Pagina 1 di 2
Apertura dei pensili
Inviato: 20/09/06 12:39
da gwen77
Chiedo consiglio a tutti.. nella cucina che avrei scelto (Del Tongo Modello Lipari) i pensili hanno l'apertura verso l'alto. Molti però me li sconsigliano perchè se la cerniera dovesse cedere

diventerebbe un problema aprirli. Invece l'apertura classiva verso destra o sinistra non da di questi problemi. Qualcuno mi consiglia?!?
Inviato: 20/09/06 14:45
da .virtual
mah, in generale mi sembra che se anche le ante ad apertura laterale avessero una cerniera che cede sarebbe un problema. Tu intendi qualche sistema particolare? Normalmente la ferramenta si può sostituire e dovrebbe essere testata per un gran numero di movimenti.
personalmente non amo l'apertura laterale perchè lei dimenticherebbe le ante aperte ed io ci sbatterei la testa quindi abbiamo messo tutte le ante a vasistas.
Inviato: 20/09/06 15:05
da wallina
sono d'accordo con Virtual. Noi abbiamo scelto queste aperture solo per i 2 pensili che apriamo di più. Per gli altri abbiamo lasciato l'apertura tradizionale con le 2 antine, anche perchè queste meccaniche incidono sul prezzo!
Inviato: 20/09/06 15:38
da lunaspina
Io ho scartato a priori il vasistas, starei sempre con la fobia che la cerniera dell'anta ceda quando c'è la mia testa sotto
Ho scelto tutte ante a battente, tranne quella della piattaia che si apre verso l'alto, ma a pacchetto.
Inviato: 20/09/06 16:20
da gwen77
@Lunaspina: infatti la mia paura era proprio quella!! Che la cerniera ceda e mi crolli tutto in testa! Con le ante laterali questo non può succedere.. intendevo proprio questo!
Inviato: 20/09/06 16:39
da Esperyetta
bè penso che oggi a meno di comprare una cucina scadentissima, le cerniere non cedono così facilmente. In ogni caso si possono sempre sostituire... Se ti piacciono le ante a vasistas e la differenza di costo con quelle a battente non è un problema, io ti consiglio di prenderle

Inviato: 20/09/06 16:39
da ela78
per il colapiatti ho preteso il vasistas.... che gran comodità!!!!
poi che cedere e cedere... sono testate!!! anche le antine cedono allora!
via non capita nulla!!! s evi terrorizzate così....
io sto più in angoscia che non mi funzioni la valvola di intercettazione gas... visto gli ultimi episodi......
Inviato: 20/09/06 19:09
da lunaspina
Ragazze, se ho detto "fobia" c'è un motivo
Lo so che non è molto razionale, ma mi fa paura, che ce posso fa'?
Comunque, personalmente, il vasistas mi è anche scomodo: sono alta 1.72 e, in quasi tutte le cucine che ho provato in esposizione, contro il vasistas aperto ci battevo la fronte

Inviato: 20/09/06 19:19
da .virtual
scusate, forse non mi sono spiegato: a me il vasistas si apre completamente (ha pistoncino/i che portano l'anta ad angolo retto).
niente mezze aperture, le odio.
Inviato: 20/09/06 19:41
da raffa79
anch'io gli ho messi tutti a battenti, perchè ci sbattevo contro
Inviato: 20/09/06 20:17
da Esperyetta
Anta a vela???

Le ho viste montate sulle Cesar e mi sono sembrate ottime, non si sbatte e la meccanica mi è parsa più sicura dei vasistas

Inviato: 20/09/06 21:15
da lunaspina
Esperyetta ha scritto:Anta a vela???

Le ho viste montate sulle Cesar e mi sono sembrate ottime, non si sbatte e la meccanica mi è parsa più sicura dei vasistas

Erano una possibile soluzione, e l'abbiamo presa in considerazione, ma l'abbiamo dovuta scartare perchè volevamo i pensili di altezza massima (per avere più contenimento) e con l'aperture a vela non esistono. E non si poteva mettere sopra un pensile di completamento perchè in quasi tutti i modelli la vela andava all'indietro verso il muro, perciò per il pensile non ci sarebbe stato posto.
Se non avessimo avuto questo vincolo, forse le avremmo scelte, sono belle e funzionali.
Inviato: 20/09/06 21:42
da Esperyetta
Quindi hai già scelto per le ante a battente?
Inviato: 21/09/06 9:05
da ela78
Inviato: 21/09/06 9:29
da daffodil
io invece sono bassa 1.60 e non arrivo al secondo vasistas
però mi piacciono, quindi li metterò: uno sarà dedicato alla cappa a scomparsa, l'altro allo scolapiatti. in quelli superiori metterò le cose che di solito uso di meno, mentre ho inserito le ante a battente per contenere le cose che utilizzerò di più. Insomma, ho fatto un pò di ergonomia spicciola
