Pagina 1 di 4

perchè! perchèè!! perchèèè!!!

Inviato: 19/10/06 14:03
da tidelady
:cry: :cry: :cry:
tutto ciò che è vivo e di colore verde a casa mia muore!??!?!?!
perchèèèè

le piante grasse mi muoiono... o implodono o avizziscono

le piante con fiore (da appartamento) ci ho rinunicato da anni a comprarle... :cry:

le piante verdi da appartamento, sembra che stiano benone, poi mi alzo una mattina e sono morte :cry:

le piante sul balcone... l'unica che mi sopravvive è la bella di notte, ha raggiunto dimensioni pazzesche.. per il resto nulla sopravvive... anche il basilico, che dato che non ne mangiamo tanto aveva fatto dei bellissimi fiorellini bianchi... si è preso la muffa.... :cry: :cry:

che piante posso prendermi che siano resistenti al 100% ? :oops:

Inviato: 19/10/06 14:24
da ela78
sanseverie?
Immagine
papiro?
Immagine
trifoglio?
Immagine

queste sono praticamente le uniche che riesco a mantenere in vita

Inviato: 19/10/06 17:05
da paolaas
Per esterni: le più forti edera e rose. Anche camelie, oleandri, azalee (con terreni acidi!)

Inviato: 19/10/06 17:31
da lizzy_1978
Se ti piacciono le foglie (tante foglie) io ho queste:
spatifillo
Immagine
(farle fiorire e' impresa da titani ma sopravvivono a tutte le maldestre!)
Per i fiori chiedi ad altre: io in 3 anni ho ucciso decine di primule, ciclamini ec....

Inviato: 20/10/06 8:18
da tidelady
lizzy_1978 ha scritto:Se ti piacciono le foglie (tante foglie) io ho queste:
spatifillo
Immagine
(farle fiorire e' impresa da titani ma sopravvivono a tutte le maldestre!)
Per i fiori chiedi ad altre: io in 3 anni ho ucciso decine di primule, ciclamini ec....
ce l'ho... o meglio... quasi...
si insomma.... è na mezza schifezza.. ma sembra sopravvivere :cry:

Inviato: 20/10/06 9:54
da virtual
se si è preso la muffa il basilico, intanto esistono gli antimuffa per le foglie, ma non so se potrai utlizzarlo dopo. Ci vuole un po' di pratica (anch'io col limone ho fatto parecchi errori, malgrado avessi una specie di guida).
Hai provato con il Potos (se si chiama così, è da interni).

Inviato: 20/10/06 9:58
da tidelady
virtual ha scritto:se si è preso la muffa il basilico, intanto esistono gli antimuffa per le foglie, ma non so se potrai utlizzarlo dopo. Ci vuole un po' di pratica (anch'io col limone ho fatto parecchi errori, malgrado avessi una specie di guida).
Hai provato con il Potos (se si chiama così, è da interni).

ce l'ho in cucina... in 3 anni mi ha fatto 4 foglie.... per fortuna è una delle piante più rampicanti che esistono :evil:

Inviato: 20/10/06 10:00
da people
lizzy_1978 ha scritto:Se ti piacciono le foglie (tante foglie) io ho queste:
spatifillo
Immagine
(farle fiorire e' impresa da titani ma sopravvivono a tutte le maldestre!)
Per i fiori chiedi ad altre: io in 3 anni ho ucciso decine di primule, ciclamini ec....

cosa strana...e' una delle pèoche piante che ...faccio morire :cry: :cry: non so perche' :cry:

Inviato: 20/10/06 12:09
da lizzy_1978
people ha scritto:(farle fiorire e' impresa da titani ma sopravvivono a tutte le maldestre!)
cosa strana...e' una delle pèoche piante che ...faccio morire :cry: :cry: non so perche' :cry:[/quote]

Ho come l'impressione di aver fatto una gaffe... :oops: :oops: :oops:

Inviato: 22/03/07 18:20
da tidelady
aggiornamento:
spartiliffo deceduta
sanseveira acquistata e deceduta

il marito mi ha portato alla viridea ed abbiamo speso 140 € di piante... piangeva sapendo che era come prendere i soldi e farli a pezzetti, mi prendeva in giro, quando toccavo una pianta , faceva la voce della pianta dicendo: noooooo non voglio moooorire.... nun me toccà che mi cascano le foglieee....

:oops:

conclusione: ho preso 2 geranei, un gelsomino, ma appena sono arrivata a casa, ho sentito mia mamma dicendo che è praticamente impossibile da tenere in balcone e che deve stare in giardino

poi ho preso 3 piantone, una da appartamento che per ora sopravvive, ma non ditemi il nome.. ha foglie larghe e maculate verde/giallo alta con il tubo di pelo al centro :roll: :oops: :lol:

un'altra spartifilla ma piccoletta

un'altra simile alla prima ma .. boh non so descriverla, era li sola soletta, mezza storta.. mi faceva pena :cry: e l'ho portata a casa 8)

questo è tutto

Inviato: 22/03/07 18:29
da casimira
ecco un'altra (io) che è riuscita a ammazzare lo spathiphillum (io lo annego sempre :roll: )

per le piante...

magari al centro giardinaggio puoi esporre le tue esigenze e farti consigliare (così compri il gelsomino giusto... ne esistono anche da balcone... magari il tuo è così :wink: )

poi dove le tieni? c'è luce ma non diretta? (molte piante da interno vogliono luce ma non diretta...

quanto le bagni? (spesso si tende a eccedere...)

ci sono correnti d'aria o fonti di calore?


per le grasse... se espoldono troppa acqua se avvizziscono troppa poca.

io ti consiglio di bagnarle poco poco perchè per loro l'acqua è proprio micidiale... poi armati di pazienza... dopo un pò si capiscono i propri errori e va meglio.

ti consiglio di acquistare piante in acquacoltura... metà dei problemi sono risolti in partenza e la spesa per acquistarle non è molto più alta :wink:

Inviato: 22/03/07 18:32
da tidelady
acquacoltura..... :roll: mi piace il nome :lol:

mi informerò...
le mie muoiono.... o mi dimentico di bagnarle anche per settimane... o le bagno troppo.... :oops:
sono negata lo so! ma mi piacciono tttaaaannnnntttttoooooo :?

Inviato: 22/03/07 18:43
da casimira
tidelady ha scritto:acquacoltura..... :roll: mi piace il nome :lol:

mi informerò...
le mie muoiono.... o mi dimentico di bagnarle anche per settimane... o le bagno troppo.... :oops:
sono negata lo so! ma mi piacciono tttaaaannnnntttttoooooo :?
certo che con queste premesse... povere!!! :lol:

comunque l'acquacoltura risolve proprio il problema del bagnarle... devi farci caso ogni 10 giorni più o meno...

Inviato: 23/03/07 10:40
da dxxxy
io mi sono imposta di bagnare le piante ogni settimana, prima del giro di pulizie di tutte le stanze
se non avessi fatto così sicuramente mi dimenticherei bellamente di bagnarle...
prima comunque le nebulizzo con uno spruzzino, il mio ficus sembra trarne molto giovamento e anche le altre piante
x ora l'unico a soffrire è il pampurio (anturium) quello che ha quei fiorelloni rossi con la pannocchietta al centro
continua a fare fiori nuovi ma la foglie mi si ammalano tutte.... (malgrado l'antiparassitario)

Inviato: 23/03/07 16:30
da Claudia81
io mi sono imposta di prendere solo piante finte...... ne ho viste di identiche alle vere, ed evito l'inevitabile: che muoiano per mia mano :lol: