Pagina 1 di 3

pulizia sedie pelle per incidente

Inviato: 25/09/06 10:12
da .virtual
domenica mattina: mi alzo tardi, devastato da addio al celibato con gara su go kart (85 giri). Lei, dopo la prima mezz'ora di torpore nella quale ricerco la mia identità, mi guarda con gli occhioni del gatto di Sreck 2 e mi dice: "ieri sera mi è successa una cosa brutta. Mi è caduto il bottiglino di acetone , rovesciato su tavolo e parquet, ma ho pulito subito e non ci sono segni. Non i sono accorta che è caduto anche sulla sedia (di pelle, ndr) e qui invece ha lasciato la macchia".
In capace di reagire in alcun modo, chiedo alla vostra esperienza: oltre al fatto che è stato passato panno umido (ed è rimasta ugualmente la macchia), come medico la sedia in pelle?

Save Our Souls.

Inviato: 25/09/06 10:14
da rananera
come disse kalime...
ripeti come un mantra:
io adoro questa donna, la adoro un sacco, anzi la amo, spesso pure ttroppo poco, sìsìsì, io adoro questa donna, la adoro un sacco...
ecc ecc ecc ecc ecc

alla sedia non servirà...ma a te sì (soprattutto a lei, argh)

Inviato: 25/09/06 10:19
da domovoy
:shock: Gia' che ha salvato il parquet è un mito!! L'acetone è tremendo!!!

Per la tua sedia.... hum.... al vedo dura... rpova a comprare un po' di quella crema nutriente da passargli sopra e spera!
Di che colore è?

Inviato: 25/09/06 10:20
da .virtual
rananera ha scritto:come disse kalime...
ripeti come un mantra:
io adoro questa donna, la adoro un sacco, anzi la amo, spesso pure ttroppo poco, sìsìsì, io adoro questa donna, la adoro un sacco...
ecc ecc ecc ecc ecc

alla sedia non servirà...ma a te sì (soprattutto a lei, argh)
Il mantra non è stato necessario perchè è stata subdola. me l'ha detto dopo mezz'ora che mi ero svegliato (ero ancora in coma).
Che potevo fare? Da una parte un po' mi fa incavolare perchè è distratta, ma proprio per questo mi fa ridere.
Anche se la cambiassi con la spogliarellista di sabato sera vestita da poliziotta, poi dovrei manutenere il silicone della simpatica (ed atletica) signora. Mi conviene cercare una soluzione per la macchia.

Inviato: 25/09/06 10:22
da Kalimeroxxx
di che colore è la sedia?

Inviato: 25/09/06 10:23
da .virtual
domovoy ha scritto::shock: Gia' che ha salvato il parquet è un mito!! L'acetone è tremendo!!!

Per la tua sedia.... hum.... al vedo dura... rpova a comprare un po' di quella crema nutriente da passargli sopra e spera!
Di che colore è?
bianca :cry: :cry: :cry:
tra le altre cose era la sedia dove mi siedo io. :cry:

Inviato: 25/09/06 10:25
da rananera
ottimo.
rimanici seduto sorpa così non si vedrà la machcia!!!!
(sedia bianca e macchia di che colore?)

Inviato: 25/09/06 10:27
da domovoy
In questo caso bianco è il colore migliore!! Quindi si è solo un po' opacizzata giusto?

Vai di crema nutriente taaaante taaaante volte e da qui a qualche mese si vedra' poco :D

Inviato: 25/09/06 10:27
da .virtual
rananera ha scritto:ottimo.
rimanici seduto sorpa così non si vedrà la machcia!!!!
(sedia bianca e macchia di che colore?)
diciamo che le sedie non sono proprio bianche, ma tipo...... ehm quasi panna. la macchia si vede.

Inviato: 25/09/06 11:01
da Kalimeroxxx
.virtual ha scritto:
rananera ha scritto:ottimo.
rimanici seduto sorpa così non si vedrà la machcia!!!!
(sedia bianca e macchia di che colore?)
diciamo che le sedie non sono proprio bianche, ma tipo...... ehm quasi panna. la macchia si vede.

se fosse stata colorata...in commercio hanno delle creme nutritive che ridanno perfettamente il colore alla palle...ma panna non ho proprio idea :? mi spiace

Inviato: 25/09/06 12:59
da Claudia81
la pelle la pulisci col latte detergente... non mi dire che la tua signora non lo ha nel mobiletto del bagno :roll:
la pelle delle sedie è un po' come la pelle del viso... delicata sì ma anche robusta se vogliamo... usa cotone+latte detergente ogni giorno, senza strofinare troppo, è l'unico consiglio che il mobiliere mi ha dato anche x il letto con testata in pelle :wink:

Inviato: 25/09/06 13:06
da raffa79
anch'io latte detergente e battufolo di cotone.
Di solito i divani in pelle e le sedie dovresti passarli almeno ogni tre mesi con latte detergente.
Anche il jonhonson va bene

Inviato: 25/09/06 13:07
da violet
se vuoi io c'ho una crema per pelli comprata da Bata...ma non so se andrà via l'acetone... :roll: :roll:
se vuoi te la mando per mare :wink:

Inviato: 25/09/06 13:12
da Rox
Virtual, ho paura che la macchia non vada via pulendola :cry: perchè penso non si tratti di sporco ma del colore della pelle che si è "sciolto" con l'acetone :? Ma spero tanto di sbagliarmi :roll:

Inviato: 25/09/06 13:24
da Kalimeroxxx
Rox ha scritto:Virtual, ho paura che la macchia non vada via pulendola :cry: perchè penso non si tratti di sporco ma del colore della pelle che si è "sciolto" con l'acetone :? Ma spero tanto di sbagliarmi :roll:
è quelloc he temevo io per questo ti parlavo di creme colorate
magari ci sono anche color avorio...io cercherei