Pagina 1 di 2
pavimento "uguale" o diverso in ogni stanza?
Inviato: 25/09/06 14:57
da cla&cla
ecco un altro quesito:
quali sono le regole per sapere se un pavimento differente da stanza a stanza sta bene o no?
sono molto dubbiosa!
e tra due stanze collegate da un piccolo corridoio, ma senza porte in mezzo? si può cambiare colore del pavimento o è meglio lasciarlo tutto unito?
Per alcune esigenze particolari siamo obbligati nellazona giorno a scegliere il chiaro, ma a noi piace molto lo scuro, e vorremmo metterlo ove possibile.
Inviato: 25/09/06 15:02
da Fresno
io farò pavimento uguale dappertutto...
gres porcellanato grigio
se riesco, anche senza giunti di dilatazione.
Troppi pavimenti diversi mi darebberò un'idea "macchiaiola" della casa.
Piuttosto diversi colori alle pareti, ma il pavimento...unico
Inviato: 25/09/06 15:16
da ANTO12
Fresno ha scritto:io farò pavimento uguale dappertutto...
gres porcellanato grigio
se riesco, anche senza giunti di dilatazione.
Troppi pavimenti diversi mi darebberò un'idea "macchiaiola" della casa.
Piuttosto diversi colori alle pareti, ma il pavimento...unico
anche noi faemo così!
non mi piace proprio pavimeno diverso in ogni stanza!
Inviato: 25/09/06 15:48
da rosa82
ce l'ha mia zia, diverso in ogni stanza
è bruttissimo, alla lunga stanca
poi ovviamente de gustibus
Inviato: 25/09/06 16:06
da rananera
bho...direi che qui siam proprio nel campo del gusto personale...
certo le due stanze collegate da corridoietto ma senza porta direi che ti conviene consierarle un'unica stanza...
per il resto vvedi tu...
io ho messo legno ovunque tranne bagno e lato cucina (gres nero).
Inviato: 25/09/06 16:20
da cla&cla
quindi scegliere un pavimento che ci piace di meno per tutta casa, piuttosto che un pavimento che ci piace di più in tutte le altre stanze "esterne"?
mumble.
un pavimento uguale in tutte le altre stanze (anche se per entrare in ognuna bisogna passare sempre da questo atrio + zona giorno...)?
Inviato: 25/09/06 16:35
da rananera
eh?!
perchè di meno??!!!
ma trovare un pavimento che vi piace tanto e metterlo ovunque, proprio perchè vi piace tanto...pare brutto?
se invece parliamo di legno e hai paura a metterlo in bagno e cucina se davanti a due possibilità: o cambi e metti piastrelle ovunque, o solo nelle zone a rischio metti le piastrelle...
se invece vuoi una camera con atmosefra diversa a partire dal pavimento...ma pechè no?! metti solo in conto di farti una scortina minima per ogni stanza...non si sa mai, dovesse succedere la rognettina improvvisa...magari puoi metterci una toppa invece di rifare completamente la stanza incriminata!
Inviato: 25/09/06 18:01
da cla&cla
rana (nerraaa!) il problema sta proprio nel fatto che le piastrelle chiare non ci soddisfano (tranne quelle da 100 euro al mq, ma ... capiscimi

, poi se succede qualcosa al riscaldamento a pavimento... son cavoli).
quindi si pensava al parquet.
ok, praticamente possiamo solo "permetterci" il rovere (che è chiaro, va bene con il risc. a pavimento, non si rovina troppo facilmente).
ma a noi piace il legno più scuro.
eppure scuro il soffitto, scuro il pavimento (questo solo nella zona giorno)... fa un po' panino
diventa cupo.
quindi faremmo rovere in questa zona centrale e un legno scuro nelle altre.
ma voi mi dite che non va...

(io volevo fare in legno scuro l'atrio che si apre su due stanze, ma effettivamente è collegato alla zona pranzo da questo corridoio, senza porte).
Inviato: 25/09/06 18:03
da cla&cla
uhmmmm...
quanto sarebbe più facile ridipingere quel soffitto.
ma in fondo è una particolarità di quella casa, accidenti!
Inviato: 25/09/06 18:04
da picci
Uguale e chiaro...
ma metti il riscaldamento a pavimento?
Inviato: 25/09/06 18:14
da rananera
soffitto scuro come????
alto quanto?
già mi piaaaceeeeee
Inviato: 25/09/06 18:23
da cla&cla
il riscaldamento a pavimento c'è già.
il soffitto è alto... invece di 2.60, boh... parecchio di più, va parallelo al tetto (quindi è sì alto, ma lo è davvero solo al centro di una zona... beh, guarda la mia firma... c'è l'immagine... la zona "alta" la puoi immaginare pensando ad una linea orizzontale, al centro dell'immagine che rappresenta anche la sala).
sic. ma io non vorrei tutto rovere. è bello eh... però io ho da sempre nel cuore quel parquet scuuurooo che aveva mia madre... bellissimo dopo 30 anni e passa.
scuro... come un doussiè... anche di più.
(ti dovrei troppo far conoscere una mia amica! accidenti... sempre vestita di nero, però con il cane nero).
Inviato: 29/09/06 10:32
da winnie1
Cla&Cla...
te lo posso dare un consiglio, se metti il parquet mettilo tutto di un colore...con le piastrelle puoi sempre decidere a tuo gusto di farle diverse per ogni stanza......ma con il parquet no secondo me viene malissimo...un conto è vedere una distesa uniforme un conto è vedere lo stacco....(per carità è solo un opinione poi vedi tu)
Ed un altro consiglio che posso darti è....ma se ti piace lo scuro non farti convincere a mettere il rovere credo che lo odieresti.....
Prova a vedere il parquet industriale, si non sono listoni ma listoncini piccoli piccoli ma ti assicuro che l'ho visto posato e il risultato è bellissimo....ti costa un pò meno e magari vai a pari con il rovere....(poi è molto spesso - 2 cm - e non dovrebbe darti grosse noie con i riscaldamenti a pavimento)
Poi chi l'ha detto che se c'è il soffitto scuro non sta bene il pav.scuro???
Puoi illuminare con dei mobili colorati magari lucidi e un buon sistema di illuminazione con lampade alogene (fanno una luce bianchissima).....
facci sapere
Inviato: 29/09/06 11:06
da Steve1973
Noi avremo parquet uguale in tutta la casa, con zona notte e zona giorno su due piani diversi.
Solo in cucina abbiamo optato per un pavimento in resina.
Inviato: 29/09/06 11:12
da lalu
la tendenza degli ultimi anni è quella di unificare il pavimento, addirittura entrando anche nei bagni a volte.
personalmente a me i bagni piace che stacchino dal resto, ma è un gusto personalissimo.
noi avremo zona notte e zona giorno su due piani diversi e abbiamo optato per pavimento in gres per la zona giorno e parquet per la zona notte.
ho visto casa di un mio amico, su un unico piano, che ha comunque differenziato la zona giorno dalla notte facendo gres e parquet e stava bene.