Pagina 1 di 1

cromoterapia

Inviato: 30/11/06 12:08
da blumarea
ciao carissimi!
mi è venuta un'idea malsana delle mie...
esistono sistemi per fare un impianto di cromoterapia incassato nel cartongesso? mi piacerebbe sulla vasca idro angoolare :wink:

Inviato: 30/11/06 13:06
da Fresno
ma tipo quello della doccia fantastica di viabizzuno?

Inviato: 30/11/06 15:59
da Rox
si, io l'ho messa nella doccia/bagno turco

Ciao

Inviato: 30/11/06 16:37
da Dott_Zivago
Se guardate nella sezione del mio portfolio realizzazioni (sito) troverete un HOTEl dove tutti i 26 bagno sono realizzati con cromoterapia.

Tecnologia impiegata:
fibra ottica
LED

Inviato: 30/11/06 23:01
da blumarea
mi chiedevo, esistono sistemi solo da incasso nel controsoffitto o ci sono anche lampade gia pronte da a ttaccare alla parete? Avete un'idea dei prezzi?

Inviato: 01/12/06 13:23
da travelmate
La cosa interessa anche a me.
Per il cartongesso ne va usato uno particolare?
Dott. Zivago per favore 'illuminaci'.
Io ho trovato delle lampadine a 220v a led che cambiano colore in modo automatico. Pensi possano andare bene (mi riferisco all'umidità)?

Inviato: 01/12/06 17:36
da Dott_Zivago
Sicuro che le lampadine a LED che hai trovato siano a 12V?
Fammi sapere e ti do le indicazioni.

Inviato: 06/12/06 13:26
da travelmate
Le lampadine che ho trovato si inseriscono direttamente nel portalampada senza alcun trasforamtore, percio' ne deduco che vadano coi 220V (o sbaglio?).
Hanno la forma delle lampadine faretto tradizionali, solo che all'interno hanno 18 led (6 blu, 6 verdi, 6 rossi) che si accendono in maniera graduale e alternata creando vari colori.

Inviato: 19/12/06 12:05
da travelmate
..io sto aspettando le indicazioni :)
Grazie

Info

Inviato: 19/12/06 18:26
da Dott_Zivago
Nel settore della CROMOTERAPIA si può spaziare dai prodotti con tecnologia a Fibra ottica (incasso),con tecnologia a LED in RGB (sia da incasso che esterni) e con la nuova tecnologia in RGB a fluorescenza.

Per quanto mi riguarda in questo momento e nel problema specifico potresti orientarti su prodotti con tecnologia a LED in RGB.
Si tratta di sistemi a 12V che necessitano di un alimentatore che gestisca il cambio colori proprio in RGB.

Tali prodotti possono trovarsi in commercio sia da incasso (con i soliti profili quadrati e rotonri) che esterni. Di recente ho visionato un prodotto nuovo della serie CRICKET interessante. Presto realizzerò un redazionale sul sito dove troverai tutte le indicazioni che ti necessitano.

Se hai altre domande dimmi pure ti risponderò quanto prima.

Un saluto dal DOC.

Inviato: 19/12/06 19:06
da albirto
Un po' di corsa ti posso dare alcune informazioni che ti possono interessare.

Le dicroiche a 12V hanno 2 connettori a punta
Immagine
quelle in 220V li hanno rotondi
Immagine
Di conseguenza dal portalampada puoi capire se le tue dicro sono a tensione bassa o di rete.

Detto questo, se hai una dicroica con integrato un sistema led RGB quando la colleghi lei inizia un ciclo che non puoi controllare, lo fa nei tempi e colori che impostano in fabbrica. Se invece compri una centralina che gestisce 3 canali e gli colleghi un faretto che monta 3 sorgenti Reg Green e Blue il ciclo ovviamente te lo puoi scegliere tu.

Attenzione!!! Se colleghi una dicro 12V ad un trasformatore elettronico qualsiasi la brucerai istantaneamente, se la colleghi ad un trasf. convenzionale molto probabilmente sfarfallerà tipo uno strobo da discoteca. Servono dei "driver" appositi che in uscita forniscono corrente continua ad amperaggio adeguato.