Pagina 1 di 2

lanterne

Inviato: 03/11/06 13:57
da Fresno
ebbene sì, son tornato all'antico amore: almeno per il giardino, una punta di giapponese vorrei metterla.

E dunque, senza-voler-snaturare-l'essenza-stessa-di-un-paese-dalla-cultura-così-differente-eccetera-eccetera, vorrei piantare un bell'acero e qualche altra essenza che mi consenta di ottenere un bel colore rosso nei mesi autunno-invernali.

L'impianto del giardino sarà molto semplice.

Ora, se in un angolo (ma neanche troppo) piazzassi una cosa del genere:
Immagine
sarebbe troppo?

con la luce dentro, intendo...

Re: lanterne

Inviato: 06/11/06 20:19
da Lalli04
Fresno ha scritto:ebbene sì, son tornato all'antico amore: almeno per il giardino, una punta di giapponese vorrei metterla.

E dunque, senza-voler-snaturare-l'essenza-stessa-di-un-paese-dalla-cultura-così-differente-eccetera-eccetera, vorrei piantare un bell'acero e qualche altra essenza che mi consenta di ottenere un bel colore rosso nei mesi autunno-invernali.

L'impianto del giardino sarà molto semplice.



con la luce dentro, intendo...
Beh l'acero e' spettacolare ...mettilo e basta :wink: c'e' tanta differenza col Canada? :lol: :lol: :lol:
la lanterna...non si capisce la grandezza... :roll: a me piace :D
ma..vuoi fare il giardinio giapponese? che aspetti a fare il ruscelletto?

Re: lanterne

Inviato: 07/11/06 9:32
da sdra
Fresno ha scritto: Ora, se in un angolo (ma neanche troppo) piazzassi una cosa del genere:
Immagine
sarebbe troppo?
Ehmmm... sì. :oops:
L'acero è una pianta stupenda, ma un coso così :roll:

Inviato: 07/11/06 10:04
da cricri
Ohhhhh come ti capisco Fresno, anche noi siamo innamorati di quegli splendidi scenari che sicuramente tu conosci molto bene.
Ho un'aiola 3.5 x 2.5 m che vorrei trasformare in giradino giapponese e la lanterna affascina molto anche me. Dovremo aspettare ancora un pochino però per realizzarlo perchè al momento ci sono altre priorità...

Secondo la mia opinione, anche se non hai intenzione di tradurre il tuo intero giardino in una realtà giapponese, la lanterna darebbe quel tocco di originalità anche ad un giardino occidentale. Secondo me non è affatto "troppo", anzi.

Inviato: 07/11/06 19:23
da Anna73
A me piace come idea :wink: specie se ambientata in un angolino stile giappo (adoro anch'io quel tipo di giardino :shock: :D ).
Certo se poi la lanterna è alta 2 mt. e il giardino sono 2x3 mt. magari è eccessiva :roll: ma non credo sia il tuo caso :wink:
Non vedo l'ora di avere anch'io il giardino per piantarci l'acero rosso a ombrello
Immagine
(mia madre ne ha uno di 30 anni :shock: non puoi capire quanto sia spettacolare :shock: :shock: :shock: )

Re: lanterne

Inviato: 08/11/06 11:35
da Fresno
Lalli04 ha scritto:
Beh l'acero e' spettacolare ...mettilo e basta :wink: c'e' tanta differenza col Canada? :lol: :lol: :lol:
la lanterna...non si capisce la grandezza... :roll: a me piace :D
ma..vuoi fare il giardinio giapponese? che aspetti a fare il ruscelletto?
eh, due aceri ci saranno sicuri (uno grosso sul retro e uno piccolo davanti).

la lanterna sarà alta massimo 1,5 m. Lantyerna, mica lampione! :wink:

il ruscelletto è stato molto discusso, ma alla fine non credo di metterlo in opera. Ho pensato anche al ruscelletto "secco", col ponticello sopra, ma ripeto preferisco l'impianto semplice (a malincuore)

Inviato: 08/11/06 11:59
da Fresno
cricri ha scritto:Ohhhhh come ti capisco Fresno, anche noi siamo innamorati di quegli splendidi scenari che sicuramente tu conosci molto bene.
Ho un'aiola 3.5 x 2.5 m che vorrei trasformare in giradino giapponese e la lanterna affascina molto anche me. Dovremo aspettare ancora un pochino però per realizzarlo perchè al momento ci sono altre priorità...
sì, beh, sto parlando di un tempo futuro per queste cose... ma meno male che non sono il solo a volere uno scenario particolare :wink:

Inviato: 08/11/06 12:00
da Fresno
Anna73 ha scritto:A me piace come idea :wink: specie se ambientata in un angolino stile giappo (adoro anch'io quel tipo di giardino :shock: :D ).
Certo se poi la lanterna è alta 2 mt. e il giardino sono 2x3 mt. magari è eccessiva :roll: ma non credo sia il tuo caso :wink:
Non vedo l'ora di avere anch'io il giardino per piantarci l'acero rosso a ombrello
Immagine
(mia madre ne ha uno di 30 anni :shock: non puoi capire quanto sia spettacolare :shock: :shock: :shock: )
sì, ma le foto? dai, prima che caschino le foglie...

