Pagina 1 di 2
lavastoviglie silenziose
Inviato: 13/09/04 11:51
da marau
Sto cercando di scegliere la mia futura lavastoviglie (ad integrazione totale) anche in base ai decibel prodotti.
Le vostre lavastoviglie sono silenziose? Quali sono i modelli più silenziosi (tra marche del livello di Rex e Ariston)?
Grazie
marau
Inviato: 13/09/04 11:54
da Anouk
Io ho una REX TECHNA e mi sembra "abbastanza" silenziosa.
Lo stesso non posso dire del frigo combinato HOOVER che mi sta uccidendo! (ma me lo cambiano .... )
Inviato: 13/09/04 12:05
da luisa-giorgio
Ciao.
Sono stata giusto Sabato dal rivenditore per la cucina, e in fatto di lavastoviglie mi ha detto che ci sono modelli silenzioni di quasi tutte le marche (l'importante è guardare le schede tecniche sui vari cataloghi o siti e controllare che la rumorosità stia al massimo sui 35 decibel) e che comumque un minimo di rumore della pompa lo senti.
Io penso di stare su marche tipo Rex, Bosh o AEG.
Inviato: 13/09/04 13:51
da marau
Per quanto riguarda la Rex, non sono riuscita a trovare da nessuna parte (cataloghi, sito, etc) il riferimento ai decibel
Per adri&anna: davvero il frigo Hoover è rumoroso? L'altro giorno ho visto in un rivenditore un combinato a libera installazione della Hoover molto capiente, ma se mi dici che è rumoroso...desisto!!!
Inviato: 13/09/04 15:15
da nicola76
Se posso aiutarti la lavastoviglie piu silenziosa è la AEG però c'è da fare attenzione perchè la maggiorparte dei modelli di Aeg sono in tutto e per tutto delle Rex quindi dovresti guardare quelle più costose. ma in definitiva oggigiorno tutte le lavastoviglie puntano alla silenziosità quindi possono andare bene tutte anche rex va bene o ariston.
Inviato: 14/09/04 8:24
da Anouk
marau ha scritto:Per quanto riguarda la Rex, non sono riuscita a trovare da nessuna parte (cataloghi, sito, etc) il riferimento ai decibel
Per adri&anna: davvero il frigo Hoover è rumoroso? L'altro giorno ho visto in un rivenditore un combinato a libera installazione della Hoover molto capiente, ma se mi dici che è rumoroso...desisto!!!
E' il mio che è difettoso ..... almeno così mi han detto ... infatti lo cambiano
Inviato: 14/09/04 17:23
da bullwinkle
marau ha scritto:Per quanto riguarda la Rex, non sono riuscita a trovare da nessuna parte (cataloghi, sito, etc) il riferimento ai decibel
Per adri&anna: davvero il frigo Hoover è rumoroso? L'altro giorno ho visto in un rivenditore un combinato a libera installazione della Hoover molto capiente, ma se mi dici che è rumoroso...desisto!!!
Vai su Siemens o Bosh, e ti dimentichi rumore e guasti, credimi l'indesit o l'ariston sono solo problemi.
Persone che affermano il contrario, si dividono in due categorie:
quelle fortunatissime e quelli che li vendono.
Esperienza personale, credimi, spendi 'ste 150 euro in più e stai apposto!
Inviato: 11/10/04 13:54
da Fede72
Non so se l'argomento è a ancora "caldo"... comunque giovedì scorso mi hanno portato e montato la cucina nuova compresi gli elettrodomestici. Fino ad ora ho provato la lavastoviglie , una REX TT09: è molto silenziosa, praticamente nemmeno la sento. Ho provato solamente uno dei tanti programmi che può fare, però penso che il rumore non dovrebbe dipendere dal programma.
Inviato: 11/10/04 15:33
da Ilary
bullwinkle ha scritto:Vai su Siemens o Bosh, e ti dimentichi rumore e guasti, credimi l'indesit o l'ariston sono solo problemi.
Persone che affermano il contrario, si dividono in due categorie:
quelle fortunatissime e quelli che li vendono.
Esperienza personale, credimi, spendi 'ste 150 euro in più e stai apposto!
SINCERAMENTE IO VOLEVO ANDARE SU UNA SIEMENS MA MI MARE CHE COME RUMOROSITà DESSE 46 Db...
come mai?
Inviato: 11/10/04 15:36
da nicola76
Purtroppo sui decibel di rumorosità ci sono delle incomprensioni.
Alcune aziende usano una scala diversa dalle altre.
in Pratica le lavastoviglie di Aeg e Siemens hanno la stessa rumorosità, ma dei valori sulla carta completamente diversi. la differenza sta nella scala adottata. Non saprei come spiegarmi meglio. se qualcuno ha capito, può "tradurre" meglio di me?

Inviato: 11/10/04 16:37
da nicola76
nessuno sa spiegarlo meglio?
Non mi ricordo mai che tipo di differenza c'è tra questi 2 tipi di misurazioni!

Decibel
Inviato: 11/10/04 17:00
da Angelo
I decibel che "contano" x le ns orecchie, sono quelli relativi alla potenza sonora.
L'AEG ha pubblicizzato inizialmente quelli relativi alla pressione sonora ma ha aggiunto l'indicazione di entrambi.
Per i "tecnici" o chi vuole approfondire:
http://www.labatteria.it/acustica/dB.htm
Inviato: 11/10/04 17:04
da ven13
Si usano effettivamente scale diverse, o meglio, una è pressione sonora e l'altra potenza sonora e la differenza è di 15 db (se non ricordo male una dovrebbe essere misurata accostata all'elettrodomestico e l'altra ad un metro di distanza in una stanza anecoica). Perciò i 47 db (re 1 pW) dichiarati da Siemens equivalgono a 32 db(A) dell'altra scala.
Monica
Inviato: 11/10/04 17:31
da nicola76
Non avrei sperato in un'aiuto migliore, grazie a tutti e 2.

Inviato: 11/10/04 17:32
da Ilary
Grazie anche da parte mia!
