Pagina 1 di 2

il progetto delle mie scorrevoli (vi convince?)

Inviato: 24/11/06 10:46
da Fresno
lo so, lo ammetto... ero partito da tutt'altra cosa; volevo le casali tutte a vetro.
Però:
- il binario si impolvera e dopo un po' sembra fatto di moquette
- la spesa maggiore delle porte sono le carrucole a vista
- il solo vetro è molto più fragile

e quindi, questa è la situazione di partenza:
Immagine
e questo è il risultato della pensata di stanotte:
Immagine
Immagine
SECONDO VOI:
faccio partire le porte dalla stessa altezza (come da progetto) o le tengo ognuna all'altezza sua (per coprire il vano e basta)?

nel primo caso sui vede un bel pezzo di muro in alto dentro alla porta di sinistra, nel secondo mi sembra troppo sfalsato...

altre idee??
ciao

Re: il progetto delle mie scorrevoli (vi convince?)

Inviato: 24/11/06 12:09
da Nash
[quote="Fresno]
SECONDO VOI:
faccio partire le porte dalla stessa altezza (come da progetto) o le tengo ognuna all'altezza sua (per coprire il vano e basta)?

nel primo caso sui vede un bel pezzo di muro in alto dentro alla porta di sinistra, nel secondo mi sembra troppo sfalsato...

altre idee??
ciao[/quote]

decistamente stessa altezza! esteticamente risulta tutto più pulito secondo me :wink:

Inviato: 24/11/06 13:15
da valery
a vederla....stessa altezza mi piace.
dovresti disegnare anche, se ce l'hai, un'altra soluz che potresti utilizzare

Inviato: 24/11/06 13:45
da Fresno
valery ha scritto:a vederla....stessa altezza mi piace.
dovresti disegnare anche, se ce l'hai, un'altra soluz che potresti utilizzare
proprio or ora una collega m'ha suggerito di alternare il vedo-non-vedo sulle porte... fare il pannello superiore più alto, in modo da nascondere il muro, come quello inferiore per farli combaciare.

magari rifaccio l'immagine, eh?

Inviato: 24/11/06 15:46
da blumarea
ciao caro gemellino siamese....sto ragionando sullo stesso problema...
l'unica soluzione che ho trovato è questa.....
vetro acidato o colorato al posto di trasparente ...il muro del soffitto dietro il vetro trasparente mi sconvolge in negativo.....e avendo anche io una porta sullo scalino e una no farle di diversa altezza mi sembrerebbe davvero pessimo....

Inviato: 24/11/06 16:27
da Fresno
blumarea ha scritto:ciao caro gemellino siamese....sto ragionando sullo stesso problema...
l'unica soluzione che ho trovato è questa.....
vetro acidato o colorato al posto di trasparente ...il muro del soffitto dietro il vetro trasparente mi sconvolge in negativo.....e avendo anche io una porta sullo scalino e una no farle di diversa altezza mi sembrerebbe davvero pessimo....
:shock: ma stella! fortuna che non sono ingegnere... potrebbero venirmi dei dubbi!
il vetro acidato ancora ancora, ma colorato non mi piace... piuttosto il pannello a nascondere il muro in alto, uguale per le due porte!

ma tu alla fine che binario metti? io sembra che ho trovato una soluzione meravigliosa... appena so ti dico!
ciao

Inviato: 24/11/06 20:55
da blumarea
ma se fai il pannello sulla scala sei sicuro sinon inzuccare visto lo scalino? Da me succederebbe questo purtroppo....
il binario è ancora l'ultimo dei miei problemi...i preventivi delle porte sono da brivido...continuo imperterrita a girare sperando in un colpo di.....
per ora non meno di 950 euro a porta piu iva.... :cry:

Inviato: 25/11/06 11:28
da valery
Fresno ha scritto:
valery ha scritto:a vederla....stessa altezza mi piace.
dovresti disegnare anche, se ce l'hai, un'altra soluz che potresti utilizzare
proprio or ora una collega m'ha suggerito di alternare il vedo-non-vedo sulle porte... fare il pannello superiore più alto, in modo da nascondere il muro, come quello inferiore per farli combaciare.

magari rifaccio l'immagine, eh?
io ho l'immaginazione di un bradipo stanco........
quindi un disegnino direi che farebbe proprio al caso mio........

Inviato: 25/11/06 11:39
da bertok
Fresno, non fare scherzi...binario unico a stessa altezza!

Inviato: 25/11/06 13:40
da Anna73
Uhm.... :roll: immagino che il basamento che porta alle scale non si possa togliere vero? :roll:
Le 2 porte a una diversa altezza proprio non mi piacciono :?
La porta davanti alle scale devi metterla per forza? Io ne metterei solo 1, quella di sinistra :roll:

Inviato: 25/11/06 14:57
da bertok
cosi risparmi! :wink: :lol:

Inviato: 25/11/06 15:59
da Fresno
sì, ma le gatte poi mi invadono i piani superiori...

il filo spinato è scomodo ta togliere e rimettere tutte le volte :D

per non parlare poi della coibentazione del soggiorno... non vorrei rischiare di trovarmelo freddo per il calore che sale dal vano scale al piano di sopra...

Inviato: 25/11/06 16:12
da blumarea
Fresno ha scritto:sì, ma le gatte poi mi invadono i piani superiori...

il filo spinato è scomodo ta togliere e rimettere tutte le volte :D

per non parlare poi della coibentazione del soggiorno... non vorrei rischiare di trovarmelo freddo per il calore che sale dal vano scale al piano di sopra...
AHHHHHHH un'altra vittima dei gattiiiIIIIIIIII

io sto pensando di metterla sopra, in cima alla scala per saltare lo scalino melefico

Inviato: 25/11/06 16:24
da bertok
Fresno ha scritto:sì, ma le gatte poi mi invadono i piani superiori...

il filo spinato è scomodo ta togliere e rimettere tutte le volte :D

per non parlare poi della coibentazione del soggiorno... non vorrei rischiare di trovarmelo freddo per il calore che sale dal vano scale al piano di sopra...
Fresno hai messo il riscaldamento tradizional?? (caloriferi)

Inviato: 25/11/06 16:35
da alexandros
mmm.. direi stessa altezza in alto, e anche dal basso, cioè due "luci" uguali, , aumentando l'altezza della fascia "sotto" della porta di sinistra... che ne dici? ciao alex