Pagina 1 di 1

bergere

Inviato: 03/11/06 18:49
da raffa79
mia suocera mi ha donato(spero di nn dover fare una comunicazione a Prodi) una bergere, se nn erro si scrive così, ora mi tocca rivestirla.
Veniamo al punto dato che domani cìè il mercato nella mia città secondo voi quanto tessuto occorre?

Inviato: 03/11/06 18:53
da Claudia81
:oops: cos'è?

Inviato: 03/11/06 19:01
da raffa79
Immagine



Claudia nn puoi cadere sù questo?

Inviato: 03/11/06 19:14
da mimmi
raffa79 ha scritto:
Immagine



Claudia nn puoi cadere sù questo?

Sul sito Ka ci sono esempi molto gradevoli e originali (righe o quadrettini)
Immagine

Inviato: 03/11/06 21:08
da cla&cla
beh, una contadina può sempre essere utile, se hai il giardino... ma addirittura rivestirla...

:D

ora potete picchiarmi (però ho imparato un termine nuovo :D )

anche io ci vedo bene quei quadretti.
mia madre una poltrona di quel genere l'ha rivestita di un tessuto a nido d'ape color crema, inusuale, ma piacevole, direi.

per la quantità di tessuto, direi che occorre un metro da sarta :wink:

Vesti la Beregere

Inviato: 04/11/06 10:17
da vave
Per una poltrona di dimensioni standard: L.80/85 H.90/95 P.85/90, ti occorrono circa 5/6 metri di tessuto.
Attenzione che, se decidi di utilizzare stoffe con righe devi aumentare il metraggio a circa 7/7,5 metri.
N.b. altezza del tessuto 140.
Ciao

Inviato: 06/11/06 9:38
da Claudia81
raffa79 ha scritto:
Immagine



Claudia nn puoi cadere sù questo?
scusa ma io quelle lì le chiamo chester......... :oops:

Inviato: 06/11/06 10:03
da Chiarina1982
Anche io devo rivestire una poltrona tipo la tua (ma la mia non ha i braccioli vuoti)
Io pensavo anche a una tinta unita, con un colore pastello, magari in tinta con le tende...oppure le righe (magari riga grande panna come il legno del telaio, riga piccola rosa)
Per quanto riguarda il materiale occhio perchè il velluto si spela e diventa lucido in poco tempo...a me l'hanno assolutamente sconsigliato