Pagina 1 di 2

ancora idroscopino

Inviato: 23/11/06 13:08
da perky
L'altro giorno vado in cantiere (la casa me la consegnano fra una settimana) e finalmente posso provare il tanto adorato idroscopino ...
beh il getto è debolissimo, non ce la può proprio fare a fare il suo dovere! Vero che il getto del vs. idroscopino è fine fine e forte?
Mannaggia, ho anche già pagato l'idraulico.
L'ho chiamato e dice che ci sarà qualcosa da regolare, verrà a vedere, ma è capitato anche a voi? E' un problema di pressione dell'acqua? Io sono al 2° piano su 3 e la palazzina appunto è nuova nuova.
L'idroscopino è della avarg, il modello non lo ricordo, non l'ultimo comunque ed è quello con la predisposizione apposta del punto acqua.
Aiutatemi!

Inviato: 23/11/06 13:19
da Luca69
Ma la pressione dal rubinetto normale com'é?

PS: mi dai qualche info sull'idroscopino? Lo volevo mettere pure io :-)

Inviato: 23/11/06 13:23
da cris
Ti confermo che i miei hanno il getto fine e forte...parla con l'idraulico e fattelo sistemare!!!

Inviato: 23/11/06 13:26
da raffa79
se fai una ricerca sul forum ci sarnno più di 30 post per l'idroscopino e tante specificazioni, tant'è che alla fine ci siamo idroscopinati tutti gli utenti del forum

compresa io :lol:

Inviato: 23/11/06 13:30
da perky
Siccome la casa non ce l'hanno ancora consegnata il miscelatore del bagno l'ho aperto solo 1/2 volte e la pressione mi sembrava normale. Il mio ragazzo dice di averlo provato anche lui giorni prima, ma non gli sembrava che l'idroscopino avesse una tale pisciatina, non ci ha fatto molto caso comunque.

Luca69 per info sull'idroscopino fai un cerca, trovi una miriade di topic.

Idroscopino intasato?

Inviato: 04/12/06 3:04
da archibagno
1) Se la pressione dei rubinetti ti sembra forte e normale, l'ugello del tuo idroscopino, si è intasato con dello sporco che circola nell'impianto, normalmente al collaudo, l'installatore deve provvedere al suo spurgo, soprattutto per non danneggiare le cartucce miscelatrici, e vitoni della rubinetteria...

2) potrebbe essersi intasato, il tubo che adduce acqua al portascopino...

3) Se siete molto in alto, e ci sono parecchie abitazioni che man mano si stanno collegando, potrebbe esserci poca pressione, per far funzionare correttamente l'idroscopino...

Credo comunque, come più probabile la prima...

Inviato: 04/12/06 12:16
da paprina
presente.....io sono idroscopinata e va benone: getto fine fine e forte!!

prova a controllare la pressione o la "schifezza" che potrebbe essersi accumulata dentro l'idroscopino!! :wink:

Inviato: 04/12/06 17:44
da perky
Grazie ragazzi delle info, cmq ora i miei idroscopini vanno alla perfezione ... l'idraulico aveva chiuso l'acqua e con quella rimasta nei tubi, per forza che non funzionavano!

Inviato: 06/12/06 13:09
da ciciue
ciao e scusate se ritorno sull'argometo idroscopino, ma ho un dubbio che non sono riuscita a togliermi neanche leggendo gli altri topic.

Ma puliscono bene anche sotto il livello dell'acqua, in particolare, anche sul fondo del sifone???

Qualcuno che l'ha già utilizzato me lo potrebbe dire?
grazie

Inviato: 06/12/06 13:51
da paprina
ciciue ha scritto:ciao e scusate se ritorno sull'argometo idroscopino, ma ho un dubbio che non sono riuscita a togliermi neanche leggendo gli altri topic.

Ma puliscono bene anche sotto il livello dell'acqua, in particolare, anche sul fondo del sifone???

Qualcuno che l'ha già utilizzato me lo potrebbe dire?
grazie
yessssssssssssssssssss!!!
puliscono bene bene!!
abbiamo due bagni e tutti e due hanno gli idroscopini.....mai fatta spesa migliore!!! :D 8)

Inviato: 06/12/06 13:58
da ciciue
paprina ha scritto:
yessssssssssssssssssss!!!
puliscono bene bene!!
abbiamo due bagni e tutti e due hanno gli idroscopini.....mai fatta spesa migliore!!! :D 8)
Benissssssssssssssssssssssssssssimo!!! mi sa che mi ci butto anch'io in questo acquisto super tecnologico!
Poi per gli ospiti che ciedono di andare in bagno, farò un cartoncino vade-mecum "istruzioni per l'uso" :lol:

Inviato: 06/12/06 14:13
da nandina77
paprina ha scritto:
ciciue ha scritto:ciao e scusate se ritorno sull'argometo idroscopino, ma ho un dubbio che non sono riuscita a togliermi neanche leggendo gli altri topic.

Ma puliscono bene anche sotto il livello dell'acqua, in particolare, anche sul fondo del sifone???

Qualcuno che l'ha già utilizzato me lo potrebbe dire?
grazie
yessssssssssssssssssss!!!
puliscono bene bene!!
abbiamo due bagni e tutti e due hanno gli idroscopini.....mai fatta spesa migliore!!! :D 8)
Ma quanto costa questo aggeggio?!???!
grazie

Inviato: 06/12/06 17:18
da archibagno
Non sò esattamente, ma ricordo che uno volta ne volevo acquistare uno per i clienti...

L'ho lasciato là...

Credevo fosse più economico, visto la fattura costruttiva...

Inviato: 06/12/06 17:22
da Fresno
nandina77 ha scritto:
paprina ha scritto:
ciciue ha scritto:ciao e scusate se ritorno sull'argometo idroscopino, ma ho un dubbio che non sono riuscita a togliermi neanche leggendo gli altri topic.

Ma puliscono bene anche sotto il livello dell'acqua, in particolare, anche sul fondo del sifone???

Qualcuno che l'ha già utilizzato me lo potrebbe dire?
grazie
yessssssssssssssssssss!!!
puliscono bene bene!!
abbiamo due bagni e tutti e due hanno gli idroscopini.....mai fatta spesa migliore!!! :D 8)
Ma quanto costa questo aggeggio?!???!
grazie
passa tranquillamente i 100 euri...

Inviato: 06/12/06 17:27
da archibagno
Ma se non sbaglio, di parecchio...