Pagina 1 di 1
Lavatrici: quanti giri per la centrifuga???
Inviato: 21/11/06 16:09
da lucaour
Ciao a tutti!
dobbiamo comprare una lavatrice nuova per la casa nuova.. un grosso dubbio:
Candy 6 KG, classe A-A, 1400 giri (499 euro)
oppure
LG 6 KG, classe A-B, 1000 giri (380 euro)?????
Aiuto!!! Si sentono davvero i 400 giri in più o cambia poco? Ne vale la pena?
Qualcuno sa consigliarci qualcosa?
Grazie!
Ciao!
Inviato: 21/11/06 16:20
da Lucesole

secondo me 1000 giri sono più che sufficienti, altrimenti chi le stira poi le camicie?!?
ciao

Inviato: 21/11/06 16:21
da *Mà
Concordo! A 1000 giri la roba esce già quasi asciutta!
Inviato: 21/11/06 16:22
da lucaour
mmmmm.. giusta osservazione!
Però le camice le stira una signora che ci fa le pulizie una volta alla settimana quindi quando si tratta di stirare sono sempre già asciutte...
cmq anch'io penso che forse 1000 giri possano bastare...
Inviato: 21/11/06 16:54
da anabellita
io, con meno di 1400 giri non ci pensavo neanche. non sopporto avere panni in giro da asciugare, e voglio limitare l'uso dell'asciugatrice. certo, a quella velocità centrifugo solo lenzuola e asciugamani, ma sono le cose più grosse, che più spazio richiedono e che più ci mettono ad asciugare.
ad ogni modo, sconsiglierei candy

Inviato: 21/11/06 16:58
da lucaour
quindi tra LG e Candy dite che è meglio LG? O consigliate qualche altra marca? Facciamo bene ad orientarci su classe di consumo A A A (efficacia, lavaggio e centrifuga) oppure va bene anche un A A B??
Inviato: 21/11/06 17:02
da mlar
1000 bastano di sicuro.
Se però usi (o vorrai usare) un'asciugatrice, ti consiglio vivamente i 1400 per non trovarti bollette troppo elevate.
Semmai ciò che mi lascia un po' perplesso della seconda è la classe B di efficacia di lavaggio: guarda magari se trovi qualcosa (e ce ne sono) che abbia classe A anche nell'efficacia di lavaggio!
e magari A+ di efficienza energetica...(vengono sui 400 euro, ma a mio avviso è sempre un buon prezzo).
Inviato: 21/11/06 17:03
da anabellita
se riuscete AAA, meglio, chiaramente.
come marche lavatrici, fai un po' una ricerca. ne abbiamo parlato. personalmente, ho sentito parlare male di candy e so che LG è nuova nel mercato, ma non conosco. alcuni forummisti ce l'hanno e ne sono soddisfatti, ma nessuno ha "storia" con queste lavatrice (appunto, perchè è nuova nel mercato).
se vuoi spendere poco (ma più di candy!), andrei magari su whirlpool. se vuoi spendere un po' di più, bosch, siemens. se vuoi spendere tanto, miele è il top del top.
Inviato: 21/11/06 17:18
da lucaour
grazie a tutti!!! vado a fare una ricerca per classi A A A! (non candy!)
Inviato: 21/11/06 17:24
da lucaour
scusate, mi sono reso conto di aver scritto una cosa sbagliata nel primo post:
la lavatrice LG sulla quale siamo orientati è un A A B (B per la centrifuga).
C'è molto differenza tra una classe di centrigufa A e una B??
Inviato: 21/11/06 17:37
da anabellita
il consumo
devi farti un po' i conti tu. se la differenza è molto grande, allora non riuscirai ad ammortizzare sulla bolletta elettrica in tempi utili. altrimenti, conviene AAA. di solito dovrebbe convenire. poi, per questioni di principi (risparmio energetico), meglio se si riesce, no?
