Pagina 1 di 1

dove cucinate???

Inviato: 08/11/06 18:07
da elisaginevra
Mi spiego: nel progettare la mia cucina ho rotto le scatole a tutti e l'ho girata e rigirata per avere maggior piano di lavoro disponibile.

premetto: vivo ancora con i miei genitori

L'altra sera ho deciso di preparare una cenetta al mio fidanzato...mentre la pasta cuoceva ho avuto un lampo: TUTTA LA CENA E' STATA PREPARATA SUL TAVOLO!!! :shock: :shock: :shock:

E il mio futuro piano di lavoro????
Il fatto è che riflettendo mi chiedo: non è scomodo preparare il cibo sul piano di lavoro? soprattutto se ci sono i pensili sopra...

e allora: QUANDO DEVE MISURARE IL PIANO DI LAVORO PER POTERLO RITENERE UTILE? 60 cm? 100 cm? 120 cm? :?

credo che un giorno avrò sì la cucina...ma penso che prima ancora diventerò PAZZA!!!! :wink:

Inviato: 08/11/06 18:24
da lizzy_1978
Infatti io e' per questo che c'ho voluto infilare per forza un'isoletta, anche mini...
Anche se il piano di lavoro della cucina fosse lungo 4 metri, sarebbe pure sempre profondo 60 cm. Troppo pochi (secondo me) per muoverti agevolmente e mattarellare...
No, per me serve uno spazio di tipo "tavoloso", almeno se intendi cucinare "seriamente" (pasta, torte, piatti elaborati)... Se uno per cucinare intende scongelare e mettere in microonde allora qualunque spazio ha sul piano-cucina gli basta...

Inviato: 08/11/06 19:15
da lunaspina
A casa dei miei mi sono abituata a cucinare sul tavolo. Questo nella nuova casa non sarà possibile per mancanza di spazio, così ho cercato di avere il massimo piano di lavoro possibile: alla fine avrò una penisola 120x60. Speravo di riuscire ad arrivare a profondità 80, ma non c'è stato verso. Pazienza.

Inviato: 09/11/06 11:44
da virtual
abbiamo sufficiente spazio sul piano di lavoro, ma per le cose facili utilizziamo lo spazio intorno al lavello o comunque quello tra fuochi e lavello.
Quando manca lo spazio ci trasferiamo sulla penisola. :wink:

Inviato: 09/11/06 11:49
da Penny01
Uso sempre il piano di lavoro (circa 2 m.), in modo che mentre preparo posso già apparecchiare la tavola, se, come normalmente facciamo quando siamo soli, si mangia in cucina.
Solo quando ho cene particolarmente impegnative utilizzo anche il tavolo, perchè mi serve più spazio.

Penny

Inviato: 09/11/06 13:45
da Fresno
io ho solo 45 cm adesso.
nella prossima cucina spero di avere 45 + 60 d'angolo + 150 di bancone.

(E spero il tavolo col piano di marmo)

Finalmente!
sono 6 anni che invito a cena solo 2 persone per volta!

Inviato: 09/11/06 14:36
da nasin
Io avrò un piano di lavoro sulla cucina a parete di 1.20 m, + uno sull'isola di fronte di 1.60, credo basti :D

Inviato: 09/11/06 19:19
da jenny71
Io uso il piano di lavoro che è sufficientemente grande.
Così nel frattempo si apparecchia anche la tavola.

Per ora però ho cucinato solo per me e il moroso, quando avrò ospiti (se mai li avrò :lol: ) vedrò se usare anche il tavolo

Inviato: 10/11/06 13:50
da Lorena
Io preparo sul piano da 55 cm. solo quando ho davvero bisogno di spazio uso il tavolo.

Inviato: 29/12/06 12:48
da kylie
mi piace stare comoda e avere spazio per preparare più di una cosa alla volta...
il mio lui apprezza e gradisce! :wink:

Inviato: 02/01/07 10:45
da ela78
sempre sul piano... ho speso una fortuna mica x nulla!!!! e poi il tavolo ho paura che si rovini.... :wink:

Inviato: 02/01/07 11:43
da paolaas
Allora... dipende da cosa si deve fare....
Ah, premetto che io sono bassina e la differenza di altezza tra il tavolo (circa 72 cm) e il piano di lavoro (circa 83 cm) la sento (ed ovviamente per me è più comodo il tavolo, magari per Ela è vero il contrario! :wink: )
Perciò: torte, impasti, "montaggi" a mano, tutto sul tavolo. Mixer, tritatutto, spremute, ecc. (elettrodomestici in generale, direi), tutto sul piano.
Concordo in ogni caso che il piano (anche solo per appoggio) sia importante. Direi non meno di due pezzi da 60..... (più spazio per eventuale tv, forno a microonde, ecc....)