Pagina 1 di 2

help parquet a olio

Inviato: 30/11/06 15:53
da ba
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritta al vostro forum che mi sembra interesantissimo, perche' sono disperatamente alla ricerca di olio per parquet. Mi spiego meglio:

ho tutta la casa (tranne bagni e parte di cucina) in teack finito ad olio. Sono listoni prefiniti. Quando hanno posato il pavimento mi hanno lasciato una piccola tanica con dell'oilo dicendomi di diluirne una piccola quqantita' in acqua una volta al mese per mantenere il pavimento. Questo olio e' finito e non riesco piu' a trovarlo. Ho comprato un olio per parquet ma e' stato un disastro!!! Il mio pavimento e' opaco e non e' mai stato unto dall'olio che usavo prima. Con questo quella piccola parte che ho fatto e' diventata unta e scura (l'olio era specificatamente senza colore).
Vi do un particolare in piu': quando usavo l'olio vecchio, lo straccio diventava durissimo. Quando ho messo questo lo straccio era morbidissimo...
Adesso non so cosa devo cercare, ma urge olio perche' incomincia ad ingrigire un po' e con quel che mi e' costato quel pavimento mi secca da morire...
in piu' vorrei capire se e' possibile rimediare al danno fatto... dove si e' scurito... tornera' come prima????

grazie grazie
ba

Inviato: 30/11/06 18:08
da ptata00
scusa, ma non puoi chiamare chi ti ha venduto e posato il parquet e chiedere a loro di procurarti dell'olio?
Io ho fatto così con il mio parquet, anche se l'olio mi è stato detto di darlo ogni 6 mesi e passa, io uso solo il sapone apposta diluito in acqua per lavare il pavimento! :roll:

Inviato: 30/11/06 18:15
da pattonaglia
ptata00 ha scritto:scusa, ma non puoi chiamare chi ti ha venduto e posato il parquet e chiedere a loro di procurarti dell'olio?
Mi sembra la cosa più sensata da fare... :wink:

Inoltre prova a cercare consigli qui: http://forum.il-legno.it/viewforum.php?f=5
:P

Inviato: 30/11/06 18:23
da ba
pattonaglia ha scritto:
ptata00 ha scritto:scusa, ma non puoi chiamare chi ti ha venduto e posato il parquet e chiedere a loro di procurarti dell'olio?
Mi sembra la cosa più sensata da fare... :wink:

Inoltre prova a cercare consigli qui: http://forum.il-legno.it/viewforum.php?f=5
:P
se fosse stato cosi' facile non avrei chiesto aiuto a voi...
non ho il nominativo perche' quando ho comprato casa l'ho ristrutturata tutta insieme e dei fornitori si e' occupato l'architetto. Adesso mi scocciava un po' chiamarlo per vedere se si ricorda chi mi ha messo il pavimento... forse dovrei, ma preferivo risolvere da sola se fosse possibile. Grazie comunque
ba

Inviato: 30/11/06 18:28
da ptata00
per non peggiorare la situazione prendi il telefono e chiam l'architetto, lui deve avere tutti inominativi di chi ha fatto i lavori, compreso il posatore del prquet!

Inviato: 30/11/06 18:49
da virtual
vediamo se lo becchiamo, maari ti ricordi com'era fatto il fustino che ti han lasciato.

era questo?

http://www.icaspa.com/web/prod_images/OILPLUS.jpg

Inviato: 30/11/06 18:51
da pattonaglia

Re: help parquet a olio

Inviato: 01/12/06 11:59
da cartefalse
ba ha scritto:Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritta al vostro forum che mi sembra interesantissimo, perche' sono disperatamente alla ricerca di olio per parquet. Mi spiego meglio:

ho tutta la casa (tranne bagni e parte di cucina) in teack finito ad olio. Sono listoni prefiniti. Quando hanno posato il pavimento mi hanno lasciato una piccola tanica con dell'oilo dicendomi di diluirne una piccola quqantita' in acqua una volta al mese per mantenere il pavimento. Questo olio e' finito e non riesco piu' a trovarlo. Ho comprato un olio per parquet ma e' stato un disastro!!! Il mio pavimento e' opaco e non e' mai stato unto dall'olio che usavo prima. Con questo quella piccola parte che ho fatto e' diventata unta e scura (l'olio era specificatamente senza colore).
Vi do un particolare in piu': quando usavo l'olio vecchio, lo straccio diventava durissimo. Quando ho messo questo lo straccio era morbidissimo...
Adesso non so cosa devo cercare, ma urge olio perche' incomincia ad ingrigire un po' e con quel che mi e' costato quel pavimento mi secca da morire...
in piu' vorrei capire se e' possibile rimediare al danno fatto... dove si e' scurito... tornera' come prima????

grazie grazie
ba
ma non sai dirci almeno che cosa c'era scritto sulla tanica che ti avevano lasciato? o qualche dettaglio sulla tanica.. ad esempio: era una tanica di colore blu :roll:

Inviato: 01/12/06 16:24
da ba
purtroppo l'olio era in una tanica anonima bianca, come se fosse stato travasato da un recipiente piu' grande...
L'unica cosa che posso dirvi e' che l'olio era molto scuro (anche se non lasciava nessuna traccia) e si scomponeva in una parte piu' solida e una piu' liquida, tanto che ormai e' inutilizzabile perche' e' rimasta solo la parte solida... vi dice qualcosa?????

grazie comunque per il vostro aiuto
ba

Inviato: 01/12/06 16:30
da cartefalse
nada... buio totale.. non ti resta che chiamare l'architetto prima di fare altri pasticci

Inviato: 01/12/06 17:26
da ptata00
e chiedi anche se lo devi dare davvero una volta al mese :shock: .... a me sembra troppo!

Inviato: 04/12/06 2:54
da BlackJesus
ptata00 ha scritto:e chiedi anche se lo devi dare davvero una volta al mese :shock: .... a me sembra troppo!
quoto! il mio posatore ha detto di dare l'olio solamente quando si nota che il legno inizia ad essere più "asciutto", cmq non più di una volta ogni 4-5 mesi

Inviato: 04/12/06 11:14
da ba
non e' che nel frattempo mi dite voi che olio usate?

grazie
ba

Inviato: 04/12/06 17:04
da cartefalse
Immagine

Inviato: 05/12/06 13:49
da ba
non so come ringraziarti... lo provo e ti dico come va

ba