Pagina 1 di 2

son diventata ssssvizzera

Inviato: 21/09/06 18:45
da rananera
non avrei mai, mai, mai pensato di arrivare a leggere la marca dei cosi, ma dopo aver visto che voi fotografate anche le impronte del mobiliere e le mutande del resinatore (vvvero bbbert???)...mi sono insvizzerita...
ma si dai, parlo di quei cosi, i meccanismi che bloccano l'anta al pensile insomma...
(hanno un nome tecnico??!!! :shock: )...
ho notato una cosa che mi ha incuriosita...
i miei son di due marche: salice (per lo scolapiatti per esempio) e wurth per gli altri pensili...
perchè due marche? e perchè lo scolapiatti si apre dippiù?! (ho controllato, nella mia cucina attuale mica si apre dippiù)

Inviato: 21/09/06 19:20
da COSTA
Oggi t'inseguo. Io so che SALICE sono buoni, wurtn nin zo. Comunque si chiamano cerniere

Inviato: 21/09/06 19:36
da ela78
"credo" che essendo salice migliori te le abbia messe proprio nel pensiel che pensa userai di più, aprirai e chiuderai di più...lo scolapiatti appunto!!!
se è così non ti ha fatto un cattivo servizio.... :wink:

Inviato: 21/09/06 20:25
da chiarafe
mah...secondo me il dubbio di rana è...se nel pensile che ipoteticamente si apre di più hanno messo una marca diversa (Salice), forse le cerniere Wurth non sono un gran che...e quindi perchè non le hanno messe tutte Salice? E se invece pensano che le Wurth siano buone, come mai non si sono fidati a metterle anche nei pensili più usati?
Se fossero state tutte uguali non si sarebbe posto il dubbio, ma così un dubbietto sulla qualità di queste cerniere Wurth in effetti viene spontaneo! :roll:

Inviato: 22/09/06 8:40
da blumarea
ma il fatto che magari ne avevano buttate in borsa di tipi diversi e che sia una casualità no?
magari avevano finito le cerniere wurth per lo scolapiatti e sono andati a prenderne una al ferramenta sotto casa...o magari ne è arrivata una in meno dalla ditte e sempre sono andati dallo zio pino e han preso la prima che è capitata....
:roll:

io ne ho viste fare talmente tante di questo genere in cantiere.... :?
pur di non tornare una sconda volta se ne inventano di quelle.....

Inviato: 22/09/06 8:43
da nicolettaalematte
ma la tua cucina, è di produzione di serie o di un artigiano?
di solito le Wurtf le mettono gli artigiani, a me non piacciono, ma non sono da disdegnare.
Per la cronaca, la wurth, è un azienda famosissima, che fa forniturE tecniche per artigiani, fabbriche, ecc. viteria, ferraAmenta, siliconi, colle.
Molte cose tipo le cerniere le fanno fare da terzisti.

Inviato: 22/09/06 8:46
da rananera
effettivamente anche io ho pensato all'ipotesi "massì son cosi simili e a vedersi uuuuguali, peschiamo dal cestone e viaaaa"
devo dire che ieri sera da brava sssupersssvizzera mi son messa qui a leggere i vari thread trovati cercando con parole chave wurth e salice...e son moooooolto più rilassata...
in più casi e da utenti diversi (ma del settore), 'sti due nomi vengon fatti quando si parla di robbbbabuona, è stata una piacevole scoperta... :wink:

ot:
son sempre più convinta che mastrogeppetto abbia fatto un buon lavoro con la mia cucina realizzando esatttttamente tutto quello che gli avevo chiesto, (le modifiche fatte in corso di installazione ne son la prova lampante) ecco magari essendo una cucina particolare ed essendo probabilmente lui un mobiliere serio ma da cucine classiche, non ha pensato a quei piccoli particolari che una cucina più sul filone design prevedeva...l'avessi saputo prima avrei specificato svizzeritudicamente e son certa che sarei stata soddisfatta in qualsivoglia mia folle richiesta...

