Pagina 1 di 2

mi aiutate? GRAZIE

Inviato: 26/12/06 0:20
da spillina
ho un termocamino a pellets fornisce anche acqua calda, quando non uso quella del pannello solare( i periodi in cui nevica o piove) ho tutti i termosifoni runtal tranne un cordivari in bagno , la casa tutta a un piano è di 110 mq ,- gli infissi sono i migliori in circolazione idem la porta una Dierre. la casa è isolata non ha altre nelle vicinanze.
Il problema è l'aumento di sti cavoli di pellet, prima costavano 3 euro , adesso li pago a 5 , il camino consuma 4 sacchi al giorno per una spesa di 20 euro.
Ho pensato di installlare una caldaia a metano. Credo di risparmiare.
cosa mi consigliate?
Quanto spendete di riscald a metano.
Quante ore acceso, quanti mq avete ?
vorrei il vostro prezioso aiuto
Grazie
:lol: :lol:

Re: mi aiutate? GRAZIE

Inviato: 26/12/06 17:25
da doucable
spillina ha scritto:ho un termocamino a pellets fornisce anche acqua calda, quando non uso quella del pannello solare( i periodi in cui nevica o piove) ho tutti i termosifoni runtal tranne un cordivari in bagno , la casa tutta a un piano è di 110 mq ,- gli infissi sono i migliori in circolazione idem la porta una Dierre. la casa è isolata non ha altre nelle vicinanze.
Il problema è l'aumento di sti cavoli di pellet, prima costavano 3 euro , adesso li pago a 5 , il camino consuma 4 sacchi al giorno per una spesa di 20 euro.
Ho pensato di installlare una caldaia a metano. Credo di risparmiare.
cosa mi consigliate?
Quanto spendete di riscald a metano.
Quante ore acceso, quanti mq avete ?
vorrei il vostro prezioso aiuto
Grazie
:lol: :lol:
ecco un caso di quanto il pellet sia sconveniente, non ti sarebbe certo successo con un termocamino a legna.

8)

io spendo proprio poco di gas perchè vado a legna la caldaia la uso solo un pò la mattina e a volte la sera, non faccio testo.

Ti consiglio vivamente di montarne una e di usarla come fonte principale, allacciandola in parallelo all'impianto del termocamino.

Re: mi aiutate? GRAZIE

Inviato: 26/12/06 19:00
da spillina
doucable ha scritto:
spillina ha scritto:ho un termocamino a pellets fornisce anche acqua calda, quando non uso quella del pannello solare( i periodi in cui nevica o piove) ho tutti i termosifoni runtal tranne un cordivari in bagno , la casa tutta a un piano è di 110 mq ,- gli infissi sono i migliori in circolazione idem la porta una Dierre. la casa è isolata non ha altre nelle vicinanze.
Il problema è l'aumento di sti cavoli di pellet, prima costavano 3 euro , adesso li pago a 5 , il camino consuma 4 sacchi al giorno per una spesa di 20 euro.
Ho pensato di installlare una caldaia a metano. Credo di risparmiare.
cosa mi consigliate?
Quanto spendete di riscald a metano.
Quante ore acceso, quanti mq avete ?
vorrei il vostro prezioso aiuto
Grazie


ho dimenticato di dire che questo termocamino si può usare anche a legna, lo abbiamo fatto l'anno scorso , ma la casa non si riscaldava come volevamo, in più la legna non te la regalano e la devi portare per tutta casa, cenere ovunque ecc, per questo avevamo pensato al metano!
:lol: :lol:
ecco un caso di quanto il pellet sia sconveniente, non ti sarebbe certo successo con un termocamino a legna.

8)

io spendo proprio poco di gas perchè vado a legna la caldaia la uso solo un pò la mattina e a volte la sera, non faccio testo.

Ti consiglio vivamente di montarne una e di usarla come fonte principale, allacciandola in parallelo all'impianto del termocamino.

Inviato: 27/12/06 14:00
da doucable
la spesa è variabile....con la legna la dimezzo, senza potrà essere di 1000 euro l'anno..

Re: mi aiutate? GRAZIE

Inviato: 27/12/06 14:55
da anabellita
doucable ha scritto: ecco un caso di quanto il pellet sia sconveniente, non ti sarebbe certo successo con un termocamino a legna.

8)

io spendo proprio poco di gas perchè vado a legna la caldaia la uso solo un pò la mattina e a volte la sera, non faccio testo.

Ti consiglio vivamente di montarne una e di usarla come fonte principale, allacciandola in parallelo all'impianto del termocamino.
scusa.... ma l'ambiente? :shock: non ne soffrono per prima chi deve respirare vicino al termocamino e per seconda la terra? :?

Re: mi aiutate? GRAZIE

Inviato: 28/12/06 12:56
da doucable
anabellita ha scritto:
doucable ha scritto: ecco un caso di quanto il pellet sia sconveniente, non ti sarebbe certo successo con un termocamino a legna.

8)

io spendo proprio poco di gas perchè vado a legna la caldaia la uso solo un pò la mattina e a volte la sera, non faccio testo.

Ti consiglio vivamente di montarne una e di usarla come fonte principale, allacciandola in parallelo all'impianto del termocamino.
scusa.... ma l'ambiente? :shock: non ne soffrono per prima chi deve respirare vicino al termocamino e per seconda la terra? :?
riderai....ma proprio non ho capito il tuo pensiero! :shock:

Re: mi aiutate? GRAZIE

Inviato: 28/12/06 13:23
da violet
doucable ha scritto:
anabellita ha scritto: scusa.... ma l'ambiente? :shock: non ne soffrono per prima chi deve respirare vicino al termocamino e per seconda la terra? :?
riderai....ma proprio non ho capito il tuo pensiero! :shock:
secondo me si riferisce all'inquinamento dell'aria con il fumo emesso da un termocamino...bho.... :roll:

OT : scusa doucable mi spieghi un tuo concetto nel topic "Griglie" por favor ? :wink: grazie e scusate :oops:

cmq anche io ho un termocamino ma non so dirvi ancora quanto spendo in metano anche perchè non è arrivata ancora la prima bolletta :? :lol: :lol:

Re: mi aiutate? GRAZIE

Inviato: 28/12/06 13:25
da doucable
violet ha scritto:
doucable ha scritto:
anabellita ha scritto: scusa.... ma l'ambiente? :shock: non ne soffrono per prima chi deve respirare vicino al termocamino e per seconda la terra? :?
riderai....ma proprio non ho capito il tuo pensiero! :shock:
secondo me si riferisce all'inquinamento dell'aria con il fumo emesso da un termocamino...bho.... :roll:

OT : scusa doucable mi spieghi un tuo concetto nel topic "Griglie" por favor ? :wink: grazie e scusate :oops:

cmq anche io ho un termocamino ma non so dirvi ancora quanto spendo in metano anche perchè non è arrivata ancora la prima bolletta :? :lol: :lol:
quale concetto?

Re: mi aiutate? GRAZIE

Inviato: 28/12/06 15:38
da anabellita
violet ha scritto: secondo me si riferisce all'inquinamento dell'aria con il fumo emesso da un termocamino...bho.... :roll:
giusto! bruciare legna, aparte le conseguenze forestali, non inquina troppo l'area in modo che poi fa male respirarla?

Re: mi aiutate? GRAZIE

Inviato: 28/12/06 15:59
da violet
anabellita ha scritto:
violet ha scritto: secondo me si riferisce all'inquinamento dell'aria con il fumo emesso da un termocamino...bho.... :roll:
giusto! bruciare legna, aparte le conseguenze forestali, non inquina troppo l'area in modo che poi fa male respirarla?
ma non lo so anabellita....però io tra termocamino e ioni positvi... :cry: :cry: :cry:

attendo anche qui il parere dell'esperto 8)

Inviato: 28/12/06 16:06
da rananera
eh pensa che io 'sta cosa manco la sapevo....
bruciar legna inquina...tanto che in parecchie città è illegale avere un camino...funzionante... :?

Inviato: 28/12/06 23:26
da spillina
rananera ha scritto:eh pensa che io 'sta cosa manco la sapevo....
bruciar legna inquina...tanto che in parecchie città è illegale avere un camino...funzionante... :?

:roll: :roll: :roll:
cè qualcuno che può aiutarmi '?????
Grazie :lol:

Re: mi aiutate? GRAZIE

Inviato: 29/12/06 13:14
da doucable
anabellita ha scritto:
violet ha scritto: secondo me si riferisce all'inquinamento dell'aria con il fumo emesso da un termocamino...bho.... :roll:
giusto! bruciare legna, aparte le conseguenze forestali, non inquina troppo l'area in modo che poi fa male respirarla?
mah....se facessi un discorso più chiaro con dei dati e delle conseguenze forse si capirebbe meglio il tuo pensiero, così mi pare tanto un'idea personale e infondata.

La mia famiglia cura (non disbosca) i nostri terreni da circa 50 anni e non abbiamo mai avuto problemi di nessun genere.

Inviato: 29/12/06 13:15
da doucable
rananera ha scritto:eh pensa che io 'sta cosa manco la sapevo....
bruciar legna inquina...tanto che in parecchie città è illegale avere un camino...funzionante... :?
non ci credevo....ma cosa intendi per --> camino funzionante? <-- :?:

Inviato: 06/01/07 14:05
da doucable
per chi volesse dare una lettura:

http://www.holzenergie.ch/index.php?id=1&L=2