vederevederevedere

Re: lanterne

Inviato: 08/11/06 15:20
da Lalli04
Fresno ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
Beh l'acero e' spettacolare ...mettilo e basta :wink: c'e' tanta differenza col Canada? :lol: :lol: :lol:
la lanterna...non si capisce la grandezza... :roll: a me piace :D
ma..vuoi fare il giardinio giapponese? che aspetti a fare il ruscelletto?
eh, due aceri ci saranno sicuri (uno grosso sul retro e uno piccolo davanti).

la lanterna sarà alta massimo 1,5 m. Lantyerna, mica lampione! :wink:

il ruscelletto è stato molto discusso, ma alla fine non credo di metterlo in opera. Ho pensato anche al ruscelletto "secco", col ponticello sopra, ma ripeto preferisco l'impianto semplice (a malincuore)
per me 150 cm sono altiii :lol: :lol: quali obiezioni hai avuto al ruscelletto?

Re: lanterne

Inviato: 08/11/06 19:17
da Fresno
Lalli04 ha scritto: per me 150 cm sono altiii :lol: :lol: quali obiezioni hai avuto al ruscelletto?
beh, farlo "vero" neanche a parlarne... io sono per il risparmio delle risorse idriche.

farlo "zen", ovvero l'idea del riscello fatto con pietre di fiume ma a secco, non so quanto mi avrebbe alla fine soddisfatto.

poi magari metterò la vaschetta con le ninfee, anche se per il feng shui non è il massimo... dovrei anche decidermi, è questo il problema... :oops:

Re: lanterne

Inviato: 08/11/06 22:22
da Lalli04
Fresno ha scritto:
Lalli04 ha scritto: per me 150 cm sono altiii :lol: :lol: quali obiezioni hai avuto al ruscelletto?
beh, farlo "vero" neanche a parlarne... io sono per il risparmio delle risorse idriche.

farlo "zen", ovvero l'idea del riscello fatto con pietre di fiume ma a secco, non so quanto mi avrebbe alla fine soddisfatto.

poi magari metterò la vaschetta con le ninfee, anche se per il feng shui non è il massimo... dovrei anche decidermi, è questo il problema... :oops:
..e a riciclo d'acqua?beh insomma metti il laghetto per le ninfee un ecosistema di rane e rospi (magnano le zanzare :wink: ) e le carpe koi che sono simbolo di prosperita' :D :D ..come vedi non so un piffero di feng shui... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 09/11/06 0:42
da bertok
A Fre....sembra la mia colonna! :wink: :lol:

Inviato: 09/11/06 9:16
da Anna73
Fresno ha scritto: sì, ma le foto? dai, prima che caschino le foglie...

vederevederevedere
Ehm.... il problema è che in settimana posso andare dai miei solo dopo le 17.00 e ormai è buio :cry:
Ci provo domenica :wink: già mi immagino le facce dei miei mentre mi vedeno fotografare l'acero :roll:

Re: lanterne

Inviato: 09/11/06 11:43
da Fresno
Lalli04 ha scritto: ..e a riciclo d'acqua?beh insomma metti il laghetto per le ninfee un ecosistema di rane e rospi (magnano le zanzare :wink: ) e le carpe koi che sono simbolo di prosperita' :D :D ..come vedi non so un piffero di feng shui... :lol: :lol: :lol:
ehm... veramente pensavo di rimanere sotto i 100 mq di vaschetta....
vaschettina senza riciclo, con piante ossigenanti e pesciolini magnazanzare e un paio di ninfee... niente di complicato, insomma.
bertok ha scritto:A Fre....sembra la mia colonna! :wink: :lol:
seeeeee... ti piacerebbe! però, guarda, ti ho trovato un'ispirazione per la tua colonna! (anche se a reggere il monitor sarebbe stata la morte sua!)
Anna73 ha scritto:già mi immagino le facce dei miei mentre mi vedeno fotografare l'acero
dai, che ancora non ti ho chiesto di fotografare i sassetti del giardino, quello sì che magari è imbarazzante... :wink:

Re: lanterne

Inviato: 10/11/06 12:16
da Lalli04
Fresno ha scritto:
Lalli04 ha scritto: ..e a riciclo d'acqua?beh insomma metti il laghetto per le ninfee un ecosistema di rane e rospi (magnano le zanzare :wink: ) e le carpe koi che sono simbolo di prosperita' :D :D ..come vedi non so un piffero di feng shui... :lol: :lol: :lol:
ehm... veramente pensavo di rimanere sotto i 100 mq di vaschetta....
vaschettina senza riciclo, con piante ossigenanti e pesciolini magnazanzare e un paio di ninfee... niente di complicato, insomma.
Fresno hai scritto 100mq :?: altro che vaschetta :shock: :shock:
le koi ti ci stanno eccome :wink: