Pagina 1 di 3
FRIGORIFERO IMPORTANTE ED URGENTE
Inviato: 30/11/06 16:05
da samantha.l
Inviato: 30/11/06 16:08
da anabellita
da incasso. 5 cm dalla parete. ma come ho detto di là, dipende anche dalla disposizione della cucina. io avevo l'ingombro del muro.
quasi tutti i mobilieri mi hanno detto che il tamponamento andava messo.
Inviato: 30/11/06 16:09
da kylie
In che senso?
intendi quanto spazio c'è dietro al frigo?
io ne ho uno a libera installazione e dietro ci saranno circa 5/10 cm.
in quello ad incasso non saprei perchè è dentro al mobile e il mobile è profondo 60 e si appoggia completamente al muro, ma sicuramente dietro c'è dello spazio. ma se leggi la profondità di un frigo da incasso e lo confronti coi 60 cm del mobile è presto detto quanto è distante dal muro
Inviato: 30/11/06 16:11
da anabellita
confermo, c'è parecchio spazio fra frigo e muro dietro (anche fra fine colonna forno e muro.
ma qui sam chiede della distanza che c'è ai fianchi. la distanza serve solo se la porta va a sbattere contro qualcosa. di per se, il frigo da incasso non ha bisogno di area ai fianchi (appunto, è fatto apposta per essere incassato in una colonna); è questo meccanismo un po' più sofisticato che lo rendo più costoso. sì ha bisogno, invece, di spazio dietro

Inviato: 30/11/06 16:22
da chiaretta
il mio frigo è da incasso (il rex alto classe a+, non ricordo il numero) ed è inserito in una colonna che contiene anche la dispensa.
E' a circa 10 cm dal muro di fianco, e a meno di 5 cm dal muro dietro (ora mi fate venire i dubbi, dite che è troppo poco?)
Inviato: 30/11/06 16:22
da nicolettaalematte
confermo che si ha l' abitudine di staccare il frigo, con o senza fascia, dalla parete laterale, in modo tale che la maniglia non tocchi contro la parete.
Questo per evitare il rischio che l' anta scontrando non si apra completamente, e quindi non si apra il congelatore.
Spoero che sia servito, anto

Inviato: 30/11/06 16:25
da nicolettaalematte
chiaretta ha scritto:il mio frigo è da incasso (il rex alto classe a+, non ricordo il numero) ed è inserito in una colonna che contiene anche la dispensa.
E' a circa 10 cm dal muro di fianco, e a meno di 5 cm dal muro dietro (ora mi fate venire i dubbi, dite che è troppo poco?)
attenzione da dietro non dovrebbe rimanere staccato (a meno che non ci siano impedimenti tecnici di ogni sorta) dalla parete posteriore.
Le colonne frigo hanno dietro il vuoto sanitario apposiatamente predisposto per l' aeraazione, quindi non vanno staccate.
Inviato: 30/11/06 16:29
da samantha.l
kylie ha scritto:In che senso?
intendi quanto spazio c'è dietro al frigo?
io ne ho uno a libera installazione e dietro ci saranno circa 5/10 cm.
in quello ad incasso non saprei perchè è dentro al mobile e il mobile è profondo 60 e si appoggia completamente al muro, ma sicuramente dietro c'è dello spazio. ma se leggi la profondità di un frigo da incasso e lo confronti coi 60 cm del mobile è presto detto quanto è distante dal muro
nO INTENDO LATERALMENTE
Inviato: 30/11/06 16:29
da lunaspina
Ho ricontrollato a casa il fondello della cucina, appena fatto dal muratore: al finito, dal frigorifero dovrebbero rimanere circa 6 cm.
Inviato: 30/11/06 16:31
da samantha.l
nicolettaalematte ha scritto:confermo che si ha l' abitudine di staccare il frigo, con o senza fascia, dalla parete laterale, in modo tale che la maniglia non tocchi contro la parete.
Questo per evitare il rischio che l' anta scontrando non si apra completamente, e quindi non si apra il congelatore.
Spoero che sia servito, anto

Bravo Ale lo sapevo che saresti intervenuto

Inviato: 30/11/06 16:33
da nicolettaalematte
a meno che non sia abbia una maniglia da incasso , come nel caso di samantha può rimanere più vicino, ma è sempre rischioso.
Occhio ai citofoni, una volta un cliente me lo mise dopo il mio controllo dopo i lavori, a momenti gli spacco la faccia, perchè la colpa secondo lei era mia.
Inviato: 30/11/06 16:33
da RC
nicolettaalematte ha scritto:a meno che non sia abbia una maniglia da incasso , come nel caso di samantha può rimanere più vicino, ma è sempre rischioso.
Occhio ai citofoni, una volta un cliente me lo mise dopo il mio controllo dopo i lavori, a momenti gli spacco la faccia, perchè la colpa secondo lei era mia.
si si.... contala giusta va!

Inviato: 30/11/06 16:41
da nicolettaalematte
te lo ricordi ancora ho visto, guarda quella volta ho rischiato la denuncia, me ne sono uscito a sbollire..............
Inviato: 30/11/06 16:43
da RC
Inviato: 30/11/06 16:51
da 22settembre07
nicolettaalematte ha scritto:a meno che non sia abbia una maniglia da incasso , come nel caso di samantha può rimanere più vicino, ma è sempre rischioso.
Occhio ai citofoni, una volta un cliente me lo mise dopo il mio controllo dopo i lavori, a momenti gli spacco la faccia, perchè la colpa secondo lei era mia.
Scusa nn capisco...

ma cosa centra la maniglia ad incasso con la profondità per la colonna frigo???
Perchè anke a me servirebbe capire quanto serve in profondità per la colonna frigo. In cucina ho fatto predisporre una nicchia per inserirvi tre colonne e la nicchia sarebbe dovut aessere profonda 60 cm ...in realtà è solo di 58 cm

... dite che riesco lo stesso a mettere le tre colonne senza che sporgano? Il geometra "per rimediare" all'errore mi ha proposto una parete in cartongesso per aumentare la prof della nikkia...io xò vorrei evitare soluzioni "a strati"..e di buttare giù la parete ormai nn se ne parla! Riuscirò a metterci le mie tre colonne???
