klakklak ha scritto:
non credo che siano uguali di qualità, io le ho viste entrambe, berloni e snaidero, e la snaidero mi è sembrata molto più solida, più come dire robusta...
.
Volevo chiarire che per qualita' io intendo durata nel tempo della cucina.
La durata nel tempo secondo me dipende:
1) Dalla struttura interna ovvero (sembra brutto a dirsi) dalla qualita' del truciolare (piu' è compatto, migliore sara' la tenuta delle cerniere nel tempo). Secondo me se la cassa è dichiarata sulle schede tecniche idrorepellente (e lo è in entrambe le ditte), allora la struttura è da considerarsi robusta.
2) Come ci insegna il grande qsecofr la cassa deve essere bordata con colla PUR. Nessuna scheda tecnica lo dichiara, pero' quando il filo nero della colla non si vede nei bordi è piu' probabile che sia usata questa tecnica (in nessuna delle due si vede il filo nero, la bordatura, è perfetta).
3) Qualita' delle cerniere. L'acciaio deve essere buono per sopportare gli "sforzi "dovuti ad aperture e chiusure. Inoltre non si deve arrugginire nel tempo. Le migliori ditte che producono cerniere sono la Blum e la salice. Snaidero monta cerniere blum e Berloni salice. Poi ci sarebbe da approfondire la cosa perche' sia Blum che Salice hanno piu' qualita' di cerniere, ma qui mi manca ancora qualcche nozione.....
4) La portata dinamica delle guide di cassetti e cestoni (qui c'è da leggere le schede tecniche). Pero' basta fare una prova empirica: si apre un cestone, lo "squote" a dx e sx (non deve traballare), poi si fa un po' di pressione quando è tutto aperto e si vede anche qui se si muove.
Secondo me entrambe le cucine sono valide su questo punto.
5) Poi ci sono una serie di particolari, piu' secondari (tipo il proteggifondo in alluminio sul sottolavello, la qualita' dell'acciaio dei cestelli estraibili, il bordo in abs della scocca, il tipo di bordatura dei ripiani interni, il materiale usato per le sponde laterali dei cassetti) comunque importanti che pero' ci vorrebbe tanto tempo per analizzare...
Poi abbiamo la qualita' percepita dal potenziale aquirente e questa è pesantemente condizionata da:
1) Spessore delle ante. Maggiore è lo spessore, maggiore è la qualita' percepita. Invece, dal punto di vista della durata nel tempo, maggiore è lo spessore e maggiore è il peso dell'anta e maggiore è lo sforzo per le cerniere e minore è la durata delle stesse (a meno che l'anta sia tamburata e quindi anche se di forte spessore piu' leggera)
2) Silenziosita' delle guide di cassetti e cestoni. Qui ho notato ad esempio che le guide di Snaidero sono piu' silenziose di quelle di Berloni.
Questo particolare pero' non è indicativo della durata nel tempo del meccanismo estraibile. La durata nel tempo dipende sempre dalla portata dinamica delle guide e dalla compattezza della struttura su cui sono fissate.
3) Non mi viene in mente altro, ma sicuramente c'è dell'altro....
Ora, ripeto, questi sono pareri personali. Se qualcuno (rivenditore o aquirente) volesse precisare o integrare queste mie idee, ne sarei molto contento (magari si potrebbe aprire anche un argomento a parte).
A me piace il forum perche' ci ho imparato diverse cose, questa potrebbe essere una buona occasione.....