Pagina 1 di 2

Consiglio per arredare negozio

Inviato: 24/10/06 17:40
da robby82
ciao a tutti. Io devo aprire un negozio di scarpe e vorrei rivolegermi a qualche ditta specializzata per l'arredamento. Qualcuno saprebbe darmi qualche suggerimento? Su qualche ditta..sui prezzi..Non ho mai aperto un negozio e non so da dove iniziare!!!Grazie!!! :D

Inviato: 24/10/06 18:02
da corry74
Ciao Robby,

Non so che scarpe venderai? sportive/classiche/di tendenza...? nel caso fosse qualcosa di dinamico potresti provare con MOVISI. Ci sono delle soluzioni comodissime e versatili per scaffallature che potresti utilizzare per l'esposizione delle scarpe in vetrina o come storage degli scatoli. si chiamano playshelf. si assemblano senza attrezzi e ti vengono spedite in due giorni. si comprano on line. Il divano q-couch, stesso concetto. potresti usarlo come alternativa al solito sgabello.
www.movisi.com. sono mobili abbastanza economici per essere di design, e danno sicuramente carattere e personalita' al tuo negozio.
se vendi scarpe classiche, eleganti. opterei per mobili in legno.

Inviato: 24/10/06 19:33
da paolaas
Ciao. Non so nel tuo settore ma se riesci a prendere mobili non specifici per negozi di scarpe risparmieresti un sacco di soldi.
Perlomeno, nel mio settore succede così..... Siccome devi prendere arredi specifici, ti pelano!!!!

Inviato: 25/10/06 9:47
da robby82
Grazie mille per i consigli!!! Son andata nel sito che mi dicevi corry (www.movisi.com)..hai ragione..ha cose molto carine...ne approfitto della vostra gentilezza per chiedervi un'altra cosa..sapete per caso di qualche fiera sull'arredamento per negozi? Perchè li magari posso vedere diverse soluzioni. Io abito in sardegna e qui non c’è molta scelta! Ho visionato diversi siti. Alcuni offrono un arredamento veramente bello, altri un po’ meno. Il negozio aprirà verso giugno/luglio quindi ho tutto il tempo per valutare diverse offerte. A proposito..molto probabilmente il negozio sarà diviso in due zone..una piu sportiva e una piu trendy..vi sembra una buona idea?
A presto!!! :D

Inviato: 25/10/06 9:55
da paolaas
robby82 ha scritto:Grazie mille per i consigli!!! Son andata nel sito che mi dicevi corry (www.movisi.com)..hai ragione..ha cose molto carine...ne approfitto della vostra gentilezza per chiedervi un'altra cosa..sapete per caso di qualche fiera sull'arredamento per negozi? Perchè li magari posso vedere diverse soluzioni. Io abito in sardegna e qui non c’è molta scelta! Ho visionato diversi siti. Alcuni offrono un arredamento veramente bello, altri un po’ meno. Il negozio aprirà verso giugno/luglio quindi ho tutto il tempo per valutare diverse offerte. A proposito..molto probabilmente il negozio sarà diviso in due zone..una piu sportiva e una piu trendy..vi sembra una buona idea?
A presto!!! :D
Perché non compri mobili da "casa" in un normale mobilificio.... Fai un sacco di boiserie con ripiani spostabile, in basso mobiletti con antine ecc....
Al posto del bancone un bel tavolo in cristallo (robusto!) di design..... E per le vetrine ti affidi ad un falegname..... Fidati risparmi e viene benissimo.

Io ho un negozio di ottica ma quella che è la spesa maggiore (le cassettiere, 12 cassettini alti 8 cm....) la risparmierei perché volevo tenere le mie che sono ancora perfette. Volevo cambiargli i frontalini ed il top. Poi avrei cambiato qualcosa nella parte sopra, ma niente di che.... Bhé mi hanno sparato la bellezza di 35.000 euro (il mio negozio è piccolo, la zona vendita saranno 50 m2!)
E sono ancora qui con l'arredamento vecchio....

Inviato: 25/10/06 10:03
da robby82
35000 euro? Mamma Mia! e io quanto dovrei spendere visto che il negozio che devo aprire è praticamente il doppio! non pensavo costasse cosi tanto! dovrei praticamente chiedere un mutuo!! :shock:

Inviato: 25/10/06 10:05
da paolaas
Sono gli arredatori di settore che se ne apporfittano (per il mio negozio, facendolo ex novo alcuni sono arrivati a chiedermi quasi 70.000 euro!!!!)

Per quello che ti conciglio di prendere gli arredi da uin mobiliere. Poi cerchi uno per fare eventuali cartongessi e l'elettricista che ti faccia l'impianto. Fidati risparmi un sacco!!!!

Inviato: 25/10/06 10:09
da robby82
Forse conviene fare veramente cosi! che cifre però..aiuto..e sai di qualche fiera per caso?

Inviato: 25/10/06 10:14
da ela78
12 anni fa per un negozio di circa 75/80mq abbiamo speso 95milioni.... era un negozio di elettrodomestici e materiale elettrico, due vetrine, un po' di scaffalatura, ripiani, pedana centrale...

una botta insomma! :wink:

Inviato: 25/10/06 10:15
da paolaas
robby82 ha scritto:Forse conviene fare veramente cosi! che cifre però..aiuto..e sai di qualche fiera per caso?
No, mi spiace. Gli arredatori del mio settore vengono alla fiera dell'ottica ad esporre.

Inviato: 25/10/06 10:23
da Nando21
Guarda io ti dico la verità per la mia farmacia ho preferito rivolgermi ad una ditta che addirittura cura e produce solo realizzazioni di farmacie. Certo forse è più caro ma la cura del dettaglio che mi hanno dato e la ricerca di esclusività penso che sia unica!

Inviato: 25/10/06 10:26
da robby82
si pure io preferivo rivolgermi a una ditta specializzata per l'arredamento perchè sicuramente esce una cosa piu carina..certo però che i prezzi mi hanno un pò spaventato..però penso che avere un bel negozio ripaghi in seguito..almeno spero!!!! Valuterò tutto...per fortuna ho ancora un bel po di mesi!

Inviato: 08/11/06 11:39
da cartefalse
ciao, qualche anno fa abbiamo progettato l'arredo di un negozio di scarpe facendolo sembrare una nave da crociera.. con passerelle e dislivelli per poter ottimizzare lo spazio che era pochino... alla fine era venuta fuori una cosa bellissima peccato che poi non lo abbiamo realizzato più perchè la proprietaria del negozio ha venduto tutto :( però magari l'idea ti può stuzzicare la fantasia)

Inviato: 08/11/06 14:39
da robby82
E QUANTO TI è COSTATO PIU O MENO EFFETTURE UN ARREDAMENTO SIMILE?POTREBBE ESSERE UNA BUONA IDEA!!!

Inviato: 08/11/06 15:20
da cartefalse
non siamo mai arrivati alla fase di realizzazione... mi pare che il preventivo totale fosse intorno ai 15000 euro ma non ricordo esattamente.. perchè ci siamo fermati al progetto come spiegavo nel post precedente