasinato...

Inviato: 12/09/06 9:27
da ciccia278
Per filippo: grazie per le immagini, in effetti avevo visto la tua realizzazione in cucina, ma quello che volevo io era una cosa più modesta, che come ha scritto giustamente Dott_zivago, ha senso solo se fatta in un certo modo.
Continuo ad essere dell'idea che sia meglio lasciar perdere.
Grazie dott_zivago.
Ringraziamenti
Inviato: 12/09/06 10:04
da Dott_Zivago
Grazie per la gentilezza mostratami, io sono sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Inviato: 12/09/06 10:49
da Buti
The Joker ha scritto:Raga se avete altre foto..... io vorrei proprio nascondere un neon in un cartongesso... solo che io sto in mansarda ed è più incasinato...

Ieri sera ho fatto 3 foto di corsa (molto di corsa, è tutto in disordine!!)..
le trovi qui
http://www.alFemminile.com/album/novitacasetta
la psw è casett@
x Ciccia: prova a guardarle, magari ci ripensi..

Inviato: 12/09/06 12:02
da ciccia278
Buti ha scritto:The Joker ha scritto:Raga se avete altre foto..... io vorrei proprio nascondere un neon in un cartongesso... solo che io sto in mansarda ed è più incasinato...

Ieri sera ho fatto 3 foto di corsa (molto di corsa, è tutto in disordine!!)..
le trovi qui
http://www.alFemminile.com/album/novitacasetta
la psw è casett@
x Ciccia: prova a guardarle, magari ci ripensi..

Molto belle!
bello come ci hai movimentato il soffitto e l'ambiente intorno.
Fanno una bella luce!
molto localizzata, ma bella.
Grazie Buti e complimenti.