Opinione
Inviato: 08/01/07 16:40
Ciao a tutti.
Visto l'interesse che ha espresso questo topic mi aggrego anche io e esprimo la mia opinione.
In generale tutti i libri professionisti... che siano idraulici, mobilieri, ecc ecc hanno due fonti principali di guadagno:
1) La manodopera che ormai arriva a prezzi esagerati.
2) Le materie prime e i vari accessori.
Se sulla manodopera posso anche sorvolare... anche se non sono d'accordo che si debba pagare una persona 30/35 euro all'ora... quando io da impiegato ne prendo 80 lorde per 8 ore...
Cmq a parte questo, quello che proprio non digerisco è che il libero professionista debba anche ricaricare di circa il 100% sul prezzo delle materie prime/accessori. Facciamo un esempio. Il mobiliere produce una cucina e la vende a 3000 euro. Poi fa una telefonata, ordina gli elettrodomestici che paga una quota 'x' e li rivende al povero cliente finale a '2x'. Risultato netto, vai in un centro commerciale e magari trovi gli stessi elettrodomestici a 'x' o anche a meno!!!!. Poi se chiedete al mobiliere di togliere gli elettrodomestici inizia a storgere il naso... inizia a inventarsi 1000 scuse..." eh no il prezzo si riferisce a tutta l'offerta"... "devo fare i buchi nei mobili!". ecc MA PER FAVORE FINIAMOLA. Qua non si tratta di disonestà!! Ma di una vera e propria truffa!!.
E poi provate a chiedere una "fattura".... cos'è questa sconosciuta?
Ormai si è arrivati a pagare una cucina completa (quattro pezzi di truciolato impelliciato) come lo stipendio di un anno di un operaio. E' una vergogna.
Saluti
Visto l'interesse che ha espresso questo topic mi aggrego anche io e esprimo la mia opinione.
In generale tutti i libri professionisti... che siano idraulici, mobilieri, ecc ecc hanno due fonti principali di guadagno:
1) La manodopera che ormai arriva a prezzi esagerati.
2) Le materie prime e i vari accessori.
Se sulla manodopera posso anche sorvolare... anche se non sono d'accordo che si debba pagare una persona 30/35 euro all'ora... quando io da impiegato ne prendo 80 lorde per 8 ore...
Cmq a parte questo, quello che proprio non digerisco è che il libero professionista debba anche ricaricare di circa il 100% sul prezzo delle materie prime/accessori. Facciamo un esempio. Il mobiliere produce una cucina e la vende a 3000 euro. Poi fa una telefonata, ordina gli elettrodomestici che paga una quota 'x' e li rivende al povero cliente finale a '2x'. Risultato netto, vai in un centro commerciale e magari trovi gli stessi elettrodomestici a 'x' o anche a meno!!!!. Poi se chiedete al mobiliere di togliere gli elettrodomestici inizia a storgere il naso... inizia a inventarsi 1000 scuse..." eh no il prezzo si riferisce a tutta l'offerta"... "devo fare i buchi nei mobili!". ecc MA PER FAVORE FINIAMOLA. Qua non si tratta di disonestà!! Ma di una vera e propria truffa!!.
E poi provate a chiedere una "fattura".... cos'è questa sconosciuta?
Ormai si è arrivati a pagare una cucina completa (quattro pezzi di truciolato impelliciato) come lo stipendio di un anno di un operaio. E' una vergogna.
Saluti