Pagina 1 di 5

Pavimentazione in legno per esterni

Inviato: 11/11/06 15:12
da bertok
Devo pavimentare in legno il portico esterno.
Premetto che va fatta in doghe da circa 2 metri sollevate dal pavimento sufficientemente per arieggiare le stesse.
Sono riuscito a trovare solo un azienda che fornisce questo tipo di lavorazione ma con prezzi decisamente alti. Per avere almeno un confronto mi occorrerebbe trovare altre aziende.
Grazie



Immagine

Inviato: 11/11/06 18:59
da cartefalse
hai già pensato all'essenza? Il mio portico l'ho pavimentato con listoni larghezza 14 cm in legno di larice impregnato a cera con una tinta noce scuro.. l'effetto è spettacolare

Inviato: 12/11/06 19:09
da bertok
cartefalse ha scritto:hai già pensato all'essenza? Il mio portico l'ho pavimentato con listoni larghezza 14 cm in legno di larice impregnato a cera con una tinta noce scuro.. l'effetto è spettacolare
:shock: :shock:
posso vedere?? la lunghezza dei listoni? la posa è come ti ho detto? il prezzo al mq? La ditta? di dove sei?
scusa se ti tempesto di domande, ma vorrei farlo in fretta e qui mi hanno chiesto cifre spropositate!
Se vuoi ti mando il mio indirizzo di posta elettronica!
Grazie

Inviato: 12/11/06 20:57
da cartefalse
ovviamente non posso farti un preventivo così.. ci sono molte variabili da considerare.. se vuoi ci sentiamo in pvt o email e mi dai qualche dettaglio.. tipo i mq, se vuoi i travetti di sostegno in legno o metallo... quanti mq sono... se vuoi viti a vista o nascoste...

diciamo che si può stare tra 120 e 300 € posa compresa a seconda dei dettagli e del legno scelto.

Il pavimento si può fare anche come le navi da crociera, quindi incollato al sottofondo e fugato nero.. sul ns sito ci sono delle foto nella sezione navi da crociera.

Inviato: 12/11/06 23:28
da bertok
cartefalse ha scritto:ovviamente non posso farti un preventivo così.. ci sono molte variabili da considerare.. se vuoi ci sentiamo in pvt o email e mi dai qualche dettaglio.. tipo i mq, se vuoi i travetti di sostegno in legno o metallo... quanti mq sono... se vuoi viti a vista o nascoste...

diciamo che si può stare tra 120 e 300 € posa compresa a seconda dei dettagli e del legno scelto.

Il pavimento si può fare anche come le navi da crociera, quindi incollato al sottofondo e fugato nero.. sul ns sito ci sono delle foto nella sezione navi da crociera.
ma allora è più costoso del preventvo che mi hanno fatto! :shock:
Inoltre usano un legno africano di 10 con di larghezza e circa 2, 7 di altezza, fissato con viti nascoste!"

Inviato: 13/11/06 10:44
da cartefalse
beh allora sei a posto... i prezzi a grandi linee sono quelli... valuta bene però la scelta del legno e della finitura.. essendo all'esterno dev'essere buono e ben trattato.

Inviato: 14/11/06 0:08
da bertok
cartefalse ha scritto:beh allora sei a posto... i prezzi a grandi linee sono quelli... valuta bene però la scelta del legno e della finitura.. essendo all'esterno dev'essere buono e ben trattato.
A me sembrava caro! :shock:
comunque è legno brasiliano, ho in mano i campioni; a sentire loro è buonissimo.
Di una cosa sono certo, lavorano molto bene.

