Pagina 1 di 1

Posizione calorifero: Cosa mi conviene fare??

Inviato: 11/09/06 10:43
da xelenax
Dunque ho il calorifero della cucina proprio sotto la finestra.
Il calorifero occupa un piano da 60, dovrei potrei mettere lavastoviglie o quant'altro.

Ho due possibiltà:

1) Faccio spostare il calorifero nel muro immediatamente di fianco, che non è utilizzabile per mettere piano da 60. Questo prevede di tirar fuori i tubi e prolungarli fino all'altro muro prevendone li gli attacchi.

2) Coprire il calorifero con un armadietto a grata.

Voi cosa consigliate?

Re: Posizione calorifero: Cosa mi conviene fare??

Inviato: 11/09/06 10:46
da nasin
xelenax ha scritto:Dunque ho il calorifero della cucina proprio sotto la finestra.
Il calorifero occupa un piano da 60, dovrei potrei mettere lavastoviglie o quant'altro.

Ho due possibiltà:

1) Faccio spostare il calorifero nel muro immediatamente di fianco, che non è utilizzabile per mettere piano da 60. Questo prevede di tirar fuori i tubi e prolungarli fino all'altro muro prevendone li gli attacchi.

2) Coprire il calorifero con un armadietto a grata.

Voi cosa consigliate?

x spostarlo di sana pianta è sicuramente un lavoro seccante, x la grata va anche bene, ma non lo soffocheresti col modulo da 60?

Inviato: 11/09/06 10:48
da printina
io lo sposterei

Inviato: 11/09/06 10:52
da nasin
printina ha scritto:io lo sposterei
si l'ideale è sempre toglierselo dai piedi, dipende come sei messa, stai cmq ristrutturando?

Inviato: 11/09/06 11:29
da samantha.l
Avevo il tuo stesso problema, noi abbiamo deciso di farlo spostare e alla fine abbiamo messo un termo arredo al fianco della finestra, il che ha comportato una tagliola nel muto per spostare i tubi, ma almeno così ho potuto sfruttare tutto lo spazio.

Inviato: 11/09/06 11:37
da nasin
samantha.l ha scritto:Avevo il tuo stesso problema, noi abbiamo deciso di farlo spostare e alla fine abbiamo messo un termo arredo al fianco della finestra, il che ha comportato una tagliola nel muto per spostare i tubi, ma almeno così ho potuto sfruttare tutto lo spazio.
samantha, quanto ti è costato farlo sto lavoro? sarei curiosa grazie :wink:


ps il risultato sul muruo è ok?

Inviato: 11/09/06 11:51
da samantha.l
nasin ha scritto:
samantha.l ha scritto:Avevo il tuo stesso problema, noi abbiamo deciso di farlo spostare e alla fine abbiamo messo un termo arredo al fianco della finestra, il che ha comportato una tagliola nel muto per spostare i tubi, ma almeno così ho potuto sfruttare tutto lo spazio.
samantha, quanto ti è costato farlo sto lavoro? sarei curiosa grazie :wink:


ps il risultato sul muruo è ok?
Questa è la finestra sotto la quale c'era il termosifone, la tagliola è stata chiusa e non si vede nulla, il termosifone che abbiamo messo è alto 1,80 cm e largo 60.
Purtroppo non ti so dire il costo del lavoro perchè a me l'ha fatto mio fratello, ma non ci ha messo molto per farlo quindi non credo tantissimo, ma mai dire mai visto che ho speso 100€ per i soli allacciamenti di acqua e gas :(
Immagine

Re: Posizione calorifero: Cosa mi conviene fare??

Inviato: 11/09/06 12:43
da xelenax
x spostarlo di sana pianta è sicuramente un lavoro seccante, x la grata va anche bene, ma non lo soffocheresti col modulo da 60?[/quote]

No perchè diventerebbe un mobile con grata, dove però posso solo mettere pentole....

o così mi hanno detto diversi mobilieri

Inviato: 11/09/06 12:45
da xelenax
nasin ha scritto:
printina ha scritto:io lo sposterei
si l'ideale è sempre toglierselo dai piedi, dipende come sei messa, stai cmq ristrutturando?

No. casa nuova.
Ma il geometra ci disse all'epoca che il calorifero non lo si poteva predisporre nell'altro muro perchè è un muro portante...

Solo ora che abbiamo insistito ci ha detto che c'è la possibilità di spostarlo.

Ma cribio che lavoro, quanto mi costa fare sto lavoraccio?

Inviato: 11/09/06 13:14
da nasin
grazie samantha :wink: