MAMMOTTA ha scritto:Secondo me quando chiedi i preventivi devi dire che si tratta di una ristrutturazione e i fornitori ti chiederanno poi un'autocertificazione per poter fare le fatture con iva al 10%, fino al 30/09 c'era differenza fra ristrutturazione risanamento conservativo e manutenzione straordinaria oa non + e l'iva è tutta al 10%.
ma questo documento "GUIDA ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE RISTRUTTURAZIONI" (www1.agenziaentrate.it/dre/abruzzo/cop/Lavorazioni/ Gestione_atti/Ristrutturazioni%20edilizie/guida2002.pdf) dice:
"L’applicazione dell’aliquota agevolata si riferisce alla prestazione di servizi intesa nel suo complesso e si estende, quindi, anche alle forniture delle materie prime e semilavorate e degli altri beni necessari per i lavori, a condizione:
1. che non vengano forniti da un soggetto diverso da quello che esegue la prestazione o che
non vengano acquistati direttamente dal committente dei lavori;"
Sono nella stessa situazione di avere una pratica aperta di sgravi fiscali IRPEF per manutenzione straordinaria, e dover comprare alcuni materiali (pavimenti, rivestimenti, sanitari ecc.) direttamente, non attraverso la ditta che svolge i lavori. Che ne pensate? Secondo me non posso chiedere il 10% con autocertificazione, anche se alcuni rivenditori dicevano di sì.