Pagina 1 di 1

replica lc2 cassina

Inviato: 27/11/06 15:36
da jcopy
Ciao! volevo sapere da chi si è già interessato quanto potrebbe costare nuova e/o usata una poltrona lc2 di le corbousier nella riedizione di knoll...

più che altro per quantificare l'affare che abbiamo fatto acquistandole usate 8)

grazie! :D

Inviato: 27/11/06 19:06
da Come Closer
i pezzi di le corbusier sono di cassina non di knoll
il prezzo della lc2 non lo ricordo :shock:
dipende dal tipo di pelle, domani controllo il prezzo
e te lo comunico

Inviato: 27/11/06 19:39
da jcopy
Come Closer ha scritto:i pezzi di le corbusier sono di cassina non di knoll
il prezzo della lc2 non lo ricordo :shock:
dipende dal tipo di pelle, domani controllo il prezzo
e te lo comunico
grazie!

... era da un po' che puntavamo le LC2 ma avendo spese più urgenti quando ci hanno proposto l'acquisto non ci eravamo ancora informati! :D

lc2

Inviato: 04/12/06 13:53
da AmosSsSs
il prezzo di lc2 in vera pelle Nera è pari a 1990 Nuova
Cassina aveva i diritti di riprodurre fedelmente i Classici del 900 ma da tempo i diritti sono decaduti e Knoll e molti altri hanno deciso di intraprendere l'avventura "classici" ad oggi in italia esistono 5 ditte che sono paragonabili a Cassina una di queste è la knoll ma per questioni di prezzo non la migliore
Saluti Francesco

Re: lc2

Inviato: 04/12/06 16:38
da jcopy
AmosSsSs ha scritto:il prezzo di lc2 in vera pelle Nera è pari a 1990 Nuova
Cassina aveva i diritti di riprodurre fedelmente i Classici del 900 ma da tempo i diritti sono decaduti e Knoll e molti altri hanno deciso di intraprendere l'avventura "classici" ad oggi in italia esistono 5 ditte che sono paragonabili a Cassina una di queste è la knoll ma per questioni di prezzo non la migliore
Saluti Francesco
Grazie Francesco per le informazioni!
Qualcuno di voi sa dirmi se queste repliche sono riconoscibili in qualche modo? So che cassina le incideva (o incide ancora :roll: ) sul tubolare... le altre? è possibile che una azienda famosa non applichi nessuna etichetta? Insomma non so di chi sono quelle che ho comprato ma in ogni caso (anche se fossero delle repliche "no logo") a noi piaccino moltissimo e le abbiamo pagate poco :D

Inviato: 04/12/06 16:45
da AmosSsSs
Ma guarda, le ditte "conosciute" non ci tengono ad imprimere il loro logo su una riedizione dei classici in quando, come dicevo solo Cassina possedeva i diritti e quindi le altre ditte le producevano lo stesso in "sordina" senza pubblicizzare il fatto.
Da lì la cosa è rimasta così, quindi è dura risalire al produttore, comunque c'è da dire una cosa, anche in Inghilterra vengono riprodotti i classici e anche se di minore qualità un occhio non espertissimo potrebbe non distinguerle.
Quindi mi congratulo per il tuo acquisto e sono felice per te che hai avuto fortuna a trovare questa occasione :)