Pagina 1 di 1

Rubinetteria Grohe.

Inviato: 22/12/06 12:29
da dagalor
Ho visto che ci sono rubinetti Grohe il cui prezzo varia da 100 a 300 euro.
Mi chiedo: vi è differenza di qualità o solo di design?
La venditrice dice che la cartuccia è uguale e, pertanto, la qualità dovrebbe essere uguale.
Che esperienza avete?
Grazie Daniela

Re: Rubinetteria Grohe.

Inviato: 22/12/06 12:37
da domovoy
dagalor ha scritto:Ho visto che ci sono rubinetti Grohe il cui prezzo varia da 100 a 300 euro.
Mi chiedo: vi è differenza di qualità o solo di design?
La venditrice dice che la cartuccia è uguale e, pertanto, la qualità dovrebbe essere uguale.
Che esperienza avete?
Grazie Daniela

c'è differenza sulle cromature :wink:

Valuta tu pero' se ti conviene prenderli belli e duraturi o medi e cambiarli dopo 5 anni :wink:

Inviato: 22/12/06 13:59
da archibagno
Un carissimo amico,

ha acquistato la serie TENSO, che non è certo la più economica...

L'ho informato che probabilmente la maniglia poteva essere in plastica, lui, mi ha assicurato che era metallica, che dove l'aveva vista, aveva toccato con mano ed era metallica...

Quando sono arrivati, ha aperto le scatole, controlla la maniglia, che era...

DI PLASTICA...

Inviato: 22/12/06 14:02
da dagalor
Grazie per le risposte.
Comunque per la precisione ho visto la serie CONCETTO ed ESSENCE. Le conoscete?

Inviato: 22/12/06 14:04
da archibagno
Nò, mi spiace...

Inviato: 28/12/06 11:45
da perky
Ho l'ESSENCE, al momento mi trovo bene (ma è una settimana che abito nella casina nuova) mi sembra robusto e ben fatto, a dire il vero è fuoriuscita parte di una guarnizione dal gruppo vasca, ma ho già chiamato l'idraulico che verrà naturalmente dopo la befana.
Comunque consiglio di non lavarli con prodotti aggressivi (per stare dalla parte dei bottoni) io ho usato solo il Lisoform, a casa dei miei il gruppo vasca (di un altra ditta) si è tutto "sfogliato".