consigli utili in cucina
Inviato: 29/11/06 15:21
*Le pentole d’acciaio inossidabile vanno trattate con riguardo. Quando si cuociono i legumi, non salare mai l’acqua fredda: il sale si dissolve solo al caldo e si fisserà sulle pareti della pentola che si attaccherà poco a poco, lasciando punti di corrosione. Per contro, l’acqua di cottura delle patate rende loro lo splendore, a condizione che si lasci la pelle.
*Le pentole bruciate tornano pulite senza strofinare se vi si mette a bollire un cucchiaio di detersivo per i piatti ed acqua.
*Se da una pentola fuoriescono acqua, latte, brodo è meglio pulire subito i piani di cottura. Alcuni materiali possono rimanere macchiati se rimangono a lungo a contatto con alcune sostanze.
*Quando si cucina i manici delle pentole devono essere rivolti verso l'interno.
*Non bollire mai più acqua di quanta sia necessaria e non riempire eccessivamente le pentole.
*Buttare l’acqua della pasta è uno spreco. Essendo ricca d’amido è ottima per sgrassare le stoviglie che richiederanno così un lavaggio più leggero.
*Utilizzare sempre un tegame più grande dell’anello di cottura e coprirlo sempre con un coperchio.
*Vasi e caraffe di vetro si possono pulire velocemente con l’acqua di cottura delle patate.
*Il sapore di cipolla sparisce dal coltello da cucina se lo fate passare più volte in una carota.
*Per togliere i cattivi odori dal tagliere di legno, passarlo con mezzo limone. Il legno si lava solo a mano e non si ripone mai prima che sia asciutto.
*Contro il calcare usare l’aceto.
*Per evitare cattivi odori, versare nello scarico aceto caldo con una manciata di sale grosso sciolto. Dopo un’ora far scorrere dell’acqua.
*Per togliere l’unto che si forma attorno alle manopole dei fornelli, usate acqua e ammoniaca ed un vecchio spazzolino da denti.
*Dopo l’uso, il lavello d’acciaio, deve essere lavato con acqua e detersivo neutro non abrasivo, con una spugna morbida, strofinando con un movimento che segua la satinatura. Risciacquare ed asciugare con un panno morbido.
*Il foglio di alluminio, ottimo conduttore di calore, serve per cuocere i cibi al cartoccio, per foderare le teglie; si può utilizzare come coperchio, per sigillare pentole per la cottura a vapore o teglie da forno.
*La pellicola trasparente si utilizza per avvolgere i cibi da conservare in frigorifero o per foderare gli stampi per preparazioni fredde in modo da poterli sformare senza problemi.
*La carta da forno si utilizza per foderare le teglie e la placca da forno. Adatta anche per le cotture al cartoccio, è particolarmente indicata per il forno a microonde
*Le pentole bruciate tornano pulite senza strofinare se vi si mette a bollire un cucchiaio di detersivo per i piatti ed acqua.
*Se da una pentola fuoriescono acqua, latte, brodo è meglio pulire subito i piani di cottura. Alcuni materiali possono rimanere macchiati se rimangono a lungo a contatto con alcune sostanze.
*Quando si cucina i manici delle pentole devono essere rivolti verso l'interno.
*Non bollire mai più acqua di quanta sia necessaria e non riempire eccessivamente le pentole.
*Buttare l’acqua della pasta è uno spreco. Essendo ricca d’amido è ottima per sgrassare le stoviglie che richiederanno così un lavaggio più leggero.
*Utilizzare sempre un tegame più grande dell’anello di cottura e coprirlo sempre con un coperchio.
*Vasi e caraffe di vetro si possono pulire velocemente con l’acqua di cottura delle patate.
*Il sapore di cipolla sparisce dal coltello da cucina se lo fate passare più volte in una carota.
*Per togliere i cattivi odori dal tagliere di legno, passarlo con mezzo limone. Il legno si lava solo a mano e non si ripone mai prima che sia asciutto.
*Contro il calcare usare l’aceto.
*Per evitare cattivi odori, versare nello scarico aceto caldo con una manciata di sale grosso sciolto. Dopo un’ora far scorrere dell’acqua.
*Per togliere l’unto che si forma attorno alle manopole dei fornelli, usate acqua e ammoniaca ed un vecchio spazzolino da denti.
*Dopo l’uso, il lavello d’acciaio, deve essere lavato con acqua e detersivo neutro non abrasivo, con una spugna morbida, strofinando con un movimento che segua la satinatura. Risciacquare ed asciugare con un panno morbido.
*Il foglio di alluminio, ottimo conduttore di calore, serve per cuocere i cibi al cartoccio, per foderare le teglie; si può utilizzare come coperchio, per sigillare pentole per la cottura a vapore o teglie da forno.
*La pellicola trasparente si utilizza per avvolgere i cibi da conservare in frigorifero o per foderare gli stampi per preparazioni fredde in modo da poterli sformare senza problemi.
*La carta da forno si utilizza per foderare le teglie e la placca da forno. Adatta anche per le cotture al cartoccio, è particolarmente indicata per il forno a microonde