piano cottura elettrico
Inviato: 03/11/06 7:18
bellissimo ma consuma un sacco.
tutti dicono così.
ma chi ce l'ha in casa e lo usa... cosa dice?
tutti dicono così.
ma chi ce l'ha in casa e lo usa... cosa dice?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Ve lo dirò, promesso!winnie1 ha scritto:Eh eh eh! Vorrei proprio saperlo anche io, a me lo hanno sconsogliato non tanto per il consumo ma perchè potenziare il contatore costa decisamente troppo e poi c'è un fisso mensile in più da pagare per il potenziamento....
premetto che ho ricevuto queste informazioni dal mobiliere e non ho mai approfondito ma per curiosità vorrei proprio sapere a quanto ammonta il tutto!
Ciao!!giant ha scritto:bellissimo ma consuma un sacco.
tutti dicono così.
ma chi ce l'ha in casa e lo usa... cosa dice?
Si si, a me interessa! Anzi, forse interessa a tutti quelli che sono su questo topic dato che l'aspetto economico e' uno dei problemi principali!!Luca81 ha scritto: Io il pieno di cottura elettrico te lo sconsiglio per vari motivi. Io ho avuto modo di usarlo per un po di tempo e posso dirti che problemi ho trovato:
1) Accendi due fuochi e la lavatrice e il contatore da 3 kw salta! Si potrebbe pensare di portare a 6kw ma costa un sacco il passaggio e soprattutto il costo del singolo kw/h aumenta. In realtà è + complesso il calcolo dei costi del consumo. se a qualcuno interessa me lo dica.
Sul serio e' cosi' lento? Pensavo che il tutto fosse regolato da una qualche resistenza che si scaldava/raffreddava in breve tempo... Vuoi dire allora che la tecnologia non e' migliorata di molto rispetto ai giurassici piani elettrici di una volta (quelli col piastrone a rilievo tanto per intenderci)...?Luca81 ha scritto: 2) Quante volte capita che (tipicamente quando facciamo il caffè) spegniamo la caffettiera e la lasciamo sul fornello per qualche secondo? Bhe io quasi sempre. Risultato netto... vi trovate il caffè sparso per la cucina perchè la piastra non si raffredda subito... (sembra una caxxata ma vi assicuro che non è così)
6) Serve qualche minuto per portare la piastra a temperatura... mentre con il gas questo non succede
Io parlo di quelli elettrici... non quelli ad induzione. Quelli elettrici funzionano esattamente come il forno... richiedono quindi un tempo di riscaldamento e un tempo di raffreddamento... ovviamente molto + brevi rispetto a quelli del forno ma la logica è esattamente la stessa!!!. Pensa a quanta energia sprecata quando a fine cottura ti trovi il fornello bollente che non ti serve...lizzy_1978 ha scritto: Sul serio e' cosi' lento? Pensavo che il tutto fosse regolato da una qualche resistenza che si scaldava/raffreddava in breve tempo... Vuoi dire allora che la tecnologia non e' migliorata di molto rispetto ai giurassici piani elettrici di una volta (quelli col piastrone a rilievo tanto per intenderci)...?
Beh... ma se ci metto sopra una bella barra porta-mestoli ci posso sempre stendere ad asciugare i calzini!!Luca81 ha scritto:Pensa a quanta energia sprecata quando a fine cottura ti trovi il fornello bollente che non ti serve...