consiglio. devo scegliere, decidere...
Inviato: 04/10/06 20:22
... e come al solito ho bisogno di voi 
allora. qualcuno di voi conosce già la mia mansarda, altri no. quindi la riassumo: circa 200 mq il grosso dei quali è una specie di open space (una zona living, una zona lettura, la cucina, l'ingresso), in disparte solo 2 camere da letto 2 bagni e uno studio.
il problema è: devo realizzare a breve il cartongesso architettonico, quindi devo scegliere i faretti da incasso e farli trovare belli pronti.
vi spiego l'illuminazione che abbiamo progettato.
l'intero open space è sormontato dal cartongesso che descrive una sorta di "O" (quadrata non tonda), nell'incontrare il tetto, tale cartongesso ospiterà una gola di luce, ove andro' a disporre dei neon che illumineranno il soffitto e forniranno l'illuminazione diffusa all'ambiente.
per l'illuminazione diretta invece disporremo dei faretti ad incasso al di sotto del cartongesso.
dimensioni: le file di faretti previste vedono un numero di elementi di 4 massimo 5 pezzi. per i neon nessun problema. dopo aver predisposto l'allaccio farò le mie prove con diversi tipi di neon fino a trovare quello desiderato.
il problema è sui faretti.
considerando che ogni fila di faretti deve illuminare un'area di circa 25 metri o poco più, che tipi di faretti devo cercare? ah premetto che l'impianto che sto per realizzare è un impianto domotico ove ogni linea di faretti è alimentata da un dimmer che regge massimo 1000VA, e posso montare solo carichi resistivi o trasformatori ferromagnetici ma non elettronici. riassumendo, quali faretti devo cercare in termini di tipologia di lampada, potenza, e numero?
infine, un tratto del cartongesso avvolge una trave in cemento armato che non permette l'inserimento di faretti ad incasso. il problema è che proprio quella trave va illuminata (mi piacerebbe illuminarla tutta, sono 4 metri mi pare), essendovi sotto la penisola. ah... essendovi la penisola è da escludere anche faretti sospesi, dato che sarebbero troppo bassi.
la mia idea è quella di tempestare la trave di led o di fibre per tutta la sua lunghezza. anche questa trave avrà un'illuminazioe dimmerabile. ma non ho la piu' pallida idea di come mettere i led, cioè volendo ricoprire la trave di luce, quanti led? e di che wattaggio? io pensavo ad un numero di led tra i 50 e i 100... ma ci vorrebbero di piccolissime dimensioni. esistono? o la fibra è una soluzione migliore? la fibra illumina bene una penisola che è cmq un piano di lavoro?
ultimissima domanda, lo giuro
la doccia è in muratura, è una stanzina di 1,5mX1m circa, con piatto doccia filo pavimento con doghe in legno che rivestirò interamente in mosaico (pensavo ad un blu scuro, o al massimo un blu-oro) compreso il soffitto. l'idea era di inserire tra le tessere del mosaico nel soffitto dei led o la fibra voi che mi dite a riguardo?
ecco qua, mi sono sfogato
grazie dei soliti preziosi consigli,
Giuseppe.

allora. qualcuno di voi conosce già la mia mansarda, altri no. quindi la riassumo: circa 200 mq il grosso dei quali è una specie di open space (una zona living, una zona lettura, la cucina, l'ingresso), in disparte solo 2 camere da letto 2 bagni e uno studio.
il problema è: devo realizzare a breve il cartongesso architettonico, quindi devo scegliere i faretti da incasso e farli trovare belli pronti.
vi spiego l'illuminazione che abbiamo progettato.
l'intero open space è sormontato dal cartongesso che descrive una sorta di "O" (quadrata non tonda), nell'incontrare il tetto, tale cartongesso ospiterà una gola di luce, ove andro' a disporre dei neon che illumineranno il soffitto e forniranno l'illuminazione diffusa all'ambiente.
per l'illuminazione diretta invece disporremo dei faretti ad incasso al di sotto del cartongesso.
dimensioni: le file di faretti previste vedono un numero di elementi di 4 massimo 5 pezzi. per i neon nessun problema. dopo aver predisposto l'allaccio farò le mie prove con diversi tipi di neon fino a trovare quello desiderato.
il problema è sui faretti.
considerando che ogni fila di faretti deve illuminare un'area di circa 25 metri o poco più, che tipi di faretti devo cercare? ah premetto che l'impianto che sto per realizzare è un impianto domotico ove ogni linea di faretti è alimentata da un dimmer che regge massimo 1000VA, e posso montare solo carichi resistivi o trasformatori ferromagnetici ma non elettronici. riassumendo, quali faretti devo cercare in termini di tipologia di lampada, potenza, e numero?
infine, un tratto del cartongesso avvolge una trave in cemento armato che non permette l'inserimento di faretti ad incasso. il problema è che proprio quella trave va illuminata (mi piacerebbe illuminarla tutta, sono 4 metri mi pare), essendovi sotto la penisola. ah... essendovi la penisola è da escludere anche faretti sospesi, dato che sarebbero troppo bassi.
la mia idea è quella di tempestare la trave di led o di fibre per tutta la sua lunghezza. anche questa trave avrà un'illuminazioe dimmerabile. ma non ho la piu' pallida idea di come mettere i led, cioè volendo ricoprire la trave di luce, quanti led? e di che wattaggio? io pensavo ad un numero di led tra i 50 e i 100... ma ci vorrebbero di piccolissime dimensioni. esistono? o la fibra è una soluzione migliore? la fibra illumina bene una penisola che è cmq un piano di lavoro?
ultimissima domanda, lo giuro

la doccia è in muratura, è una stanzina di 1,5mX1m circa, con piatto doccia filo pavimento con doghe in legno che rivestirò interamente in mosaico (pensavo ad un blu scuro, o al massimo un blu-oro) compreso il soffitto. l'idea era di inserire tra le tessere del mosaico nel soffitto dei led o la fibra voi che mi dite a riguardo?
ecco qua, mi sono sfogato

grazie dei soliti preziosi consigli,
Giuseppe.