lau&mat ha scritto:
io il galateo non lo conosco molto.....

è grave?
Che cosa fare quando si invita, come guarnire la tavola, come disporsi a tavola?
Piccole e semplice regole per farvi ricordare.
4
La disposizione dei posti a tavola
I padroni di casa siedono possibilmente l'uno di fronte all'altra.
Le signore si accomodano quasi contemporaneamente alla padrona di casa nel momento in cui raggiungono il loro posto.
Gli invitati troveranno sul tavolo dei cartellini "Segnaposti" con il loro nome o titolo scritti per esteso: "Signor Rossi", "Onorevole Bianchi"; se gli invitati sono amici intimi basta mettere solo il nome di ognuno.
La padrona di casa avrà l'invitato più anziano o il più importante alla sua destra; alla sinistra quello che lo segue immediatamente in anzianità o importanza. Il padrone di casa avrà l'invitata più anziana o importante alla sua destra; alla sua sinistra quella che la segue per importanza o anzianità.
Gli altri invitati verranno alternati con le signore lasciando i meno importati più lontani dai padroni di casa; anche i celibi e le persone di famiglia vanno messe nei posti più lontani. Ma è ovvio che non si metterà in fondo la suocera o qualche parente anziana.
La buona riuscita di un pranzo
La padrona di casa deve tenere presente alcuni accorgimenti per essere sicura della buona riuscita del pranzo:
a) Gli invitati si devono amalgamare bene fra loro.
b) Il menu deve essere precedentemente collaudato.
c) Fra una pietanza e l'altra le pause non devono diventare "vuoti d'aria"
d) La persona di servizio non deve commettere errori, ma caso mai ne commettesse, non verrà redarguita né fulminata con un'occhiataccia.
La padrona di casa in nessun caso insiste perché l'ospite si serva di una pietanza una seconda volta.
COPIATO DI SANA PIANTA!