Pagina 1 di 3

timer caldaia, si può?

Inviato: 14/12/06 10:02
da frapama
Ciao, nella casa dove andrò a vivere c'è già la caldaia, nuova nuova e revisionata, tutto a norma. L'unico problema è non ha il timer e vorrei sapere se conviene metterlo o costerebbe troppo ma soprattutto se è possibile mettere il timer di accensione su una caldaia già posizionata e funzionante. Sembrerà una sciocchezza ma alzarsi alle 7.00 con la casa feredda nn è picevole.. :wink:

Inviato: 14/12/06 10:29
da donnadiquadri
Ciao.
Penso che quello che ti serve sia un cronotermostato, cioè un termostato che puoi programmare in base alla temperatura che vuoi nelle varie ore del giorno e nei vari giorni della settimana. La caldaia parte quando riceve il segnale dal termostato.
Io l'ho installato qualche anno fa ed è comodissimo, e pensa che la caldaia ha più di 10 anni...
E' una cosa semplicissima, per il costo ti dico che il mio (la marca se non sbaglio è Fantini e Cosmi) costa sui 200 Euro, mi pare.

Inviato: 14/12/06 10:32
da anabellita
io ho preso un'altro a €100. non mi ricordo la marca.

in rete (www.plcforum.it) consigliavano quello di perry.... che poi non ho preso :oops:

dovrebbe costare pure lui sui €100 :wink:

Inviato: 14/12/06 13:46
da doucable
se hai la predisposizione puoi installarlo , altrimenti devi far posare un cavo meglio se schermato che dalla stanza prescelta in genere quella dove si apre la porta d'ingresso oppure una che non sia la cucina, vada fino al quadro della caldaia.

Strano che non ci sia già, i precedenti proprietari come facevano?

Ti sconsiglio i perry e i reer come termostati perchè sono molto complicati i più semplici e funzionali sono i bpt della linea thermoprogram
Immagine
Immagine

Inviato: 14/12/06 18:10
da frapama
grazie a tutti, lì c'è solo il termostato da cui si possono regolare i gradi una volta accesa la caldaia, la parte "crono" manca cioè un timer che fa accendere la caldaia ad un'ora stabilita. Per ora la caldaia si riaccende quando la temperatura messa scende ma nn mi va di lasciare la caldaia accesa tutta la notte. Magari devo solo cambiare termostato e mettere un cronotermostato....grazie di nuovo a tutti :D

Inviato: 14/12/06 20:00
da doucable
frapama ha scritto:grazie a tutti, lì c'è solo il termostato da cui si possono regolare i gradi una volta accesa la caldaia, la parte "crono" manca cioè un timer che fa accendere la caldaia ad un'ora stabilita. Per ora la caldaia si riaccende quando la temperatura messa scende ma nn mi va di lasciare la caldaia accesa tutta la notte. Magari devo solo cambiare termostato e mettere un cronotermostato....grazie di nuovo a tutti :D
allora ci sono già i due fili, puoi comprarti il cronotermostato sta a te se giornaliero o settimanale e poi collegare seguendo lo schema il NA e il COMUNE.

Mi raccomando scegli quello con i cursori da spostare e non quelli digitali, i cursori sono di una comodità pazzesca!

Inviato: 14/12/06 20:22
da anabellita
...mah... io l'ho preso digitale (da incasso, tra l'altro). piccolino, quasi invisibile, uguale a le placchette, schiacci un bottoncino e via... non lo trovo scomodo :roll:

l'unico problema, e lo dico perché così stai attento, è che solo posso impostare due temperature: giorno e notte. così, quando si spegne, passa a temperatura notte, quando si accende, temperatura giorno. ma la sera alle 9 anche se lo voglio acceso, non mi basta la temperatura impostata per la siesta di domenica pomeriggio alle 3.

quindi, cerca la possibilità di impostare diverse temperature.

Inviato: 14/12/06 20:31
da doucable
anabellita ha scritto:...mah... io l'ho preso digitale (da incasso, tra l'altro). piccolino, quasi invisibile, uguale a le placchette, schiacci un bottoncino e via... non lo trovo scomodo :roll:

l'unico problema, e lo dico perché così stai attento, è che solo posso impostare due temperature: giorno e notte. così, quando si spegne, passa a temperatura notte, quando si accende, temperatura giorno. ma la sera alle 9 anche se lo voglio acceso, non mi basta la temperatura impostata per la siesta di domenica pomeriggio alle 3.

quindi, cerca la possibilità di impostare diverse temperature.
appunto con i cursori decidi istantaneamente che temperatura desideri e quando, al posto di perderti fra temperatura ridotta (notte) e confort (giorno).

