Pagina 1 di 1

E' ora di susine (prugne)

Inviato: 15/09/06 16:53
da Ing 76
In questo periodo ho un alberello (in montagna) che produce molte prugne e oltre alla solita marmellata, li utilizzo per una gustosa ricetta che vorrei condividere con voi:

Gnocchi di susine
Ingredienti:

Per 6 persone
500 g patate - 150 g farina - 1 uovo - sale
12 susine - 50 g zucchero semolato
3 cucchiai di pane grattugiato - 100 g burro
10 g cannella in polvere


Preparazione:

Con le patate lessate l’uovo e la farina, quindi fate una pasta come per gli gnocchi, stendetela e dividetela in 12 dischi.
Riponete su ognuno una susina privata del nocciolo e farcita con un po’ di pan grattato rosolato nel burro fino ad imbiondire, zucchero e cannella. Fatene degli gnocchi, quindi lessateli in acqua bollente salata finché non vengono a galla. Deponeteli sul piatto di servizio e conditeli con burro fuso e pangrattato.
Ponete, a parte, dello zucchero semolato e della cannella; molti li preferiscono dolci e con un marcato sapore di spezie.


Vini consigliati:

Ingredienti insoliti per questi gnocchi, che hanno la possibilità di essere abbinati a un eccellente Refosco della Cantina Produttori di Cormòns
In un rosso rubino intenso annegano i nostri sensi quando beviamo il Merlot dell’azienda Venica & venica. Un’opera d’arte abbinato agli gnocchi




avete altre ricette da consigliarmi a base di susine?

Inviato: 18/09/06 10:23
da Cla'
Aspetta... le susine sono quelle tonde o quelle ovali?

Se sono queste:
Immagine
e se sono belle dolci e mature, puoi usarle come antipasto:
le lavi, le incidi da un lato per togliere il nocciolo, ci infili un bastoncino di fontina, ci arrotoli intorno una fettina di pancetta, le fai saltare in padella per 5 minuti e le servi calde.

Inviato: 18/09/06 10:42
da Ing 76
Grazie Cla!!
Questa sera provo!

Inviato: 18/09/06 10:50
da ela78
SCALOPPINE DI POLLO ALLE PRUGNE

innanzitutto io uso le goccia d'oro.. quello piccoline gialle...

infarino gli straccetti di pollo (o fettine, ma gli straccetti rimangono più morbidi) e li faccio dorare...

a parte un po' di prugentte le schiaccio/frullo insomma le riduco in puree unisco alla carne con un po' d'acqua e faccio stringere.

servo con altre prugnette a metà per decorazione (se son da sola evito questa menata di pulire e tagliare a metà le prugne e mangio solo con la salsina!!!)

puoi anche usare carne di maiale o vitello...

Inviato: 18/09/06 14:28
da .bertok
ela78 ha scritto:SCALOPPINE DI POLLO ALLE PRUGNE

innanzitutto io uso le goccia d'oro.. quello piccoline gialle...

infarino gli straccetti di pollo (o fettine, ma gli straccetti rimangono più morbidi) e li faccio dorare...

a parte un po' di prugentte le schiaccio/frullo insomma le riduco in puree unisco alla carne con un po' d'acqua e faccio stringere.

servo con altre prugnette a metà per decorazione (se son da sola evito questa menata di pulire e tagliare a metà le prugne e mangio solo con la salsina!!!)

puoi anche usare carne di maiale o vitello...
che sono straccetti?? :shock: e che significa faccio stringere?? :shock:

Inviato: 18/09/06 14:34
da ela78
.bertok ha scritto:
ela78 ha scritto:SCALOPPINE DI POLLO ALLE PRUGNE

innanzitutto io uso le goccia d'oro.. quello piccoline gialle...

infarino gli straccetti di pollo (o fettine, ma gli straccetti rimangono più morbidi) e li faccio dorare...

a parte un po' di prugentte le schiaccio/frullo insomma le riduco in puree unisco alla carne con un po' d'acqua e faccio stringere.

servo con altre prugnette a metà per decorazione (se son da sola evito questa menata di pulire e tagliare a metà le prugne e mangio solo con la salsina!!!)

puoi anche usare carne di maiale o vitello...
che sono straccetti?? :shock: e che significa faccio stringere?? :shock:
straccetti= quando hai la fettina e fai delle striscioline larghe più o meno 3/4cm... meglio se la fettina non è battuta...

stringere= cuoci a fiamma viva affinchè asciughi bene l'acqua....

Inviato: 19/09/06 6:36
da people
SUSINE E PRUGNE SONO 2 COSE DIVERSE :shock:

ho o non ho un padre che in pensione e' diventato agricoltore????????vado a vivere o no dallla campagna alla citta'???????? :lol: :lol: quindi spiegatemi sta cosa
le prugne non sono quelle gialle o viola?che si mangiano non troppo molli???
le susine non sono quelle marroni che poi vanno unite a grappolo e che si mettono insieme ad essiccare un po'????

ERUDITEMI ERUDITEMI........ :D :shock:

Inviato: 19/09/06 8:52
da ela78
people ha scritto:SUSINE E PRUGNE SONO 2 COSE DIVERSE :shock:

ho o non ho un padre che in pensione e' diventato agricoltore????????vado a vivere o no dallla campagna alla citta'???????? :lol: :lol: quindi spiegatemi sta cosa
le prugne non sono quelle gialle o viola?che si mangiano non troppo molli???
le susine non sono quelle marroni che poi vanno unite a grappolo e che si mettono insieme ad essiccare un po'????

ERUDITEMI ERUDITEMI........ :D :shock:
mah secondo me dipende semplicemente dalla regione...e dal modo usuale che si ha di chiamarle!!!

da me quelle marroni neppure esistono (MARRONI?????)... esiston quelle rosse e quelle gialle, tonde o ovali... e solitamente chiamiamo prugne quelle tonde e susine quellee ovali (il termine dialettale lo evito perchè potrebbe essere frainteso!) :wink:

Inviato: 19/09/06 10:41
da .bertok
Certo che con tutte queste prugne...... :lol: :lol: :lol: