zorro ha scritto:Ho preso la mia scelta.. la cucina me la costruisco!
Ci vuole più tempo ad andare in giro per preventivi ed ad aspettare 45-60 giorni alla consegna che a costruirsela da se!
Inoltre si risparmia e la si fà su misura, ed in puro legno.
Si trovano senza problemi cerniere di ottima qualità della Blum.
C'è qualche altro autocostruttore nella rete interessato a scambiarsi consigli?
guarda... ho appena dato una mano a mio cognato, che ha preso la tua stessa decisione per un pezzo di cucina...
cucina in legno, dici? il legno non va tanto bene, si storta, si imbarca; la cucina è un luogo molto umido ed anche soggetto ad una forte escursione termica...
ok, esistono gli MDF e i listellari, che in teoria risolvono il problema... ma sono legni pesanti, usarli per un frontale di cassetto o un'anta dopo un po' ti strappano le viti e le cerniere...
le cucine anche per questo sono fatte in truciolare... cosa che puoi fare anche tu, ma il truciolare deve essere impiallaciato, o rasato e laccato, comunque protetto! e dev'essere di ottima qualità altrimenti rilascia vapori di formaldeide!
stesso discorso le finiture... maniglie, manopole e quant'altro... prese singolarmente COSTANO!
per un risultato che, diciamocelo, non sarebbe da professionisti... l'allineamento delle ante? dei cassettoni?
io sono appassioanto di fai da te, ma MAI mi metterei a fare una cucina... piuttosto, dovessi rifarla (tra cent'anni) mi rivolgerei ad un artigiano dell'acciaio che fa roba industriale, al limite ridipingo una cucina così...
AL LIMITE, sottolineo....
dipende anche da quanto sei pignolo, of course, a me certe finiture "artigianali" non soddisferebbero, neanche se ne fossi l'autore...