Pagina 1 di 5

Come lavate i maglioni di lana?

Inviato: 06/12/06 10:50
da Bettatina
ciao, so che mi saprete dare una risposta: i maglioni di lana li lavate in casa? in lavatrice o a mano? io ci provo, ma non sono soddisfatta e poi alcuni si sono infeltriti, che faccio? :?:

Inviato: 06/12/06 11:10
da niumax
io li lavo in lavatrice ..da sempre. a mano non lavo niente.
usa un detersivo delicato liquido, programma adatto, ovviamente acqua fredda e centrifuga pochissimo. E soprattutto non riempire il cestello.Puoi anche metterli nei sacchetti per i delicati.
ciao

Inviato: 06/12/06 11:14
da raffa79
allora io li metto in acqua semplice x togliere la polvere, poi cambio acqua sempre fredda ci metto un'pò di shampoo per capelli delicati li risciaquo e li stendo su uno stendino bello steso con sotto un asciugamano

Inviato: 06/12/06 11:23
da stellina
Io per ora ho lavato solo due volte i maglioni di lana :oops: Per ora però son venuti bene, morbidi morbidi!! Io li metto in lavatrice, programma per la lana (prevederebbe 30° ma io gli metto 20°), ammorbidente e detersivo delicatissimo liquido. Ne lavo tre o quattro per volta, non di più. La centrifuga la faccio a 800 giri e li stendo alle grucce.

Inviato: 06/12/06 21:00
da 007
:D ciao
io lavo i maglioni in lavatrice, acqua fredda, centrifugo e stendo i maglioni distesi, ....a volte su un asciugamano
La centrifuga è necessaria, per eliminare l'eccesso di acqua.......che altrimenti fa infiltrire la lana.......

non li metto MAI alla gruccia, perchè diventano luuuunghi

Inviato: 07/12/06 9:24
da ANTO12
la mia amica lavndaia mi ha detto che la lana non deve essere lavata in acqua ma a secco... :roll:
noi a casa li laviamo in lavatrice con il laggio per delicati..e nn vengono male...

Inviato: 07/12/06 9:30
da piccolissima
mah io non ne posseggo molti, e in genere non troppo preziosi...

Quando sono nuovi, in genere il primo lavaggio, causa terrore di sbaglaire, lo porto in lavanderia... poi mi passa la venerazione da maglia nuova, e comincio a lavarla io...
Le lavo in lavatrice (a mano ho sempre l'impresione di non sciacquare a sufficienza il sapone), programma per lana, a 0 o al max 30 gradi... per stare più tranquilla prima di metterle dentro, le inzuppo d'acqua (da qualche parte ho letto che impregnando le fibre di acqua si evita che si impregnino di sapone che potrebbe non andare via, infeltrendo la lana)

certo, una volta mi è capitto PER SBAGLIO un maglioncino di lana nero(stavolta costosoooooo) insieme alla roba nera del calcetto! :roll: programma cotone a 60 gradi :cry: :cry: :cry:
è entrato maglioncino da donna, è uscito maglioncino per puffi! :cry: :cry:

p.s.: nell'ultima lavatrice ho lavato un maglioncino di lana bianco con altri panni bianchi a cui doveo togliere solo l'odore di scantinato... ho usato ace gentile al posto del detersivo (e l'ammorbidente), il maglioncino è uscito morbidissimooooooooo
Però vi sconsiglio di provare se avete capi a cui tenete! :wink:

Inviato: 07/12/06 10:43
da Bettatina
Grazie ragazze, siete utilissime... :D

Inviato: 07/12/06 11:44
da ela78
per non far einfeltrire i maglioni e la lana in generale, adotto il trucco "nonna"...ovvero aggiungo mezzo bicchiere (uno se "abbondanti di peso") di ammoniaca...

poi det.per lana, temperatura 0-30° dipende, programma per la lana e centrifuga delicata

li stendo larghi, quasi mai su asciugamni ecc perchè mi lasciano gli aloni e l'odore...

:wink: :wink: :wink:

Inviato: 07/12/06 13:04
da Glamazon
ANTO12 ha scritto:la mia amica lavndaia mi ha detto che la lana non deve essere lavata in acqua ma a secco... :roll:
noi a casa li laviamo in lavatrice con il laggio per delicati..e nn vengono male...
Certo vengono anche a secco ma tempo fà un produttore di cachemire che dovrebbe interdesene pure lui mi disse che il risultato migliore si ottiene con l'acqua a mano o con programma specifico in lavatrice e centrifuga corta (io la faccio a 400giri)!.

Inviato: 07/12/06 17:39
da Lorena
Ho fatto un solo lavaggio, per ora, in lavatrice, con molto ammorbidente e detersivo solito. Ma non erano maglioni di grande qualità, perciò non ci sono stata molto a pensare. Li ho steso sullo stendino, ma in orizzontale. Li ho messi in verticale sono quando ormai erano solo umidi (mi serviva lo spazio per stendere un altro lavaggio :lol: )

Inviato: 07/12/06 17:55
da anabellita
attenta però a fare così, perché con il peso dell'acqua, rischi che ceda il tessuto e si allarghino i maglioni ;)

Inviato: 07/12/06 18:56
da brunella
ela78 ha scritto:per non far einfeltrire i maglioni e la lana in generale, adotto il trucco "nonna"...ovvero aggiungo mezzo bicchiere (uno se "abbondanti di peso") di ammoniaca...

poi det.per lana, temperatura 0-30° dipende, programma per la lana e centrifuga delicata

li stendo larghi, quasi mai su asciugamni ecc perchè mi lasciano gli aloni e l'odore...

:wink: :wink: :wink:
uh...questa non la sapevo :shock:

proverò :wink:

Inviato: 07/12/06 20:23
da Lorena
anabellita ha scritto:attenta però a fare così, perché con il peso dell'acqua, rischi che ceda il tessuto e si allarghino i maglioni ;)
Dicevi a me? Se ti riferisci a me.... io ho scritto di averli stesi in verticale quando ormai erano solo umidi e non più bagnati :wink:

Inviato: 07/12/06 22:55
da Anna73
ela78 ha scritto:per non far einfeltrire i maglioni e la lana in generale, adotto il trucco "nonna"...ovvero aggiungo mezzo bicchiere (uno se "abbondanti di peso") di ammoniaca...
Anch'io uso lo stesso trucco della nonna :wink: però io metto solo l'ammoniaca e l'ammorbidente.