Pagina 1 di 4

Disperazione cabina armadio aiutooooo

Inviato: 14/09/06 10:50
da Claudia81
dunque.................... nella ns camera da letto dovremo fare la cabina armadio........................ la faremo nella parte "in fondo" della stanza, per cui si tratterebbe solo di fare una parete (con porta in mezzo) per dividere le 2 zone...
come la facciamo??? avevamo pensato di farla in cartongesso, tenendo presente la pendenza del tetto ed il fatto che cmq. anche la porta sarebbe in cartongesso perchè una volta chiusa voglio la scomparsa totale...
problema: il cartongesso poi và intonacato... e chi è capace??? :oops:
Ho sentito parlare del gasbeton... ma non so se il moroso è capace di farlo... aiutoooooo :cry: :cry: :cry:
voi come avete risolto?

Inviato: 14/09/06 10:56
da ela78
cartongesso e porta vera.. ho creato praticamente uno sgabuzzino, non si accede direttamente dalla camera, la cui parete risulta così liscissima...

Inviato: 14/09/06 11:04
da Claudia81
e da dove accedi?
scusa ma se metto la porta vera... quando la porta è chiusa si vede che è una porta! io invece voglio una cosa che chiusa deve sembrare muro :oops: non so se sono stata spiegata :lol:
e poi... l'hai fatta tutta tu? e come hai fatto? è complicato?

Inviato: 14/09/06 12:18
da ela78
Claudia81 ha scritto:e da dove accedi?
scusa ma se metto la porta vera... quando la porta è chiusa si vede che è una porta! io invece voglio una cosa che chiusa deve sembrare muro :oops: non so se sono stata spiegata :lol:
e poi... l'hai fatta tutta tu? e come hai fatto? è complicato?
la struttura l'ha fatt ail cartongessista.
accedo da fuori, nel senso che è attaccata alla camera, ma è come se fosse un'altra stanza... per chi la vede chiusa sembra semplicemente uno sgabuzzino, in realtà è la mia cabina armadio... esco dalal camera ed è proprio lì sulla mia sx... non è che faccio km in più!

Inviato: 14/09/06 12:20
da Claudia81
eh si, ma io la devo fare per forza in camera... e poi non volevo chiamare qualcuno, volevamo farcela noi...

ma nessuno s'è fatto la cabina armadio da solo?????????????

Inviato: 14/09/06 13:06
da COSTA
Se non sbaglio ci sono delle porte a specchio.

Re: Disperazione cabina armadio aiutooooo

Inviato: 14/09/06 14:02
da andrea5230
Claudia81 ha scritto:dunque.................... nella ns camera da letto dovremo fare la cabina armadio........................ la faremo nella parte "in fondo" della stanza, per cui si tratterebbe solo di fare una parete (con porta in mezzo) per dividere le 2 zone...
come la facciamo??? avevamo pensato di farla in cartongesso, tenendo presente la pendenza del tetto ed il fatto che cmq. anche la porta sarebbe in cartongesso perchè una volta chiusa voglio la scomparsa totale...
problema: il cartongesso poi và intonacato... e chi è capace??? :oops:
Ho sentito parlare del gasbeton... ma non so se il moroso è capace di farlo... aiutoooooo :cry: :cry: :cry:
voi come avete risolto?

fagli provare ad intonacare non è difficilissimo.............poi in caso di esito negativo puoi sempre chiamare qualcuno...se ci riesce però vuoi mettere la soddisfazione.. :o

Inviato: 14/09/06 14:54
da Claudia81
ok andrea, quindi consigli parete in cartongesso + finta porta+intonaco...

ma ma ma... stresso lo so :lol: ma all'interno, sul cartongesso, ci posso fissare le mensole e le aste o si spacca? :roll:

Inviato: 14/09/06 14:54
da Buti
Noi abbiamo la cabina fatta in cartongesso con porta scorrevole x accedere direttamente dalla camera.
L'ha fatto il muratore ma ho visto come ha fatto.. provo a spiegarti:
- ha fatto uno scheletro in metallo che ha fissato a soffitto, pavimento e parete laterale
- ha messo la struttura della porta a incasso
- ha fissato con le lastre di cartongesso a chiudere tutto il telaio
- ha intonacato
- infine ha pitturato..

(http://www.waybricolage.net/root/211_1299.asp )

Se guardi il mio album ci sono delle foto dei lavori in corso.. nella foto 1 ad esempio, quella sulla sinistra è la porta della cabina.
http://www.alFemminile.com/album/casettaannamic1
psw. casett@

Spero di esserti stata utile!!
buti

Inviato: 14/09/06 15:00
da Claudia81
cavolo buti grazie!

ma come ha fissato la struttura? trapanando pavimento+pareti+soffitto?
Io avrò il parquet... mi devo ansiare?

Inviato: 14/09/06 15:33
da COSTA
Se la struttura per il cartongesso vada fissato al pavimento e al soffitto non lo so, quello che so è che sulle pareti di cartongesso non si possono mettere mensole o altro, l'attrezzatura della cabina tipo aste e tubi appendiabili quelle vanno fissate non alla parete ma al soffitto e al pavimento.

Inviato: 14/09/06 15:46
da Claudia81
Grazie Costa! non lo sapevo davvero :roll:

Inviato: 14/09/06 16:02
da Buti
Non so dirti come ma hanno imbullonato la struttura al muro, al pavimento e al soffitto...
Per poter appendere alcune cose alla cabina (esempio uno specchio) abbiamo fatto aggiungere delle travi di legno nella struttura.
Però non abbiamo appeso i mobili ai muri della cabina..
Se ti servono altri consigli chiedi tranquillamente :wink:

Inviato: 14/09/06 16:19
da rananera
tengo sott'occhio il thread..
io alla cabina ancora non ci ho rinunciato.
...intonacare e dipingere non è certo la cosa che mi preoccupa di più...
tagliare le lastre di cartongesso sì...
le istruzioni trovate on line (e confermate al brico) parlano di incisione secca fatta con taglierino e seguente spaccatura della lastra.
mi par troppo semplice detto così eh?!
il tessoro proprio oggi m'ha detto d'aver trovato le guide lunghe 2 mt per l'eventuale porta scorrevole...(ma la porta poi si compra sempre al bricocenter, castorama ecc? lì ho visto porte varie...ma non ho capito se una qualsiasi porta può essere usata con la cabina o solo porte...come dire...leggerine...

Inviato: 14/09/06 16:33
da Buti
I telai delle porte sono standard, basta chiedere quelli x cartongesso.
La porta poi la compri dove vuoi.. noi l'abbiamo comprata da uno che fa porte e finestre ed è pesante come le altre.
Però gli avevamo detto che era da mettere in un incasso su cartongesso.. non so se questo gli sia servito??? :roll:

Rana, tagliare il cartongesso mi è sembrato molto semplice.. non l'ho fatto io direttamente ma gli operai incidevano la lastra e poi la rompevano a mano, a mio avviso ce la fate anche voi!!! :wink: