Pagina 1 di 1

Ventil-convettori

Inviato: 08/11/06 18:14
da pattonaglia
C'è qualcuno sul forum che ha nella propria casa i venitl-convettori?
Avrei qualche domanda da fare sull'impostazione del termostato per regolare il riscaldamento....aspetto che qualche anima pia mi dica che li ha :roll:

Re: Ventil-convettori

Inviato: 09/11/06 13:14
da doucable
pattonaglia ha scritto:C'è qualcuno sul forum che ha nella propria casa i venitl-convettori?
Avrei qualche domanda da fare sull'impostazione del termostato per regolare il riscaldamento....aspetto che qualche anima pia mi dica che li ha :roll:
la maggior parte dei termoconvettori hanno già a bordo un termostato per la regolazione.

Re: Ventil-convettori

Inviato: 09/11/06 13:21
da pattonaglia
doucable ha scritto:
pattonaglia ha scritto:C'è qualcuno sul forum che ha nella propria casa i venitl-convettori?
Avrei qualche domanda da fare sull'impostazione del termostato per regolare il riscaldamento....aspetto che qualche anima pia mi dica che li ha :roll:
la maggior parte dei termoconvettori hanno già a bordo un termostato per la regolazione.
Infatti, anche i miei Aermec ce l'hanno.
Il "problema" è questo: se io con il termostato imposto i vari orari di accensione e spegnimento della caldaia (x es. con temperatura 21°) e lascio i ventil-convettori su "auto" con la temperatura sui 21°, quando la caldaia è spenta (quindi la temperatura dell'ambiente scende sui 17/18°) la spia dei venitl-convettori comincia a lampeggiare blu e rosso, indicando che il convettore non capisce se deve fare caldo o freddo.
Non so se mi sono spiegato bene....
E' due notti che il convettore che ho in camera mi fa impazzire con il suo lampeggio (è allucinante quanto si veda a l buoi quella lucetta!!!!).

Inviato: 09/11/06 13:28
da doucable
ma il convettore fa solo riscaldamento oppure anche raffrescamento?

Inviato: 09/11/06 13:41
da pattonaglia
doucable ha scritto:ma il convettore fa solo riscaldamento oppure anche raffrescamento?
Fa caldo e freddo: funziona a seconda della temperatura dell'acqua che registra nell'impianto.

Inviato: 09/11/06 13:45
da doucable
ma il convettore è allacciato in parallelo al circuito della caldaia oppure è indipendente?

Inviato: 09/11/06 13:57
da pattonaglia
doucable ha scritto:ma il convettore è allacciato in parallelo al circuito della caldaia oppure è indipendente?
Cioè?????? :shock: :roll:
Quando il termostato centrale da l'input alla caldaia di accendersi i convettori, impostati su "auto", iniziano a soffiare aria calda....
Come puoi capire non sono molto ferrato in fatto di termoidraulica!
Se può essere d'aiuto, ti posso dire che l'inpianto è tutto nuovo di zecca.

Inviato: 09/11/06 14:00
da doucable
il convettore potrebbe andare in tilt per via della differenza di temperatura minima che rileva, acqua bollente dell'impianto e ambiente in raffreddamento, prova ad alzare la temperatura del termostato sul convettore a 25 e vedi che capita.

Inviato: 09/11/06 14:05
da pattonaglia
doucable ha scritto:il convettore potrebbe andare in tilt per via della differenza di temperatura minima che rileva, acqua bollente dell'impianto e ambiente in raffreddamento, prova ad alzare la temperatura del termostato sul convettore a 25 e vedi che capita.
Ok, stasera provo, grazie! :wink:
Ma così facendo, se la caldaia ha "l'ordine" di portare la temperatura a 21 mentre i convettori ce l'hanno a 25, in definitiva quanti gradi mi ritrovo in casa? :roll:
Comunque grazie del supporto! :P

Inviato: 09/11/06 14:06
da doucable
credo 21 ma tutto dipende da come è concepito l'impianto.