C'è chi bada all'estetica e poi ripiega su uno pratico da usare senza diventarne schiavo :wink:

Inviato: 14/12/06 23:07
da mtb
Si, i cursori manuali sono molto pratici e intuitivi, per chi volesse proprio mettere un digitale incassato c'è anche quello della Vimar che ha 3 temperature diverse impostabili (ad esempio una notturna e due giornaliere) e l'intervallo di tempo di regolazione di 20 minuti invece degli abituali 60.

Inviato: 14/12/06 23:44
da anabellita
doucable ha scritto: appunto con i cursori decidi istantaneamente che temperatura desideri e quando, al posto di perderti fra temperatura ridotta (notte) e confort (giorno).
cioè? si programmano per la settimana le varie temperature? io, alla fine, non mi faccio tanti problemi, però... quando ho freddo metto funzione manuale ed alzo la temperatura. dici che si può ovviare sempre e comunque dover ripiegare sulla manualità?

Inviato: 15/12/06 9:16
da Anna73
anabellita ha scritto:
cioè? si programmano per la settimana le varie temperature? io, alla fine, non mi faccio tanti problemi, però... quando ho freddo metto funzione manuale ed alzo la temperatura. dici che si può ovviare sempre e comunque dover ripiegare sulla manualità?
Il mio è digitale e programmabile sull'intera settimana :wink: quindi sono libera di impostare le 2 temperature (notte e giorno) con orari diversi a seconda dei giorni (quindi il sabato e la domenica faccio il sonnellino al caldo :wink: ).
In ogni caso comunque ha anche il tasto che mi permette di far partire il riscaldamento in qualsiasi orario indipendentemente dalla programmazione :wink:

Per la casa nuova abbiamo comprato l'altro ieri questo a 120 Euro (da Castorama)

http://www.biasgroup.it/ambiente/prodot ... 0041022004

Nella casa vecchia avevamo la stessa marca ma il modello precedente.

Inviato: 15/12/06 11:33
da pattonaglia
mtb ha scritto:Si, i cursori manuali sono molto pratici e intuitivi, per chi volesse proprio mettere un digitale incassato c'è anche quello della Vimar che ha 3 temperature diverse impostabili (ad esempio una notturna e due giornaliere) e l'intervallo di tempo di regolazione di 20 minuti invece degli abituali 60.
Io ho proprio questo modello della Vimar e lo trovo di una comodità pazzesca! 8)
Le 3 temperature e la regolazione di 20 minuti per l'intervallo di tempo sono perfetto per personalizzare al meglio il riscaldamento di casa! :wink:

Inviato: 15/12/06 12:37
da frapama
grazie a tutti trovo i vostri consigli molto utili :D

Inviato: 15/12/06 13:07
da doucable
anabellita ha scritto:
doucable ha scritto: appunto con i cursori decidi istantaneamente che temperatura desideri e quando, al posto di perderti fra temperatura ridotta (notte) e confort (giorno).
cioè? si programmano per la settimana le varie temperature? io, alla fine, non mi faccio tanti problemi, però... quando ho freddo metto funzione manuale ed alzo la temperatura. dici che si può ovviare sempre e comunque dover ripiegare sulla manualità?
credo che il fabbisogno di calore sia immediato e diverso nei molti momenti della giornata, personalmente opterei per uno strumento comodo, immediato ed intuitivo anche perchè cristallizzare le proprie esigenzeentro dei valori assoluti può davvero risultare scomodo, specie se la variazione comporta premi questo poi quello copia di qua e abbassa di la.

Voglio una temperatura adesso? Alzo il cursore, finito? Lo rimetto a posto.

Inviato: 15/12/06 13:54
da Anna73
doucable ha scritto:credo che il fabbisogno di calore sia immediato e diverso nei molti momenti della giornata, personalmente opterei per uno strumento comodo, immediato ed intuitivo anche perchè cristallizzare le proprie esigenzeentro dei valori assoluti può davvero risultare scomodo, specie se la variazione comporta premi questo poi quello copia di qua e abbassa di la.

Voglio una temperatura adesso? Alzo il cursore, finito? Lo rimetto a posto.
Ma guarda che anche quello digitale che ho postato è veramente semplicissimo :wink: figurati che in casa sono io l'addetta alla programmazione e ci ho messo 2 minuti a imparare a usarlo :lol: