Pagina 1 di 1

Fissare battiscopa in legno

Inviato: 23/12/06 12:46
da rosa82
ciao ragazzi

per fissare il battiscopa in legno, è proprio necessario fissarlo con i chiodi?!

lo chiedo poiché essendo un essenza chiara, si vedrebbero i chiodi e ciò mi darebbe non poco fastidio

si può fissare con silicone oppure colla bicomponente?!
secondo il parquettista ciò non è possibile (ma io non ci credo) adducendo un'ipotetica muffa del battiscopa con conseguente passaggio al parquet

vi risulta ciò?!

grazie e ciao

Re: Fissare battiscopa in legno

Inviato: 28/12/06 17:05
da cartefalse
rosa82 ha scritto:ciao ragazzi

per fissare il battiscopa in legno, è proprio necessario fissarlo con i chiodi?!

lo chiedo poiché essendo un essenza chiara, si vedrebbero i chiodi e ciò mi darebbe non poco fastidio

si può fissare con silicone oppure colla bicomponente?!
secondo il parquettista ciò non è possibile (ma io non ci credo) adducendo un'ipotetica muffa del battiscopa con conseguente passaggio al parquet

vi risulta ciò?!

grazie e ciao
ah ma quindi per la stessa ipotetica ragione e in nome della coerenza, lui il parquet te lo fissa tutto solo ed esclusivamente con chiodi... vero?

Inviato: 28/12/06 17:34
da omala
Io ho chiesta alla ditta di serramenti se me li possono mettere e mi hanno detto che se voglio usano la colla a caldo l'unico problema è che poi non li stacchi più li devi strappare...io però non ho il parquet

Inviato: 28/12/06 21:35
da cartefalse
omala ha scritto:Io ho chiesta alla ditta di serramenti se me li possono mettere e mi hanno detto che se voglio usano la colla a caldo l'unico problema è che poi non li stacchi più li devi strappare...io però non ho il parquet
e perchè dovresti staccarli?

Inviato: 30/12/06 22:44
da Luca69
a me il palchettista li ha messi con il silicone in bagno e nel resta della casa con silicone piú dei chiodini piccolissimi, praticamente invisibili. e il battiscopa é bianco :)
Il problema sono le giunte: si vedono da morire e sono orribili!! Poi alcune me le ha messe in punti inproponibili (ovvero dove non ci saranno mai mobili!)
Fai quindi attenzione a quello e fatti fare le giunte dove non si vedranno ;)

Inviato: 31/12/06 12:16
da omala
cartefalse ha scritto: e perchè dovresti staccarli?
E' quello che ho chiesto anke io!!!!

Inviato: 01/01/07 18:11
da cartefalse
omala ha scritto:
cartefalse ha scritto: e perchè dovresti staccarli?
E' quello che ho chiesto anke io!!!!
e la risposta?

Inviato: 02/01/07 14:09
da omala
bhe loro mi hanno risposto nella vita non si sa' mai cosa succede e cosa passa per la testa della gente.... diciamo che loro portano la mani avanti così ti hanno avvisato anke se in teoria il 99% delle persone non li tocca più.

Inviato: 02/01/07 15:08
da cartefalse
omala ha scritto:bhe loro mi hanno risposto nella vita non si sa' mai cosa succede e cosa passa per la testa della gente.... diciamo che loro portano la mani avanti così ti hanno avvisato anke se in teoria il 99% delle persone non li tocca più.
si... ma anche ammesso che uno debba staccarli per un qualunque motivo... sarà mica una tragedia comprare i battiscopa nuovi per rimpiazzare quelli che si romperanno togliendoli, no? o è meglio invece tenersi i battiscopa co' chiodi o borchiette?