Errata posa piastrelle (fuga circa 10mm anzichè 3 o 4 mm)
Inviato: 19/10/06 23:02
Seguo da qualche mese il forum, da quando ho iniziato la ristrutturazione della casa, ma non avevo mai scritto nulla. Adesso avrei bisogno di qualche consiglio. Vi espongo il problema.
Avevo acquistato per i bagni le mattonelle della CIR, serie "in tinta". Qualcuno le conosce?
Ebbene queste mattonelle non sono "dritte", nel senso che hanno una forma leggermente trapezoidale. Il piastrellista mi aveva chiesto lo spessore della fuga che più mi piaceva ed io gli avevo indicato lo spessore minimo delle fughe che poteva mettere, cioè tre o al massimo quattro millimetri. Ebbene, due giorni fa mi reco a casa a vedere com'erano venuti i bagni dopo che le mattonelle erano state stuccate e vedo con orrore fughe larghe 9 o 10 millimetri! Aiutoo!!
A questo punto mi sono resa conto che in parte le fughe erano già piene di piccole crepe, in quanto il piastrellista aveva utilizzato il prodotto keracolor di Mapei per fughe di quattro millimetri di spessore.
Allora ho chiamato il direttore dei lavori, il quale mi ha detto che poteva togliere lo stucco sbagliato ed usare un altro prodotto oppure poteva rifare i bagni (demolire tutto, riaquistare le piastrelle e rimetterle).
Aiuto!
Voi che fareste?
Mille grazie a chi mi risponderà.
Flavia2
Avevo acquistato per i bagni le mattonelle della CIR, serie "in tinta". Qualcuno le conosce?
Ebbene queste mattonelle non sono "dritte", nel senso che hanno una forma leggermente trapezoidale. Il piastrellista mi aveva chiesto lo spessore della fuga che più mi piaceva ed io gli avevo indicato lo spessore minimo delle fughe che poteva mettere, cioè tre o al massimo quattro millimetri. Ebbene, due giorni fa mi reco a casa a vedere com'erano venuti i bagni dopo che le mattonelle erano state stuccate e vedo con orrore fughe larghe 9 o 10 millimetri! Aiutoo!!
A questo punto mi sono resa conto che in parte le fughe erano già piene di piccole crepe, in quanto il piastrellista aveva utilizzato il prodotto keracolor di Mapei per fughe di quattro millimetri di spessore.
Allora ho chiamato il direttore dei lavori, il quale mi ha detto che poteva togliere lo stucco sbagliato ed usare un altro prodotto oppure poteva rifare i bagni (demolire tutto, riaquistare le piastrelle e rimetterle).
Aiuto!
Voi che fareste?
Mille grazie a chi mi risponderà.


Flavia2