Inviato: 14/11/06 0:13
da Lucesole
bertok ha scritto:
cartefalse ha scritto:beh allora sei a posto... i prezzi a grandi linee sono quelli... valuta bene però la scelta del legno e della finitura.. essendo all'esterno dev'essere buono e ben trattato.
A me sembrava caro! :shock:
comunque è legno brasiliano, ho in mano i campioni; a sentire loro è buonissimo.
Di una cosa sono certo, lavorano molto bene.

come dicono a roma: devi da pagà! 8)

Inviato: 14/11/06 0:55
da bertok
Lucesole ha scritto:
bertok ha scritto:
cartefalse ha scritto:beh allora sei a posto... i prezzi a grandi linee sono quelli... valuta bene però la scelta del legno e della finitura.. essendo all'esterno dev'essere buono e ben trattato.
A me sembrava caro! :shock:
comunque è legno brasiliano, ho in mano i campioni; a sentire loro è buonissimo.
Di una cosa sono certo, lavorano molto bene.

come dicono a roma: devi da pagà! 8)
emmisache paggherrrrooo! :twisted:

Inviato: 14/11/06 8:57
da cartefalse
bertok ha scritto:comunque è legno brasiliano, ho in mano i campioni; a sentire loro è buonissimo.
Di una cosa sono certo, lavorano molto bene.
Non pensare che stia cercando di denigrare la professionalità altrui.. ma vorrei metterti, come si suol dire, la pulce nell'orecchio riguardo al fatto che a volte "noi" venditori le spariamo un po' grosse per vendere.. e quella del legno africano, brasiliano o tropicale (perchè già esotico si associa più all'estetica che alla resistenza) è la storiella che spacciamo ai clienti "ignoranti" (nel senso buono ovviamente) per convincerli che un legno è resistente: noi diciamo tropicale e tu pensi a piogge torrenziali, umidità pazzesche etc... poi magari quel legno è africano ma paragonabile come caratteristiche al nostro abete... quindi occhio.. magari se ti fai dire la specie legnosa esatta facciamo insieme una piccola verifica..

in ogni caso fammi sapere se puoi il nome della ditta (anche in pvt se preferisci), noi siamo sempre alla ricerca di collaboratori a cui smaltire alcuni lavori dei quali a noi, per motivi vari, non conviene assumere l'incarico

Inviato: 14/11/06 10:39
da Fresno
ma Tok... farlo in gres da esterno no? vuoi proprio disboscare? ;)

avevo visto dei piastrelloni imitazione legno 1mx1m a doga (non hanno l'effetto veranda giapponese, però)

Inviato: 14/11/06 11:11
da bertok
Fresno ha scritto:ma Tok... farlo in gres da esterno no? vuoi proprio disboscare? ;)

avevo visto dei piastrelloni imitazione legno 1mx1m a doga (non hanno l'effetto veranda giapponese, però)
MA fresno, questa è tutta un altra cosa..

nulla da nascondere cartefalse...la ditta è la mpt il legno.
Costa 108 € posato in opera (iva a parte) l'Ipe e 100 € posato finito L'Acapù.
So bene che pur di vendere ti raccontano frottole..ma a parte il legno, che so benissimo col tempo si rovinerà o sbiancherà come tutti i legni so che posano molto bene.
Inoltre non sono riuscio a contattare altre ditte (di falegnameria) che mi facciano questo lavoro; hanno tutti paura! :shock: .
Secondo me non sono in grado! :?

Inviato: 14/11/06 11:54
da cartefalse
Sono legni che vanno entrambi bene per esterni, ma di scarsissimo pregio.. fai conto che conl'ipè si fanno i cassoni dei camion.. il massimo sarebbe un teak burma (perchè il teak africa si chiama teak ma fa schifo.. e anche questo molti non lo sanno e molti non lo dicono ;) ) l'iroko sarebbe un'altra buona scelta.. almeno il pavimento avrebbe un po' di pregio...

terrò presente la ditta che mi hai segnalato.. chi lavora bene ormai è una vera rarità!!!

Inviato: 14/11/06 11:59
da bertok
cartefalse ha scritto:Sono legni che vanno entrambi bene per esterni, ma di scarsissimo pregio.. fai conto che conl'ipè si fanno i cassoni dei camion.. il massimo sarebbe un teak burma (perchè il teak africa si chiama teak ma fa schifo.. e anche questo molti non lo sanno e molti non lo dicono ;) ) l'iroko sarebbe un'altra buona scelta.. almeno il pavimento avrebbe un po' di pregio...

terrò presente la ditta che mi hai segnalato.. chi lavora bene ormai è una vera rarità!!!
ma con quel tipo di legno...quantpo può costare?

Inviato: 15/11/06 23:47
da bertok
cartefalseeeeee dove seiiii????