nicolèèè vergognati....vi ho stresssato per mesi con la mia cucina addams e mi ero anche beccata un commento positivo da parte tua proprio perchè alla fine l'ho fatta fare dall'artigiano e non dalla fabbrica di marca...e tu che fai??? manco la vai a vedereeeeee
son nnnera e offesa, ecco. 8) :D :D :D

Inviato: 22/09/06 8:54
da nicolettaalematte
ehm.........ehm............ciao rana, ho sempre meno tempo, e purtroppo non mi ricordo molti particolari dei vostri mobili, scusami appena posso, dò un occhiata, promesso.
Ma è un artigiano o un mobiliere? o un mobiliere artigiano, che ti ha fatto spendere 50 € per la cucina? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
sai avendo messo le wurth..................sto scherzando ................ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 22/09/06 8:57
da rananera
ppprrrtttttttttttttttttttttttttt
sciagurato...sùùsùsùs che ha messo anche le salice che ti piacicon tanto (ti ho letto in thread vecchi :wink: )
è un...oddio, bho...mobiliere con capannone di lavoro sul retro dell'esposizione e ha le mani belle massicce ricche di ricordi d'esperienza e di lavoro...quindi che è?! secondo me mezzo assemblatore, mezzo mobiliere e mezzo artigiano valà...un bel mix! :D

Re: son diventata ssssvizzera

Inviato: 22/09/06 9:00
da Pero
rananera ha scritto:non avrei mai, mai, mai pensato di arrivare a leggere la marca dei cosi, ma dopo aver visto che voi fotografate anche le impronte del mobiliere e le mutande del resinatore (vvvero bbbert???)...mi sono insvizzerita...
ma si dai, parlo di quei cosi, i meccanismi che bloccano l'anta al pensile insomma...
(hanno un nome tecnico??!!! :shock: )...
ho notato una cosa che mi ha incuriosita...
i miei son di due marche: salice (per lo scolapiatti per esempio) e wurth per gli altri pensili...
perchè due marche? e perchè lo scolapiatti si apre dippiù?! (ho controllato, nella mia cucina attuale mica si apre dippiù)
Wurth non è altro che un grosso commerciante che non produce nulla, molto probabilmente le cerniere sono sempre di Salice ma vendute con il marchio Wurth. Per l'anta dello scolapiatti vengono utilizzate le cerniere con apertura a 180° ed è difficile inserire il marchio. Quindi non preoccuparti, tutte le cerniere che hai sulla tua cucina sono Salice.

Inviato: 22/09/06 9:01
da nicolettaalematte
porca miseria sono imigliori, e bbbrava la rananera, non hai torvatro un mobiliere, ma un tesssssssssssoooro, tutta sostanza. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 22/09/06 9:04
da rananera
uh? che ometti...saper far godere così una donna a distanza...mica è da tutti... 8)
(pero il marchio salice si legge bene nelle ante dello scolapiatti, quelle che si aprono dippiù, anche se ancora mi è ignoto il motivo di tanta apertura, bho, ma io son limitata...)

Inviato: 22/09/06 9:13
da nicolettaalematte
a distanza, pensa.................a rana................. ciao dò un occhio e poi ti dico , con i miei tempi biblici.

Inviato: 22/09/06 9:14
da rananera
attendiamo in silenzio e meditazione la Sacra Parola...
:D :D :D
(lo ammetto, rompere questo m'ha semrpe rotto...ma alla fine non vederlo qui in giro quasi mi mancava....quasi eh! :D :D :D )

Inviato: 22/09/06 9:16
da nicolettaalematte
ala fine se volemo bbbbene.
E nun esagerate sempre, con sti pareri, la sacra parola eeecche sò io?mandrake? nun esagggerate, su.
Vorrei rispondere a qualcuno ma non riesco, mannaggia.