Pagina 1 di 1
TAVOLO CONSOLE
Inviato: 28/09/04 15:12
da blu
Chi me ne consiglia uno?
Ho una sala un pò stretta (3m di larghezza x 4.40 di lunghezza) e vorrei metterci un tavolo a console sul lato dell' ingresso in sala, parete disponibile 1.85 cm.
P.S.: non vorrei spendere un patrimonio...
Grazie
Inviato: 28/09/04 15:21
da sara_79
tavolo console in che senso scusa???non riesco a capire

Inviato: 28/09/04 15:22
da nicola76
ciao, ne ho venduto qualcuno del genere, i clienti non mi hanno detto niente del tavolo quando poi ho chiesto se erano soddisfatti, quindi funzione. L'unica cosa a cui adattarsi è il fatto di dover " sbaraccare " ogni volta la console per preparare la tavola, ma è ottimo per risolvere problemi di spazio.
io ho venduto quello della Flyline, è in alluminio, e mi pare di buona qualità., il costo è di circa 60o €.
Inviato: 28/09/04 15:56
da blu
sara_79 ha scritto:tavolo console in che senso scusa???non riesco a capire

Sono quei tavoli che chiusi (in genere si mettono contro una parete) misurano circa 140/160 x 45/50 cm ed aperti mantengono la stessa misura in larghezza ma raddoppiano la profondità (90/100).
...
tavolo consolle
Inviato: 28/09/04 21:39
da Angelo
Moderno (metallo/legno) o classico (tutto legno)?
Sul classico c'è parecchia scelta; cerco di capire come s'inserisce un'immagine (che ho sul computer) e te ne mostro uno con caratteristiche interessanti: rotondo (diam. 110) richiudibile a metà (consolle) con 2 prolunghe indipendenti (max apertura 220x110)

Inviato: 29/09/04 9:37
da silmax
Ciao a tutti!
Io ho lo stesso problema di Blu ma riferito alla cucina, che essendo strettina, acquisterebbe in spazio se usassi questo tipo di tavolo (non tanto allungabile quanto apribile a libretto).
Quindi attendo suggerimenti in merito da tutti voi.
Dato il mio tipo di cucina (per motivi di transitorietà made Ikea) ero orientata su qualcosa di economico, moderno e di metallo.
Ne ho visto uno rettangolare che si apre a libro, di cui non ricordo la marca, che aveva il piano in legno e le gambe di metallo satinato, con due sedie di metallo satinato e come schienale e seduta un tessuto grigio di quelli "traforati".....non so se sono riuscita a descrivere bene le sedie!!
Il prezzo del tavolo era di 248€, per le sedie non so.......
Grazie
Silvia
Inviato: 29/09/04 9:49
da nicola76
Inviato: 29/09/04 13:20
da silmax
Grazie Nicola, sono andata a vederlo sul sito ed è molto carino, ma per quanto mi riguarda, costerebbe più della metà dell'intera cucina, quindi sono orientata su qualcosa di più economico!!!!!
Altri suggerimenti?????
Grazie
Silvia
Inviato: 29/09/04 15:53
da milo
Ciao!!!
Io ho un tavolo a consolle di Valentini, in ciliegio naturale, € 1200.
Il costo è alto, ma è giustificato dal fatto che è tutto in legno massello.
Buona scelta.
Ciao