io l'ho visto su una valcucine e devo dire che sono rimasta folgorata. è stupendo!
certo che poi, il mio budget mi ha portato ad un semplicissimo piano in laminato
mia madre da 3 anni ormai che cucina su un tagliere di vetro. ne canta le lodi. il suo "piano lavoro" (in francia lei è in affitto) è veramente il top delle basi rivestito con le stesse piastrelle dello schienale

non è un vero e proprio top, e quindi si infila tutto lo sporco dentro le fughe, le cose a volte sballano un po... insomma... da quando abita lì (6 anni) ha sempre dovuto usare il tagliere di legno.
3 anni fa ha comprato questo bel taglierino, tutto fiorito e colorato di vetro. ci fa tutto.. ma veramente tutto... e noi, argentini, ti tagliare e battere la carne ed il pollo ne sappiamo qualcosa

. Il tagliere, che rimane graffiato, non è sempre facile da pulire (la carne con il tempo si infila dentro). invece, il vetro si fa in un secondo. Il grasso non rimane appiccicato. I graffi sono pochissimi (e non lo trattta con riguardo, visto che l'ha pagato €20), e con il gioco di colori, non si vede proprio! (i taglieri, invece, sono proprio bruttini ormai)
insomma, se avessi avuto i soldi per un piano in vetro, con una cucina all'altezza, l'avrei preso ad occhi chiusi
