Pagina 1 di 2

Contenitore posate per cassetto

Inviato: 11/10/06 11:08
da 7colori
Ciao a tutti,
chiedo a voi se sapete dove posso trovare un contenitore per posate da posizionare nel casssetto possibilmente in inox.
Ho cercato alla IKEA ma c'è solo di legno e la misura non va bene.
Nel supermercato vicino a casa c'è in plastica colorato... non mi piace.

La misura che mi serve è larghezza 37 x lunghezza 47.
Avete idee?

Grazie.

Inviato: 11/10/06 11:20
da ela78
hai visto negozi tipo Kasanova?

scusa se te lo chiedo, per curiosità, come mai proprio in inox?

Inviato: 11/10/06 11:35
da 7colori
KASANOVA?
Giusto, anche quello è da prendere in considerazione!

INOX perchè mi piace, lo metterei ovunque, lucido,
igienico...
Però mi piacerebbe anche in legno, eh!

Ma quello in inox, magari, va pure in lavapiatti... :wink:

...

Inviato: 11/10/06 11:50
da fede.2
ciao... purtroppo non so risponderti perchè non mi sono ancora messa a cercare i divisori... però ne approfitto per chiedere un parere e per portarmi avanti con le idee...

io per le posate avrò un cassetto da 90...

è meglio prendere un divisorio per posate che occupi tutto il cassetto o prenderne uno piu' piccolo e usare lo spazio rimanente per altro (tipo spezie ecc...)??

Grazie mille...

Re: ...

Inviato: 11/10/06 11:55
da kerya
fede.2 ha scritto:io per le posate avrò un cassetto da 90...

è meglio prendere un divisorio per posate che occupi tutto il cassetto o prenderne uno piu' piccolo e usare lo spazio rimanente per altro (tipo spezie ecc...)??
Sai che anch'io mi stavo facendo la stessa domanda?
Nel preventivo mi hanno messo quello da 90 ma ho paura che mi porti via troppo spazio!! :roll:

Inviato: 11/10/06 11:55
da alpha79
ikea nn li ha solo in legno,ma anche in plastica(io ne ho uno in plastica bianco che mi occupa l'intero cassetto da 60 :wink: )
in inox nn saprei..in realtà nn ne ho mai visti.. :roll: cmq..
hai provato a vedere alla coin?
o alla rinascente?
:roll:

Inviato: 11/10/06 12:29
da cricri
Io ho comprato quelli ikea in legno e li ho accorciati per adattarli alla forma del cassetto. Ho un cassetto da 90, largo internamente 78 cm e lungo 47 cm...i porta posate ikea sono lunghi 49 cm e larghi 10 cm oppure 18. Ne ho presi 6 da 10 e uno da 18 che ho messo centralmente. E' venuta una meraviglia anche perchè sono dello stesso colore della cucina.
I porta posate in plastica non mi piacciono proprio però, in alternativa, ikea fornische anche una serie di divisori per cestone. Non è un vero e proprio porta posate ma suddivide in modo pratico lo spazio all'interno del cassetto. Mi pare sia della linea RATIONELL

...

Inviato: 11/10/06 13:14
da fede.2
ma i divisori per i cestoni RATIONEL si possono mettere anche su cestoni non comprati all'IKEA da 120 o da 90???

grazie

Inviato: 11/10/06 13:24
da anabellita
secondo me sì, visto che comunque si agganciano ai binari dei cassetti. anch'io avevo intenzione di prenderli. nonl'ho ancora provato, però (aspetto fine lavori).

per il portaposate, se va nel cassetto, perchè è così importante che sia in inox? :? anche quelli in plastica vanno in lvs e costeranno sicuramente di meno ;)

Inviato: 11/10/06 14:07
da 7colori
anabellita ha scritto:secondo me sì, visto che comunque si agganciano ai binari dei cassetti. anch'io avevo intenzione di prenderli. nonl'ho ancora provato, però (aspetto fine lavori).

per il portaposate, se va nel cassetto, perchè è così importante che sia in inox? :? anche quelli in plastica vanno in lvs e costeranno sicuramente di meno ;)
E' importante perchè quelli in plastica li ho trovati anch'io :oops:

A me piace o in legno o inox.

Allora quelli IKEA potrei tagliarli come ha fatto CRICRI. :D

Inviato: 11/10/06 14:22
da cricri
7colori ha scritto:
anabellita ha scritto:secondo me sì, visto che comunque si agganciano ai binari dei cassetti. anch'io avevo intenzione di prenderli. nonl'ho ancora provato, però (aspetto fine lavori).

per il portaposate, se va nel cassetto, perchè è così importante che sia in inox? :? anche quelli in plastica vanno in lvs e costeranno sicuramente di meno ;)
E' importante perchè quelli in plastica li ho trovati anch'io :oops:

A me piace o in legno o inox.

Allora quelli IKEA potrei tagliarli come ha fatto CRICRI. :D
E' stato un lavoro certosino di sega e trapano...eh eh, ma se ti piace fare un po' di bricolage non è affatto difficile. E comunque il risultato paga...
Mi piace talmente tanto che ho deciso di fare anche il secondo cassetto con questo sistema, solo che metterò 4 pezzi da 18 cm e uno da 10 cm centrale (che restringerò di 2 cm...) così posso organizzare anche quelle cose un po' più ingombranti che generalmente si gettano alla rinfusa nei cassetti (forbici, sottopentola, sottobicchieri, presine ecc...). Se mi ricordo di fare una foto poi ve la posto :wink:

Inviato: 11/10/06 14:27
da ela78
io il portaposate in un cassetto da 90 lo terrei comunque piccino, così nello spazio rimanente ci stanno i coltelloni, palettine ecc eccecc

Inviato: 11/10/06 14:43
da cricri
ela78 ha scritto:io il portaposate in un cassetto da 90 lo terrei comunque piccino, così nello spazio rimanente ci stanno i coltelloni, palettine ecc eccecc
Avevo comprato un portaposate in plastica (per fortuna a pochi euro) perchè quelli dell'ikea non arrivavano mai...morale della favola, mi faceva tristezza vederlo li, occupare solo un angolino del cassetto e dover mettere i cucchiai di legno, i coltelloni, i mestoli in plastica e le mille altre cosette che ho, fuori. Insomma, era proprio bruttino ad essere onesta. Così invece appena apro il cassetto ho tutto a portata di mano e ben organizzato e poi dà l'impressione di essere nato proprio con la cucina...insomma, appena ho la foto vi mostro il risultato.

Inviato: 11/10/06 17:00
da 7colori
Mi piacerebbe proprio vederlo sto cassetto di CRICRI.

Però io non sono affatto abile con seghetto e trapano...
meglio mostrare la foto al mio papà... magaaari chissà. :lol:

Inviato: 11/10/06 17:04
da filippo59
io ho un cassetto da 90 per le posate, e se ci aggiungi mestoli di plastica, di metallo, un paio di 'buchi' per riporre laccetti per sacchetto o cose simile .. pero' e' poco spesso, e quindi non porta via tanto spazio ...