bertok ha scritto:chicane ha scritto:ciao.
So che l'ossidazione avviene solo sui metalli; ma cartefalse saprà essere più precisa.
ciao Bertok, grazie della risposta.
Il termine ossidazione si usa anche per il parquet. Se ho capito bene quasi tutte le essenze si scuriscono con l'esposizione al sole, tranne il teak, che schiarisce e si uniforma. L'Afrormosia che fino a ieri mi interessava ma che a questo punto credo escluderò per decidere per il gres, si scurisce di brutto!! già dopo i primi tre mesi. Così mi dicono alcuni. Nel mio caso sarebbe molto esposta al sole, perché ci sono 4 balconi di due metri molto soleggiati.
da questo link
http://www.vivincasa.it/casamica/artico ... ssidazione:
"l'Ossidazione
Nella scelta del parquet è utile tener conto anche del comportamento del legno al fenomeno dell’ossidazione; si presenta dopo diverso tempo, ed è causato dalla luce naturale.
L'esposizione all'aria e alla luce comporta dei mutamenti di colore delle fibre e delle sostanze in esse contenute. In generale si verifica una vera e propria reazione foto-chimica di ossidazione, causata in particolare dai raggi ultravioletti della luce naturale.
Questa alterazione cromatica è tanto più intensa quanto maggiore è il contenuto nel legno degli estrattivi, che sono i maggiori responsabili dei mutamenti di colore.
E’ bene quindi conoscere le conseguenze di tale modificazione prima di scegliere la pavimentazione."
PS: non è che mi manderesti la pw per casuccia tua, già richiesta? Hai la resina, che abbiamo dovuto escludere "per ignoranza" perché dalle mie parti non ce l'aveva nessuno per vederla dal vivo.