Quale Pavimento? OSSESSIONE OMOGENEITA'
Inviato: 21/11/06 2:41
Ciao a tutti,
ho scoperto questo forum per caso e mi è sembrato un faro nella nebbia. Arrivo subito al dunque. HO GIA' GLI OPERAI IN CASA per una ristrutturazione di un appartamento di circa 120mq. Io e il MIO ragazzo abbiamo buttato giù più pareti possibili con l'idea di separare gli ambienti LIVING (un grande soggiorno la cucina e lo studio) SOLO con due porte scorrevoli (ciascuna a due ante) di vetro acidato. Questo perché, trattandosi di un piAno terra, volevamo guadagnare più luce possibile. ORA (e siamo già in ritardo) DOBBIAMO ANCORA SCEGLIERE IL PAVIMENTO che vorremmo identco in tutti gli ambienti (cucina compresa) per un fatto visivo
Ormai siamo all'esaurimento nervoso
Accantonata l'idea del parquet (adorAVO l'idea di un rovere sbiancato antichizzato) per i costi, la paura dell'inevitabile sporco portato dal grande giardino, l'olio che cola dalla cucina, e l'angoscia di vivere sulle pattine, siamo passati all'idea di un GRES. Il fatto è che non ci piace però l'effetto mattonella con le fughe ecc. o il simil pietra né tantomento l'effetto volevo essere un parquet ma sono un Gres. Per farvi capire ci piaceva molto l'effetto RESINA (uniforme mossa e volendo, credo, non lucida) ma ci è stata sconsigliata per motivi pratici ( se ti si rompe il famoso tubo devi rimetterla tutta bla bla.)
L'unico gres che ci aveva un po' convinto era questo della casamood
http://www.casamood.com/serie.asp?id=10 ... l=11&num=5
nella tonalità cemento o silver (dim.60*60) perché, nonostante il costo proibitivo (58 euro + iva), pare quello più unifomeE OMOGENEO (le mattonelle sembrano uguali davvero l'una dall'altra e non danno quell'effetto scacchiera) ma poi sarà così? Nelle foto sembra tutto fico e omogeneo ma poi non è mai così. Poi ho anche paura che la casa venga fredda..troppo fredda...brrr
Avevo pensato anche a questo FIBRA della Atlas
http://www.atlasconcorde.it/viewambient ... 6126542654
ma il mio ragazzo sostiene che l'effetto tessutto rischia di stufarti. BOH
COLORI??
chiaro tipo bianco o avorio: è luminoso ma sporca facile e non sembra poi un cesso di un autogrill?
grigio chiaro: elegante ma poi non sembra un garage o un negozio di abbigliamento?
scuro neroo antracite: elegantissimoe e nasconde lo sporco ma poi non ti vincola troppo nell'arredamento che a quel punto deve essere super minimal?
COME SI FA A SCEGLIERE?????????????
Mi sembrate tutti super ferrati sulle marche e i prodotti in commercio al contrario di me. Come si fa ad avere una pavimentazione moderna, non gelida, pratica e non troppo vincolante.
SCUSATE IL MEGA INTERVENTO MA SIAMO DAVVERO NEL PANICO
p.s che ne pensate di questa collezione?
http://www.refin.it/refin/search.do?tip ... 57&style=*
ho scoperto questo forum per caso e mi è sembrato un faro nella nebbia. Arrivo subito al dunque. HO GIA' GLI OPERAI IN CASA per una ristrutturazione di un appartamento di circa 120mq. Io e il MIO ragazzo abbiamo buttato giù più pareti possibili con l'idea di separare gli ambienti LIVING (un grande soggiorno la cucina e lo studio) SOLO con due porte scorrevoli (ciascuna a due ante) di vetro acidato. Questo perché, trattandosi di un piAno terra, volevamo guadagnare più luce possibile. ORA (e siamo già in ritardo) DOBBIAMO ANCORA SCEGLIERE IL PAVIMENTO che vorremmo identco in tutti gli ambienti (cucina compresa) per un fatto visivo
Ormai siamo all'esaurimento nervoso
Accantonata l'idea del parquet (adorAVO l'idea di un rovere sbiancato antichizzato) per i costi, la paura dell'inevitabile sporco portato dal grande giardino, l'olio che cola dalla cucina, e l'angoscia di vivere sulle pattine, siamo passati all'idea di un GRES. Il fatto è che non ci piace però l'effetto mattonella con le fughe ecc. o il simil pietra né tantomento l'effetto volevo essere un parquet ma sono un Gres. Per farvi capire ci piaceva molto l'effetto RESINA (uniforme mossa e volendo, credo, non lucida) ma ci è stata sconsigliata per motivi pratici ( se ti si rompe il famoso tubo devi rimetterla tutta bla bla.)
L'unico gres che ci aveva un po' convinto era questo della casamood
http://www.casamood.com/serie.asp?id=10 ... l=11&num=5
nella tonalità cemento o silver (dim.60*60) perché, nonostante il costo proibitivo (58 euro + iva), pare quello più unifomeE OMOGENEO (le mattonelle sembrano uguali davvero l'una dall'altra e non danno quell'effetto scacchiera) ma poi sarà così? Nelle foto sembra tutto fico e omogeneo ma poi non è mai così. Poi ho anche paura che la casa venga fredda..troppo fredda...brrr
Avevo pensato anche a questo FIBRA della Atlas
http://www.atlasconcorde.it/viewambient ... 6126542654
ma il mio ragazzo sostiene che l'effetto tessutto rischia di stufarti. BOH
COLORI??
chiaro tipo bianco o avorio: è luminoso ma sporca facile e non sembra poi un cesso di un autogrill?
grigio chiaro: elegante ma poi non sembra un garage o un negozio di abbigliamento?
scuro neroo antracite: elegantissimoe e nasconde lo sporco ma poi non ti vincola troppo nell'arredamento che a quel punto deve essere super minimal?
COME SI FA A SCEGLIERE?????????????
Mi sembrate tutti super ferrati sulle marche e i prodotti in commercio al contrario di me. Come si fa ad avere una pavimentazione moderna, non gelida, pratica e non troppo vincolante.
SCUSATE IL MEGA INTERVENTO MA SIAMO DAVVERO NEL PANICO
p.s che ne pensate di questa collezione?
http://www.refin.it/refin/search.do?tip ... 57&style=*