adrew ha scritto:Non sempre ci sono le condizioni per fare un controllo accurato.
la regolamentazione sui trasporti prevede che al momento della consegna é tenuta Lei o chi per Lei a controllare la conformità del materiale. Nel caso in cui voleste posticipare tale controllo é stata una vostra scelta a favore di un controllo in un momento successivo.
Tale successivo controllo doveva essere fatto da un artigiano professionista 'posando a secco' qualche metro quadro di piastrelle a terra per vedere che siano conformi o no. In questo caso il posatore avendo la responsabilità del materiale si é preso carico di posarlo non riscontrando la problematica. A maggior ragione avendo un direttore ai lavori che non ha controllato tutto questo. Le responsabilità dei due sono molte e non possono tirarsene da parte. Tu li paghi proprio per evitare che ciò accada.
adrew ha scritto:
l'arrivo della partita di 100 mq era prevista per il mattino , la terrazza si trova al settimo piano dunque c'era gru e 4 operai che ho dovuto pagare e le mattonelle sono arrivate al pomeriggio, c'era fretta di trasportarle al settimo piano. e' stato aperto il bancale più piccolo , quelle delle mattonelle 20 x 20 ed il colore era chiaro , anche se non proprio avorio. E' stata controllata dicitura e c'era scritto OPUS AVORIO, il colore dipende molto dalle condizioni del tempo e luce ed abbiamo dato per buono il colore, poi il giorno dopo l'amara sorpresa. il pacco rettangolare dava grigio... abbiamo pensato fosse una sfumatura
mi sembra strano che direttore ai lavori e artigiano non abbiano controllato da subito le due piastrelle vicine.
adrew ha scritto: Così hanno pensato direttore dei lavori e piastrellista.. ne abbiamo dovute montare un bel po' per renderci conto forte stonalizzazione e dell 'orrendo pavimento bicolor dama/scacchi. Ora piastrellista e direttore dei lavori affermano che non conoscevano il materiale che avevo ordinato, solo io potevo sapere.
ripeto che i professionisti non possono nascondersi dietro al non conoscevamo il prodotto l'abbiamo posato.. il ragionevole dubbio doveva essere espresso al cliente.
adrew ha scritto:
dunque la responsabilità ricade tutta su di me.
la responsabilità come detto ieri ricade per un terzo su venditore, artigiano e direttore lavori e Lei.
adrew ha scritto:
ma vai ad immaginare che scegli un prodotto prima scelta che vedi in sala mostra e sul sito valsecchia di color avorio poi ti ritrovi con delle sfumature orrende di grigio. Se decidessi di rimuoverle e ridarle indietro devo sborsare circa 3 mial eruo per loro rimozione,
prima cosa 3000euro per rimuovere pochi metri quadri mi sembra alquanto sproporzionato.
Tal prezzo deve essere corrisposto da chi ha posato il materiale: cioè artigiano e direttore lavori
inoltre come si scrive spesso sulle scatole. il materiale posato non può essere contestato ergo il venditore non é più responsabile del prodotto posato, ma solo di quello ancora inscatolato.
adrew ha scritto:
ma ve lo dico sinceramente quelle mattonelle non mi piacciono proprio e stonano con il mio progetto di terrazza stile mediterraneo con colori caldi, e a questo punto non mi va di buttare 3 mila euro per uno sbaglio che non è dipeso da me.
infatti li faccia mettere dall'artigiano o dal direttore ai lavori
adrew ha scritto: Intanto per questa storia ho dovuto bloccare il cantiere e la consegna di lavori mi slitta con aggravio di 500 euro in più per piano sicurezza, conteggiato a mese. sono davvero desolata!