Pagina 1 di 4

urgente regalo matrimonio

Inviato: 09/09/06 11:33
da blumarea
si sposa un amico di vecchia data (15 anni)
io e ingegnere siamo stati invitati al matrimonio e al pranzo
la loro lista nozze è un viaggio in perù
non ho mai participato ad una lista nozze del genere
ho chiamato l'agenzia, ma non hanno proposto quote fisse, l'offerta è libera :roll:
premesso che cuore e testa non possono andare nella stessa direzione....

quando può essere una quota di partecipazione accettabile, considerato il periodo di grandi ristrettezze a causa della casa????


io pensavo ad una quota compresa tra 100 e 200 euro....
Grazie per il consiglio

Inviato: 09/09/06 11:38
da chiarafe
Considerato che siete in un periodo un po' di "magra", ma che è cmq un amico di vecchia data, io starei tra i 150 e i 200E.

Ciao!
Chiara

Inviato: 09/09/06 12:15
da Steve1973
Noi abbiamo sempre una regola "non scritta", che è quella di "ripagare" almeno i costi per il pranzo/cena.
Visto e considerato che dalle mie parti siamo sempre su 100 euro quella è la cifra che di norma diamo a testa.

Questo per matrimoni non di parenti o amici del cuore o per cui sei testimone.

Credo comunque dipenda anche dalle singole disponibilità. :wink:

Inviato: 09/09/06 13:36
da .bertok
200 mi sembra il minimo, anche perche ci si augura sempre che gli sposi rientrino dalle spese. Ma decisamente nn esiste una regola, come diceva Steve dipende dalla disponibilità.

Inviato: 09/09/06 18:01
da Anna73
Quoto Steve sulla cifra di 100 Euro a testa.
Anche a noi è capitata una lista nozze in agenzia viaggi e abbiamo versato appunto 100 Euro.

Inviato: 09/09/06 20:56
da blumarea
ok allora farò cosi senza troppe remore..contando che andare al matrimonio mi costerà anche un extra di 250 euro :(
è molto lontano da casa nostra purtroppo.....

Inviato: 10/09/06 11:59
da valery
io di solito mi faccio un'idea di quanto può costare a loro il pranzo e poi faccio circa il doppio....se no che regalo è?!?!??!

Inviato: 10/09/06 17:33
da lunaspina
Steve1973 ha scritto:Noi abbiamo sempre una regola "non scritta", che è quella di "ripagare" almeno i costi per il pranzo/cena.
Visto e considerato che dalle mie parti siamo sempre su 100 euro quella è la cifra che di norma diamo a testa.
Questo per matrimoni non di parenti o amici del cuore o per cui sei testimone.
Credo comunque dipenda anche dalle singole disponibilità. :wink:
Anche noi ci regoliamo più o meno così, e ormai la quota è quasi sempre di 100 € a testa. Se l'amicizia è più stretta mettiamo qualcosa in più, nei limiti del possible. Ad esempio, per uno dei miei più vecchi amici, sposato lo scorso giugno, abbiamo speso circa 30 € a testa in più del solito, che era quello che potevamo permetterci in quel momento.

Inviato: 11/09/06 8:40
da ela78
ovviamente la regola del ripagarsi il pranzo rimane, ma rimarrei sui 150€ visto anche il viaggio e il periodo di ristrettezze,... al max ci aggiungerei qualcosa di personale (anceh economico)... per gli sposi, o uno solo dei due...
es. per la mia amica le avevo preso un ciondolino da 30€ (oltre alla quota lista nozze) ... era felicissima... :wink:

Inviato: 11/09/06 9:14
da Penny01
Io direi 100 euro a testa, ma, con una scusa, non andate al matrimonio.

Se andate direi non meno di 150 euro,

Penny

Inviato: 11/09/06 9:22
da blumarea
Penny01 ha scritto:Io direi 100 euro a testa, ma, con una scusa, non andate al matrimonio.

Se andate direi non meno di 150 euro,

Penny
non posso mancare, sarò la cineoperatice 8) mi ucciderebbero! :lol:

Inviato: 11/09/06 9:30
da ela78
visto che già presti la manodopera.... 150 in due...

maaa.... il montaggio poi te ne occuperai tu???

Inviato: 11/09/06 10:06
da Cla'
Quoto Steve e Lunaspina!

Inviato: 11/09/06 10:15
da Andrea
Quoto Steve, Lunaspina e Clà...!

Inviato: 11/09/06 10:22
da blumarea
ela78 ha scritto:visto che già presti la manodopera.... 150 in due...

maaa.... il montaggio poi te ne occuperai tu???
yesssss