Pagina 1 di 2

CONSIGLI GRATUITI

Inviato: 07/10/06 18:55
da velvet
Sono un tappezziere e apro questo topic semplicemente per aiutare chiunque lo voglia......

C I A O .... :wink:

Inviato: 07/10/06 18:57
da blumarea
dovresti scrivere in radio truciolo, ma approfitto :D

cosa ne sai dei tessuti da divano realizzati in stoffe trattate al teflon?
:?:

Inviato: 07/10/06 19:00
da Mercury
"lasciati tendare" !!!! :lol: :lol: :lol:
mitico, me la segno!! :D

Inviato: 07/10/06 19:06
da people
ne approfitto subito :P


:arrow: il mio letto e' GIORGETTI
:arrow: ho una specie di copricuscini in piuma d'oca rivestiti vuoti sottilissimi (servono solo a far si' che la testiera non si rovini) agganciati dietro alla testiera in legno piena del letto in ciliegio mediante delle ciappe
cioe' delle ciappe sono su questi copricuscini e l'altra e' inserita nel legno della testiera

secondo te mi e' facile sostituirli adesso che dopo 10 anni sono tutti logori?
sono ble ormai stinto il tessuto in disegnp in seta
oppure sono delle ciappe speciali????


GRAZIE

Inviato: 07/10/06 20:05
da blumarea
Mercury ha scritto:"lasciati tendare" !!!! :lol: :lol: :lol:
mitico, me la segno!! :D
sei grande :lol: :lol: :lol:

Inviato: 08/10/06 16:41
da Lucesole
ma grasssssie!!!!! I consigli sono sempre ben accetti! Benvenuto! :D

Inviato: 09/10/06 19:10
da velvet
blumarea ha scritto:dovresti scrivere in radio truciolo, ma approfitto :D

cosa ne sai dei tessuti da divano realizzati in stoffe trattate al teflon?
:?:
ciao.... posso dirti che i tessuti trattati al teflon sono dei tessuti antimacchia cioè nella maggior parte dei casi abbastanza idrorepellenti e oligorepellenti , oltre che avere una buona resistenza al MARTINDALE abrasione per sfregamento...di solito c.ca 40.000 pensa che un cotone medio è c.ca 15-20.000 ... te lo consiglio....ma attento ai falsi... il vero teflon per tessuti è DUPONT...ciao a presto...

Inviato: 09/10/06 19:14
da velvet
people ha scritto:ne approfitto subito :P


:arrow: il mio letto e' GIORGETTI
:arrow: ho una specie di copricuscini in piuma d'oca rivestiti vuoti sottilissimi (servono solo a far si' che la testiera non si rovini) agganciati dietro alla testiera in legno piena del letto in ciliegio mediante delle ciappe
cioe' delle ciappe sono su questi copricuscini e l'altra e' inserita nel legno della testiera

secondo te mi e' facile sostituirli adesso che dopo 10 anni sono tutti logori?
sono ble ormai stinto il tessuto in disegnp in seta
oppure sono delle ciappe speciali????


GRAZIE
Beh.. diciamo che si dovrebbe vedere da vicino... ma in teoria qualsiasi tappezziere potrebbe recuperare le "ciappe" e di conseguenza inserirle su un nuovo cuscino-rivestimento da lui realizzato.....

Fammi sapere C I A O :lol:

Inviato: 10/10/06 9:52
da blumarea
velvet ha scritto:
blumarea ha scritto:dovresti scrivere in radio truciolo, ma approfitto :D

cosa ne sai dei tessuti da divano realizzati in stoffe trattate al teflon?
:?:
ciao.... posso dirti che i tessuti trattati al teflon sono dei tessuti antimacchia cioè nella maggior parte dei casi abbastanza idrorepellenti e oligorepellenti , oltre che avere una buona resistenza al MARTINDALE abrasione per sfregamento...di solito c.ca 40.000 pensa che un cotone medio è c.ca 15-20.000 ... te lo consiglio....ma attento ai falsi... il vero teflon per tessuti è DUPONT...ciao a presto...
grazie velvet, quanto può costare al mt? cerco proprio dupont.

Inviato: 10/10/06 9:54
da Nando21
ciao io vorrei che dessi un'occhio a casa mia e mi consigliassi che tende mettere se puoi ovviamente!

NANDO 21
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... asina.html
user nando211
password nandone

Inviato: 10/10/06 9:55
da blumarea
io non sono un tappezziere :oops: ma mi piacerebbe vedere casa tua se ti va! scusate l' oT :oops:

Inviato: 10/10/06 9:57
da people
grazie :D

Inviato: 10/10/06 10:33
da Mercury
Nando21 ha scritto:ciao io vorrei che dessi un'occhio a casa mia e mi consigliassi che tende mettere se puoi ovviamente!
Ciao Nando... scusa l'OT... ma alla fine cosa hai deciso per il famoso armadio?
Complimenti per la casa, è molto elegante... 8)

Inviato: 10/10/06 10:36
da Nando21
Mercury ha scritto:
Nando21 ha scritto:ciao io vorrei che dessi un'occhio a casa mia e mi consigliassi che tende mettere se puoi ovviamente!
Ciao Nando... scusa l'OT... ma alla fine cosa hai deciso per il famoso armadio?
Complimenti per la casa, è molto elegante... 8)

Grazie per i complimenti, l'armadio andrà a fare la cabina armadio di mia sorella e noi ne prenderemo uno della poliform!

Inviato: 10/10/06 19:49
da velvet
blumarea ha scritto:
velvet ha scritto:
blumarea ha scritto:dovresti scrivere in radio truciolo, ma approfitto :D

cosa ne sai dei tessuti da divano realizzati in stoffe trattate al teflon?
:?:
ciao.... posso dirti che i tessuti trattati al teflon sono dei tessuti antimacchia cioè nella maggior parte dei casi abbastanza idrorepellenti e oligorepellenti , oltre che avere una buona resistenza al MARTINDALE abrasione per sfregamento...di solito c.ca 40.000 pensa che un cotone medio è c.ca 15-20.000 ... te lo consiglio....ma attento ai falsi... il vero teflon per tessuti è DUPONT...ciao a presto...
grazie velvet, quanto può costare al mt? cerco proprio dupont.
una microfibra intorno ai 35-40€ mt. una delle migliori è distribuita da texilia o acro ( dipende dalla zona) l 'articolo dovrebbe chiamarsi swing.... :lol: