devilman ha scritto:Vorrei mettere un parquet, al momento penso un prefinito,
nelle 2 camere e nella sala del mio appartamento.
Non volevo spendere tanto, anche perche' l'idea e' quella che
non sia la mia casa definitiva ma solo di ragionevole passaggio
(10-15 anni)..
Mi chiedevo se e' possibile avere un parquet decente (niente
laminato) ma senza esagerare per una cifra sui 50-60 €/mq
non di piu'...
Un conoscente che li monta, mi ha detto che un parquet decente
costa, con posa, sui 100 €!! ma io questa cifra semplicemente
non la posso spendere.
Qualcuno puo' darmi un consiglio?
Grazie mille!
Ciao
Per il caso tuo potresti pensare di mettere il parquet della Listone Giordano. Con 45/50 euro al m^2 te la cavi tranquillamente. E' sicuramente un buon parquet.
Ne approfitto per esprimere la mia opinione su molte cose che ho letto in questo e altri topic di questo forum.
Come in tutte le cose, anche per i parquet, il prezzo è molto variabile.
Le caratteristiche principali che decidono il prezzo finale sono molteplici. Tra le più importanti ti segnalo:
1) lo spessore del legno
2) lo spessore dell'essenza (rovere, iroko ecc) rispetto a quella del materiale sottostante (tipicamente legno non nobile o compensato)
3) il tipo di posa. Ortogonale o diagonale. Assenza/presenza di mosaici.
4) dimensione dei listelli. Più i listelli sono lunghi e larghi e più il costo sarà elevato.
5) ultimo ma non meno importante, l'onesta della persona a cui t rivolgi.
Visto la mia esperienza, ti consiglio di evitare di mettere parquet con spessore eccessivo. Uno parquet ben posato spesso 21 mm (tutto di legno nobile) e uno altrettanto ben posato e spesso 10mm (sempre tutto di legno nobile) hanno lo stesso identico effetto visivo, danno la stessa sensazione di calore e la stessa durata (tutti potranno essere levigati + volte, fino a circa 6/7). L'unica differenza sta nel prezzo (circa raddoppia per un parquet di 21 mm rispetto a uno di 10).
Ho letto su post persone che hanno parquet con spessore di 21 mm e riscaldamento a pavimento. UNA FOLLIA.m Avranno solo enormi spese per il riscaldamento e a quale pro?. Fare i "grossi" nei forum vantandosi di aver speso 22.000 euro per un parquet e poi cercare di autoconvincersi dicendo "ne è valsa la pena"?. Inoltre non tutti concordano sull'uso del parquet con un riscaldamento a pavimento.
Spendere più di 100 euro/m^2 per il parquet sono soldi buttati. A volte sembra ci sia la gara a chi spende di + per il parquet. Alcuni parlavano di 350 euro/m^2... agghiacciante.
Ripeto, nel tuo caso te la puoi sicuramente cavare spendendo una cifra ragionevole. Successivamente, dopo aver posato il parquet, vai nei forum e scrivi che tu hai speso 500 euro/m^2 per un parquet che è così spesso che per entrare in casa ora devi abbassare la testa. Avrai l'approvazione e la stima di molti
Saluti