Pagina 1 di 1

chiodo batte chiodo...

Inviato: 02/10/06 12:41
da dede
ciao
una domanda velocissima:
come si fa a capire dove si puo' piantare un chiodo e dove no?
mi spiego: con il trapano abbiamo provato a fare i buchi per attaccare la barra portautensili in cucina, ma non c'è niente da fare, non si va oltre la mattonella! il trapano è ottimo...ci sarà cemento armato dietro? ma io come faccio a saperlo prima?
ormai i buchi ci sono... :roll:

Inviato: 02/10/06 17:57
da dede
ho fatto una domanda stupida :oops:

Inviato: 02/10/06 17:59
da lizzy_1978
No, hai fatto una domanda a cui nessuno sa rispondere, a quanto pare... :oops:

Inviato: 02/10/06 18:09
da stellina
Sei sicura di aver già oltrpassato la mattonella? Se è gres porcellanato bisogna sudare sette camicie per bucarlo :? Noi abbiamo bucato sia cemento che gres ma devi aver pazienza e costanza, son duriiiiiiii

Inviato: 02/10/06 18:14
da Fresno
hai la punta giusta (cemento-pietra)?

hai un trapano a percussione?

hai pazienza?

se ti manca una sola di queste cose, non ti passerà più.

In caso contrario, hai buone speranze (col tempo) ;)

Inviato: 02/10/06 18:58
da nicolettaalematte
allora se hai del gres o piastrelle dure, ci vogliono, punte costosissime (ma che non semrpe hanno la resa, in proporzione al costo), e soprattutto biosogna tenere il numero dei giri del trapano più basso, e soprattutto senza percussione. Quando bisogna forare dei materiali molto duri ci vogliono punte più resistenti (al cobalto), anche se io ancora non ne ho trovato un tipo decente, e soiprattutto non necessariamente bisogna avere la percussione.
Se invece hai oltreepassato la piastrella ed è duro può essere:
- che hai beccato una pietra nel muro, e quindi dovresti usare un tassellatore (trapano + potente del normale) ma usalo con attenzione anche qui bassi giri del mandrino, e riprendi il foro più volte (fai avanti e indietro coin la punta), altrimenti rischi che la potenza dell' attrezzo ti rompa l' intonaco;
- che ha trovato una trave in cemento armato, e anche qui vale lo stesso discorso del precedente;
- che hai beccato un tubo in ferro, magari abbandonato e in tal caso auguri, con le barre portapensili (che brutto nome) ci si può spostare, cammbiando il foro, se è possibile, a volte so che non semrpe ci si può spostare;
- che hai beccato un morto che spinge, come dice sempre mio papà.

Quando si trova del duro, non bisogna nmettere la bomba atomica per forare, ma bisogna vedere gli attrezzi, se hai un trapanop ad una velocità solo rischi di bruciare il trapapno e non fare il foro.

Ma la cucina la montyate voi? clienti ikea?

Inviato: 02/10/06 19:02
da Fibi
ciao nicolettaalematte!ti ho scritto un messaggio privato senza avere risposta!Niente,niente ho sbagliato e non ti è arrivato nulla? :roll:

Inviato: 02/10/06 19:46
da tanasuke
un consiglio..la percussione al trapano andrebbe attivata solo DOPO aver forato la piastrella :wink: ..questo per evitare che quest'ultima si crepi.Dopo aver forato al piastrella attiva la percussione.Se dopo aver forato la piastrella,non riesci a forare,come ha detto nicoletta,è facile che hai beccato o una pietra o un tondino di ferro..ma se fosse cosi te ne accorgi guardando al punta del trapano.Se sulla punta compaiono delle micro schegge di ferro..allora hai fatto centro :D
Ciao

Inviato: 02/10/06 23:28
da nicolettaalematte
giusto giusto tanasuke.

Inviato: 04/10/06 15:56
da dede
grazie ragazzi
allora
ovviamente ha fatto tutto l'uomo di casa, ma io ho assisitito,e ho visto che ha attivato la percussione solo dopo aver forato la piastrella
Sul fatto di mantenere i giri bassi, non saprei davvero...credo proprio che abbia fatto andare al massimo, quello che ho visto è che sulla punta del trapano compariva "il fuoco"...come dire? la punta si incndiava e diventava rossa.
il fatto è che una sfiga puo' capitare (beccare in cucina un posto non trapanabile)..ma si è ripetuta anche in bagno, per appendere gli asciugamani...
per nicolettal: non siamo clienti ikea ma la nostra cucina (di un mobilificio di queste parti) l'abbiamo presa senza barra, perchè appunto pensavamo di prendere Varie ed Eventuali all'Ikea...